Ogni giorno, allo scoccare delle 12:00, l'Orologio Astronomico di Olomouc prende vita con una sfilata di personaggi meccanici in movimento mentre risuonano i rintocchi. Lo stile e le decorazioni dell'opera (nel Paese in tutto ne esistono solo due) ricordano il periodo comunista.
La versione medievale originale presente in loco fu danneggiata nel corso della Seconda Guerra Mondiale e successivamente sostituita dalla attuale, in stile realista sociale. Anziché usare le figure in miniatura di santi e re dell'orologio precedente, la rielaborazione comunista celebra i lavoratori: contadini, mungitrici e altri membri del proletariato.
Esaminate i numerosi dettagli che adornano il monumento. Sotto i personaggi in miniatura l'orologio presenta più lati che, oltre a segnare l'ora, mostrano anche settimane, mesi e fasi lunari. Potete vedere anche una mappa della volta celeste.
Ancora più in basso spiccano due grandi figure realizzate a mosaico: uno scienziato e un meccanico ai lati di un'enorme ruota verde con linee bianche e rosse. Queste ultime commemorano date di rilievo nel calendario comunista, tra cui i compleanni di leader di primo piano. Particolarmente significative sono le date di morte di Stalin e Gottwald, primo ministro cecoslovacco, venuti a mancare a sole due settimane di distanza l'uno dall'altro nel 1953.
All'interno dell'arco che racchiude l'orologio si vedono scene di lavoro, ognuna in base ai diversi periodi dell'anno.
Dopo aver acquistato uno dei pacchetti vacanze a Olomouc, fate in modo di trovarvi in piazza a mezzogiorno per vedere l'orologio in azione. Quando si mette a suonare, due fabbri in miniatura colpiscono un'incudine. Seguono quindi altre melodie che accompagnano la rotazione del resto dei personaggi. Lo spettacolo dura svariati minuti.
L'Orologio Astronomico si trova sulla facciata nord del Municipio in Horní Náměstí, la principale piazza cittadina. Potete arrivarci facilmente in autobus o in tram.