Casa intera·Privato

OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO

Casa vacanze con cucina - Lungomare di Otranto a due passi

Galleria fotografica per OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO

Parco della struttura
Ristoranti
Ristorazione all'aperto
Interni
Dettaglio interni

Recensioni

9,4 su 10
Eccezionale

Casa intera

1 camera1 bagno2 posti letto50 m²

Servizi più richiesti

  • Animali ammessi
  • Parcheggio disponibile
  • Lavatrice
  • Cucina
  • Griglia da barbecue
  • Spazio all’aperto

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO

In ZONA MOLTO TRANQUILLA, per rigenerare il corpo e la mente, per vivere una vacanza in ambiente incontaminato lontano da smog ed inquinamenti, in ambiente naturale e salutare dove gustare squisiti piatti tipici della cucina mediterranea, nel pieno centro della Città di OTRANTO, patrimonio dell'UNESCO, unica per storia e cultura, con uno splendido mare, PRIVATO AFFITTA in ZONA CENTRO CASA VACANZE arredata con ampio cortile.

La casa può essere raggiunta facilmente sia in auto che con i mezzi pubblici:
In auto, raggiunta Lecce, si deve proseguire sulla tangenziale Ovest, uscire per la superstrada per Maglie e proseguire per la superstrada per Otranto, infine proseguire per Otranto Sud.
In aereo, gli aeroporti più vicini sono quelli di Bari e Brindisi, da cui partono alcune navette, ma anche autobus che raggiungono Otranto, dalle cui fermate la casa è raggiungibile velocemente a piedi; in ogni caso la cittadina dei martiri è ben servita dalle vie di comunicazione: qualora si preferisca l'aeroporto internazionale di Roma e si noleggi un auto, si potrà raggiungere Otranto in poche ore. Comunque, qualora in difficoltà è sufficiente contattarci e vi aiuteremo a raggiungerci.

Arrivati in un modo o nell'altro ad Otranto, vi attende la casa, a piano terra, molto areata, e igienicamente molto curata, che comprende ingresso - soggiorno con angolo cottura e divano letto, una camera da letto matrimoniale (oppure due letti singoli), bagno completo con WC, Bidet, Lavabo e doccia serviti da acqua potabile calda e fredda costante e senza alcuna limitazione: i prezzi sono comprensivi dei consumi di acqua, luce e gas.

L'angolo cottura comprende cucina, frigo con cella per surgelati, lavello a due bocche e ripiano d'appoggio, servito da acqua potabile calda e fredda; scolapiatti completo di attrezzi da cucina, pentole, posate, piatti e bicchieri, tazze per caffé e prima colazione, moka - caffé da tre tazze, cucchiaini, cucchiai, forchette, mestolo, schiumarola, zuppiera, colapasta e tagliere.

La casa è adatta per una coppia di adulti più un bambino - ragazzo, ha ingresso indipendente con cortile antistante ed ampio cortile retrostante attrezzato di tavoli sedie e barbecue.
La casa è fornita di lavatrice, TV, Wi-Fi. I posti letto singoli oppure matrimoniale sono arredati con cuscini, coprimaterasso, lenzuola, federe e asciugamani (solo viso).

L'eventuale auto potrà essere parcheggiata su strada pubblica nelle immediate vicinanze dell'appartamento.

