Il Museo Stavanger è comprende numerosi spazi espositivi ed edifici storici disseminati per la città. Le collezioni coprono un'ampia gamma di temi, da arte e meraviglie della natura fino a storia marittima e industriale. Passando da un museo all'altro, potrete scoprire alcune delle gemme nascoste di Stavanger, come i suoi splendidi edifici e i tanti quartieri della città.
Iniziate la giornata con la struttura principale del Museo Stavanger, dedicata alla tradizione culturale e alla storia naturale della città. Qui troverete numerose esposizioni sulla fauna locale e un'ampia collezione di animali perfettamente conservati, che include persino un pollo a quattro zampe! Nelle sezioni del museo dedicate alla cultura, invece, potrete ripercorrere l'affascinante storia della città dal 1125 ai giorni nostri. Non dimenticate di visitare il Museo norvegese dell'infanzia, dove troverete giocattoli di ogni tipo e potrete cimentarvi in giochi le cui origini risalgono all'Età della Pietra.
Infine, lo Stavanger Maritime Museum punta a ricreare oltre due secoli di storia marittima. La collezione comprende centinaia di modelli, dipinti e reperti tutti da scoprire, oltre a repliche di un grande magazzino del XX secolo, di una rimessa per le barche e degli appartamenti di un mercante. Nelle vicinanze sorge il Norwegian Canning Museum, che narra la storia dell'industria del pesce in scatola, punto di forza dell'economia di Stavanger: qui potrete curiosare fra antichi macchinari e assaggiare deliziose sardine appena affumicate.
Gli amanti dell'arte non resteranno certo delusi dalla straordinaria collezione del Museo d'arte di Stavanger, che ospita capolavori nazionali e internazionali. La collezione include oltre 70 pitture a olio e acquerelli del celebre artista norvegese Lans Hertervig e un giardino costellato di sculture firmate da maestri del calibro di Antony Gormley.
Il Museo Stavanger comprende, infine, numerosi edifici storici, fra i quali spicca Ledaal, residenza ufficiale dei monarchi norvegesi durante le loro visite alla città. La struttura fu costruita per volere dell'armatore Gabriel Schanche Kielland fra il 1799 e il 1803 e si trova proprio di fronte a Breidablikk, un edificio in stile svizzero eretto nel 1881 dal magnate della marina mercantile Lars Berensten.
All'entrata del Museo Stavanger troverete un'utile mappa che vi guiderà fra i suoi tanti edifici. Il museo si trova a cinque minuti a piedi dal centro e gli orari d'apertura delle diverse attrazioni sono disponibili sul sito ufficiale.