Nella nostra era digitale, dove l'uso dei francobolli è sempre meno diffuso, l'incantevole e curato Museo dei Francobolli Arabi di Doha offre un affascinante sguardo sul passato. Ospitato in uno splendido edificio in stile arabo tradizionale, il museo rende omaggio agli elaborati disegni dei francobolli e alla maestria con cui sono stati realizzati. Nel museo potrete ammirare i primi esemplari di francobolli locali, che risalgono a più di 30 anni fa.
I francobolli sono parte integrante della storia di un paese, ma anche opere d'arte in miniatura. La struttura ospita collezioni di francobolli provenienti da 22 paesi del mondo arabo che, nel loro insieme, offrono una chiara visione della storia di questa regione. Dedicate un po' di tempo a osservare i minuscoli dettagli dei francobolli e a scoprire come questi raccontino il passare dei decenni.
Il museo, fondato nel 2010, è ormai parte integrante dell'offerta culturale di Doha e ha contribuito alla scelta della città come Capitale della cultura araba nel 2010, un'iniziativa dell'UNESCO. Che siate appassionati o meno di filatelia, questo museo è innegabilmente interessante. Le vetrine da esposizione proteggono e mettono in risalto esemplari di francobolli che raffigurano culture e civiltà, piante e animali, eroi e leader, costumi, sport, antichi popoli e architetture.
Il Museo dei Francobolli Arabi si trova nel Villaggio culturale di Katara. Al termine della visita, cogliete l'occasione per partecipare a un tour a piedi di questa splendida struttura architettonica. Nelle vicinanze potrete ammirare il grande anfiteatro greco-romano, pittoreschi vicoli fiancheggiati dai laboratori di artisti e artigiani e una lunga spiaggia sabbiosa su cui si affacciano chioschi di gelato e caffè.
Il Museo dei Francobolli Arabi e il Villaggio culturale di Katara si trovano a nord di Doha, nei pressi del quartiere West Bay Lagoon. Il museo dista 11 chilometri dal centro ed è raggiungibile in circa 20 minuti in auto o in taxi. Inserite la visita al museo come una tappa dell'itinerario nel villaggio culturale. Gli orari di apertura possono variare ed è quindi consigliabile verificarli online prima del tour.