I proprietari vi aiuteranno per qualsiasi necessità e vi suggeriranno come raggiungere tutti i punti di interesse: scoprirete come a piedi, pertanto evitando lunghe code in auto e noiose ricerche di parcheggio, in pochi minuti potrete raggiungere: spiaggia e mare situati nel centro di Otranto; la promenade, il centro storico con tutti i tipici negozietti situati in Corso Garibaldi; il Duomo contenente le reliquie degli 800 Santi Martiri e il celeberrimo Mosaico Pavimentale, opera unica al mondo realizzata dal Monaco Pantaleone Presbitero, che narra tutta la storia dell'uomo dalla creazione, al peccato originale, all'azione di salvezza operata da Dio; La Cripta sotto la Cattedrale realizzata con 66 colonne e relativi artistici capitelli di vario stile; il Castello Aragonese con la sala a volta triangolare, la cinta muraria, la Torre Matta ed il Bastione Pelasgi con lo splendido panorama sul mare; la Chiesa Bizantina di San Pietro; la Villa Idrusa; il lungomare e le specialità di ristoro; il Colle dei Santi Martiri di Otranto, la Chiesa ed il Convento con le Clarisse: qui vedrete anche il Barocco Leccese e le raffigurazioni di come Sant'Antonio Primaldo rimase dritto in piedi dopo essere stato decapitato fino all'uccisione di tutti gli 800 martiri cosicché il Carnefice Turco Berlabei fu lui a convertirsi al cattolicesimo attirando su di sé le ire di Acmet Pascià che lo fece uccidere impalandolo su un palo in legno e trafiggendolo con delle frecce: vedrete un palo in pietra al posto dell'originario palo in legno oggi marcito. A piedi si raggiungono velocemente anche l'ortolano ove acquistare direttamente ortaggi e verdure o il Supermercato per fare la spesa. In altre parole, a piedi potrete raggiungere velocemente tutti i principali punti di interesse della cittadina cominciando dal mare che dista circa 500 metri. In realtà Otranto ha più di 25 Km di coste di cui circa 15 Km sabbiose ed adatte anche a bambini piccoli. Qualora desideriate raggiungere le più lontane e non disponiate di auto, la casa è ben servita anche dai mezzi pubblici.
Partendo dall'alloggio, in bicicletta, ma anche a piedi mediante passeggiate di qualche mezz'ora, oppure in auto qualora lo si preferisca, si possono ancora visitare: il Faro Punta Palascia (o Capo d'Otranto) con lo splendido panorama (belli saranno i selfie); il lago di Bauxite; L'Orte; la Torre del Serpente, simbolo di Otranto in cui la leggenda narra che un grosso serpente andava a mangiare l'olio della grande lucerna la quale spegnendosi creava difficoltà ai naviganti (probabilmente l'olio era trafugato da chissacchì); altre antichissime Torri di Vedetta; gite nella Macchia Mediterranea nei pressi dei Laghi Alimini dove in autunno abbondano mirtilli, corbezzoli e funghi; ma anche il Santuario della Celeberrima Madonna di MonteVergine la quale sta facendo una pioggia di miracoli...
Molto apprezzate dai turisti sono le frequenti Sacre, ma anche Mercati Settimanali, Fiere: relativamente a queste ultime si ricordano quelle di San Vito a Ortelle; Santi Medici ad Uggiano la Chiesa; Ognisanti a Carpignano Salentino; della Candelora a Martano, di San Marco a Caprarica...
Importante è anche la festa del 18 settembre con San Giuseppe da Copertino, protettore degli studenti, dove è possibile visitare i luoghi natali del Santo e le splendide luminarie allestite per la ricorrenza...
E' possibile effettuare anche escursioni in banca, immersioni guidate (anche i SUB meno esperti potranno visitare le bellissime grotte sottomarine); ma anche windserf, canoa, tennis, pesca.... ed ovviamente delle splendide nuotate in mare...
Le spiagge di Otranto libere oppure attrezzate sono servite da ampi parcheggi; l'acqua del mare è estremamente pulita, ed i panorami mozzafiato.
Quando non vi è foschia si possono ammirare sullo sfondo del mare, il Panorama con le Montagne dell'Albania le cui coste distano da Otranto appena 72 km , Il mare adriatico presenta infatti un naturale restringimento fra le coste italiana ed albanesi in corrispondenza del Canale d'Otranto ossia all'uscita dal Mare Adriatico; tale restringimento crea nel mare della città idruntina delle correnti naturali tra Nord e Sud che ossigenano le acque mantenendole molto pulite, ricche di pesce ed anche molto calde. Ad Otranto, infatti, la stagione balnearea è estremamente lunga: inizia nei mesi di aprile-maggio e termina nei mesi di settembre-ottobre; in particolar modo chi ha la fortuna di prenotare la casa ad Otranto nei mesi di maggio, giugno ed inizio luglio apprezzerà le giornate molto lunghe e calde che potranno essere interamente vissute al mare e all'aria aperta visitando monumenti, paesaggi e percorsi cicloturistici.
