Incantevole appartamento ricavato all'interno di un trullo, tipica struttura pugliese, in grado di ospitare fino a 4 persone e situato al piano terra.
La proprietà è immersa nel verde della campagna pugliese, a pochi chilometri da Ostuni, la Città Bianca, offrendo un contesto ideale per chi desidera un soggiorno all’insegna del relax e della natura.
L’alloggio è composto da un soggiorno, una zona pranzo, due camere da letto, un bagno e una magnifica terrazza privata con vista sulla campagna.
CIN: IT074012C200116656
CIS: BR07401291000070846
L'appartamento è organizzato come segue:
- SOGGIORNO con divano, poltrone e TV;
- CUCINA con tavolo da pranzo e angolo cottura attrezzato con fornelli a gas, frigorifero, freezer, forno elettrico, moka, bollitore e vari utensili da cucina;
- CAMERA DA LETTO 1 con letto matrimoniale, guardaroba e cassettiera;
- CAMERA DA LETTO 2 con letto a castello, cassettiera e piccola scrivania;
- BAGNO con doccia, lavabo, WC e bidet;
- TERRAZZA con tavolo e sedie da esterno, lavabo e BBQ.
ULTERIORI SERVIZI A DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI: wifi illimitato, aria condizionata caldo/freddo (split in soggiorno e nella camera da letto matrimoniale), ventilatore a muro (nella camera con letto a castello), lavatrice (in bagno), ferro e asse da stiro, stendibiancheria e asciugacapelli.
Gli ospiti potranno usufruire anche di un posto auto privato e scoperto nel vialetto d'accesso.
ATTENZIONE:
- Il camino in soggiorno NON può essere utilizzato.
- Si segnala la presenza di telecamere all'esterno della struttura per motivi di sicurezza.
- Sono presenti alcuni gradini per accedere all'appartamento.
- Per raggiungere facilmente l'abitazione, consigliamo di impostare le seguenti coordinate: 40°43'57.3"N 17°30'37.5"E
7 giorni prima dell'arrivo riceverai le istruzioni per registrare i tuoi documenti tramite il nostro Guest Portal e pagare la Tassa di Soggiorno. Tale procedura ci serve per verificare i tuoi dati e documenti e per inviare le informazioni al servizio di polizia "Alloggiati Web" che è la procedura italiana per alloggiare gli ospiti in Italia.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale di alloggiatiweb.poliziadistato
Accensione e spegnimento aria condizionata e riscaldamenti sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74, DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell'aria non deve essere inferiore ai 26°C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell'aria non deve superare i 19°C. Il periodo di accensione e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa.
Ostuni Zona Climatica C: 9 ore giornaliere dal 22 novembre al 23 marzo.
In questa struttura le chiavi si trovano in una cassetta di sicurezza. Ulteriori informazioni verranno fornite al momento della prenotazione
N.B. completare la registrazione è OBBLIGATORIO per poter ricevere le istruzioni ed accedere all'appartamento.
Dopo le 21 il check-in direttamente in alloggio è disponibile con i seguenti supplementi:
- 21.00 - 23.00: EUR 25,00;
- 23.00 - 24.00: EUR 30,00;
- 24:00 - 01.30: EUR 40,00.
La tassa di soggiorno verrà prelevata in contanti, per le prime 5 notti, come previsto dal comune di Ostuni.
La proprietà si trova nella campagna pugliese, a pochi chilometri da Ostuni, in una zona immersa nel verde, circondata da uliveti secolari, muretti a secco e piccoli trulli sparsi e ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. Il paesaggio tipico della Valle d’Itria rende questo luogo perfetto per passeggiate, giri in bicicletta e momenti di quiete lontano dal turismo di massa.
In pochi minuti di auto si può raggiungere Ostuni, la celebre "Città Bianca", un affascinante borgo pugliese situato proprio nella Valle d'Itria, rinomato per le sue abitazioni imbiancate a calce e l’atmosfera autentica del suo centro storico. Tra le sue attrazioni principali spiccano il Centro Storico, un labirinto di vicoli e scalinate tra botteghe artigiane e scorci pittoreschi; la Cattedrale di Santa Maria Assunta, con l’imponente rosone gotico-veneziano; e Piazza della Libertà, dominata dall’obelisco barocco dedicato a Sant'Oronzo, patrono della città.
La costa ostunese offre infine spiagge meravigliose come Pilone e Torre Pozzella, più volte premiate con la Bandiera Blu per la limpidezza delle acque e la qualità dei servizi.
A completare l’esperienza, la gastronomia locale propone sapori autentici: dalle orecchiette alle cime di rapa, alla focaccia barese con pomodorini e olive, fino al rinomato olio extravergine d’oliva, prodotto proprio dagli ulivi che caratterizzano il paesaggio intorno alla proprietà.