Situata subito a sud di Francoforte sul Meno, l'area del comune di Neu-Isenburg è in gran parte occupata da boschi. La città fu fondata nel 1699 dagli Ugonotti in fuga dalla Francia a causa delle persecuzioni religiose contro i protestanti, che qui ebbero garantita la libertà di culto da Giovanni-Filippo, Conte di Isenburg-Offenbach. Le vie dell'abitato sono disposte secondo un rigoroso schema a griglia, con le strade orientate diagonalmente che portano alla piazza centrale del mercato. Ai nostri giorni Neu-Isenburg è un moderno centro di servizi e offre una ricca vita culturale.
Durante il vostro viaggio a Neu-Isenburgfate una visita allaHugenottenhalle, un complesso culturale multifunzionale molto conosciuto nella zona. Costruito nel 1977, può accogliere fino a 1000 persone in occasione di eventi di vario genere. Qui troverete un ricco cartellone della compagnia residente, allestimenti di compagnie di grande fama, concerti rock di grande successo, spettacoli di danza e incontri con autori celebri, in un programma talmente articolato e interessante da attirare spettatori da tutto il paese. Nell'itinerario delle offerte viaggio a Neu-Isenburg ilMuseo Haus zum Löwen, in via Löwengasse, è una tappa imperdibile, per le sue affascinanti mostre dedicate alla storia locale, tra cui naturalmente le travagliate vicende degli Ugonotti e della fondazione della città. Se conoscete bene il tedesco, pianificate di trascorrere una serata all'insegna del divertimento con uno degli spettacoli della compagnia satirica che si esibisce al 2. Deutsches Äppelwoi-Theater, che propone un cartellone d'eccellenza.
LaGalleria d'Arte Modernadel vecchio municipio, in via Schulgasse, è molto famosa e ospita opere di artisti tedeschi in mostre temporanee che illustrano l'atmosfera creativa contemporanea. Sarete sorpresi dall'audacia e dalla fantasia di queste realizzazioni innovative, che spesso stupiscono il visitatore con motivi e prospettive imprevedibili e variopinte esplosioni di colore. Nel distretto Zeppelinheim si trova ilMuseo Zeppelin, con interessanti mostre che rievocano il tempo in cui questa zona vicina all'Aeroporto di Francoforte era abitata e frequentata dagli equipaggi e dal personale di terra che lavorava sui velivoli più celebrati dell'epoca. La mostra permanente occupa 300 m2 e conserva parti originali degli Zeppelin che documentano la tecnologia e il grande comfort di questi storici dirigibili. Nella zona multimediale troverete filmati esaurienti sulla storia dei favolosi Zeppelin.
Se sceglierete uno deipacchetti vacanze a Neu-Isenburg durante la bella stagione potrete partecipare all'Open Doors Festival, che nei suoi tre giorni prevede eventi con oltre 40 band e artisti che suonano musica di tutti i tipi. Nel periodo di carnevale, invece, si svolge la coloratissima parata"Watzedonien". Le manifestazioni carnevalesche culminano il lunedì grasso, con l'allegra parata dei "Watzen", giullari vestiti da Ugonotti, e gli "Oberlumpen", mascherati con costumi rattoppati, tanto che questa giornata viene chiamata il "Lunedì degli Stracci". Come vuole la tradizione, prima della sfilata nella zona pedonale viene servita la tipica zuppa di lenticchie e alla sera si svolge una grande Assemblea di Carnevale nella Hugenottenhalle.