Un viaggio al Museo Nazionale vi farà conoscere il più grande museo della città. Ospita centinaia di artefatti precolombiani originari del Perù. Questi oggetti documentano la presenza umana nella regione sin dai tempi più antichi. Il museo ospita tesori archeologici, scientifici e culturali. Tra i vari oggetti esposti ci sono splendide foto che rappresentano i disordini popolari, artefatti realizzati da popolazioni antiche e la replica di una camera funeraria. Le numerose stanze su vari piani del museo ospitano modelli in scala di templi, sculture in pietra e mostre temporanee.
Immortalate l'interessante facciata in granito dell'edificio. La struttura presenta un design all'avanguardia, con elementi asimmetrici e parti sporgenti. La mostra fotografica permanente raccoglie immagini commoventi in bianco e nero, che rappresentano il tragico periodo della guerra civile. Queste immagini intense testimoniano le lotte combattute dagli abitanti di Lima. Questa mostra raccoglie immagini impressionanti non adatte ai minori.
Il museo ospita una grande collezione di opere d'arte precolombiane. Le ceramiche sono frutto del lavoro delle popolazioni Nazca, Moche e Huari. Costituiscono le opere più importanti di tutto il museo. Il sito ospita anche varie mostre temporanee. Di solito queste sono a pagamento.
Ammirate la statua nota come Lanzón, la più importante opera a noi pervenuta della civiltà Chavin, originaria delle Ande. Vicino c'è la riproduzione della camera funeraria del Signore di Sipan. Vedrete anche l'imponente pittura muraria chiamata "Rivolta degli oggetti".
Il nome spagnolo del sito è Museo de la Nación (museo della nazione). L'edificio che ospita il museo era la sede del ministero della pesca. L'ingresso è a pagamento con uno sconto per bambini e studenti. L'edificio è chiuso il lunedì, ma è aperto tutti gli altri giorni della settimana, dalla mattina fino al pomeriggio inoltrato.
Il Museo Nazionale si trova a sud di Lima. Si raggiunge in metropolitana fino alla fermata La Cultura, che è proprio accanto al museo. Ci sono numerose fermate anche nel viale Javier Prado. Si può raggiungere anche percorrendo 8 km in taxi dal centro della città.