Casetta BuoniVini è indubbiamente un luogo suggestivo ed affascinante della campagna siciliana in cui vivere rilassanti vacanze in armonia con la natura.
E’ immersa in un ambiente agreste particolare, tranquillo, lontano dai rumori della città, con uno stile semplice ed essenziale tipico del territorio, dove il rispetto della natura, l’atmosfera piacevole e confortevole dettata dal legno, dalla pietra, dalla terra, dai mattoni e da tanti altri dettagli creano il luogo perfetto per una vacanza rilassante e serena.
E’ una struttura nuova, accogliente ed ospitale, immersa su un area complessiva di 1 ettaro caratterizzata dalla coltivazione di alberi di melograno, di cui la proprietà cura la produzione ed esportazione in tutto il mondo, alberi di ulivi e un fantastico vitigno. Il tutto coltivato in modo biologico.
Si ha come la sensazione di ritornare al passato, quando le corse sull’erba e tra gli alberi nella casa di campagna dei nonni erano un rituale tanto atteso.
E’ un luogo incontaminato che aiuta a ri-trovare una relazione profonda e autentica con la Terra, riconoscendola come Madre.
Pertanto la sera ci si può rilassare davanti ad una squisita cena a base di pietanze tipiche mediterranee, e godersi così il romantico tramonto sorseggiando un buon vino della nostra terra e in particolare della famosissima Cantina Planeta confinante con la nostra proprietà.
Casetta Buonivivi, facilmente raggiungibile in quanto dista 4 km dal bivio della SS115 Noto-Pachino, si struttura nel seguente modo: la cucina/soggiorno con il tetto in legno, completamente attrezzata e arredata con cura per offrire un soggiorno caratteristico e accogliente è dotata di elettrodomestici ed utensili, per assicurarvi un soggiorno confortevole: cucina a gas, forno elettrico, frigo, freezer, lavatrice, asse/ferro da stiro, phon, pentolame, posateria, caffettiera, televisore, climatizzatore, tavolo, sedie. La prima zona notte con un letto matrimoniale, comodini e armadio. La seconda zona notte, una piccola cameretta con un letto a castello. La casa si presenta immersa nella natura, luminosa, silenziosa, ed è indicata per chi ricerca in vacanza un ambiente delizioso. E’ ideale per una famiglia composta da 4 persone.
L’ alloggio gode di posti auto, di doccia interna ed esterna, barbecue e la possibilità di consumare i pasti all' aperto nella privacy più assoluta. Il grande giardino e l’ampia veranda attrezzata con ombrellone, sedie, tavolo e sdraio, infatti, permettono di vivere parte del soggiorno tranquillamente all’aperto, nel massimo relax, soprattutto per chi ha bambini.
All’interno del fondo leggermente distante dalla casa, vi è anche la dimora estiva della proprietà molto discreta e riservata. A rendere questo soggiorno ancor più gradevole sarà la loro calorosa accoglienza, che con il suo “profondo sapere” vi racconterà le origini di questa immensa proprietà. Sempre all’interno del podere sono presenti numerose stradine sterrate per gradevoli passeggiate a piedi, immersi nella natura fino a raggiungere le varie coltivazioni.
Per chi avesse invece desiderio di gettarsi nel mare blu, dipinto di blu, in soli 15 minuti di auto è possibile esaudirlo raggiungendo le fantastiche spiagge di San Lorenzo.
L’ubicazione della casetta permette di raggiungere in poco tempo tante importanti città d’arte al mondo..
Quindi sarebbe un vero peccato non cogliere l’opportunità di scoprire luoghi ricchi di fascino e cultura che hanno fatto di questa terra uno dei fiori all’occhiello dell’Unesco. Ricordiamo in particolare le meravigliose cittadine barocche della Val Di Noto come appunto Noto, Palazzolo Acreide, Siracusa, Modica, Ragusa, e Scicli.
In particolare visitare Noto significa scoprire un capitolo straordinario della storia dell'uomo. A seguito del terribile terremoto del 1693 la sua gente seppe ricostruire in pochi decenni la propria città con criteri urbanistici del tutto nuovi e con una fantasia incredibile. La favola del Barocco siciliano esprime quindi il senso del ritorno alla vita, la gioia di vivere ed il rifiuto dell'orrore della catastrofe. Noto rappresenta la punta di diamante fra le otto meravigliose città d'arte della valle che, nel 2002, sono state inserite nella lista dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
E Ancora Modica, la capitale della Contea che fu resa grande dai suoi Conti, con il suo barocco, i suoi vicoli e le sue chiese, tra cui il Duomo di San Giorgio e la Chiesa Madre di San Pietro, è diventata meta di percorsi storici ed enogastronomici. A tal proposito ricordiamo il cioccolato modicano, da gustare naturale o con le sue varie aromatizzazioni, 'i mpanatigghi' le fave modicane, 'u cosacavaddu' (il famoso caciocavallo ragusano DOP), oltre alle preparazioni della cucina tipica che affondano le loro radici nella cultura contadina
Poichè dall'entroterra alla costa il passo è breve, si ha la possibilità di scoprire tante piccole e preziose perle, ognuna delle quali è unica per paesaggio e bellezza; infatti troviamo: le spiagge di Eloro, la bellissima spiaggia di Cala Mosche, la spiaggia di San Lorenzo, l’isola di Capo Passero, l’isola delle Correnti, punta estrema della Sicilia con le sua lunga e fantastica spiaggia, le bellezze naturalistiche ed incontaminate della Riserva Naturale di Vendicari e i caratteristici borghi marini di Marzamemi e Portopalo.
Insomma sono certo che, con la cornice di questo incantevole contesto, la vostra vacanza presso Casetta BuoniVini sarà gradevole e rilassante e che vi accompagnerà per molto tempo ancora dopo la vostra partenza.