Nei mesi da settembre ad aprile, Otranto assume una connotazione più agricola ai cui lavori si può assistere in questi periodi: settembre, Vendemmia dell'uva; nei mesi di Novembre e Dicembre, lavori di raccolta e molitura Olive potendo gustare così anche l'olio fragrante appena estratto; nei periodi da Dicembre ad Aprile, si può assistere alla lavorazione delle Barbatelle.
Un cenno speciale merita San Giuseppe: a Marzo quando si celebra la sua festa sono molto frequenti la distribuzione gratuita di Pane, Massa (un tipo di pasta fatta in casa), Lampascioni (un tipo di cipolla col fiocco), Pesce Fritto ed altri cibi poveri (con assoluta esclusione della carne) molto amati dal Grande Santo che non disdegnava di tanto in tanto neppure i dolci: infatti solo in questo periodo dell'anno si possono gustare le squisite zeppole di San Giuseppe. Nei giorni del 18 e 19 marzo, giorni della festa del Santo, le manifestazioni religiose in suo Onore raggiungono il culmine con le Tavole di San Giuseppe...
Nel periodo natalizio, si possono visitare i presepi viventi, in cui anziani artigiani riesumano gli antichi mestieri di una volta: si potrà vedere come si realizzavano un tempo a casa le candele, le corde, i saponi, come lavoravano i fabbri, ma anche le lavandaie, gli artigiani della terracotta ecc. In questo periodo si potranno gustare le squisite pittule, pietanza tipica del periodo natalizio che inizia obbligatoriamente l'8 dicembre con la festa dell'Immacolata...
Otranto è la storica capitale della Terra d'Otranto che comprende tutto il Salento ed anche le zone limitrofe... Pertanto,
con l'occasione, qualora lo desideriate, partendo dalla casa vacanze potrete approfittare per visitare comodamente anche tantissimi suggestivi posti del Salento, come Santa Cesarea Terme dove la Santa Cesarea di Otranto si lanciò in mare per sfuggire a un unione matrimoniale forzata: nel punto dove la Santa si lanciò in mare ed annegò vennero scoperte le Terme di Santa Cesarea dove da sempre ci si reca per le cure termali molto utili in particolare per chi soffre di allergie e problemi respiratori.
E' un obbligo inoltre visitare Lecce con le sue chiese ricolme di Barocco leccese, Castro con la grotta della Zinzulusa (visitabile anche in barca), dove ammirare gli spettacoli creati dal fenomeno naturale del Carsismo, molto frequente in tutta la Puglia. Inoltre Santa Maria di Leuca col suggestivo faro, ma anche Alberobello, Castellana Grotte, lo zoo safari di Fasano che è grandissimo, richiede un giorno per essere visitato e si visita con la propria auto. Più ancora le antiche tradizioni della gente comune del Salento ecc.
Vi assicuro che non vi pentirete!!
Per l'appartamento, prezzi da un minimo di Euro 35,00 a massimo Euro 60,00 al giorno per l'intera casa.
Periodo minimo 4 giorni.

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • La casa offre la connessione Internet Wi-Fi

Parcheggio e trasferimenti

  • Auto consigliata
  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Forno
  • Frigorifero
  • Macchina per caffè/tè
  • Piano cottura
  • Spezie
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina

Camere da letto

  • Camera da letto
  • Divano letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Doccia

Spazi a disposizione

  • Soggiorno

Intrattenimento

  • TV con canali satellitari/via cavo

Aree esterne

  • Balcone/Patio
  • Giardino
  • Griglia da barbecue

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Animali ammessi
  • Cani e gatti sono i benvenuti
  • Fino a 10 kg per animale domestico

Idoneità e accessibilità

  • Per specificare eventuali esigenze in termini di accessibilità, contatta la struttura tramite le informazioni riportate sulla conferma della prenotazione.
  • Struttura su un solo livello
  • Aree designate per i fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro
  • Pulizie (su richiesta)

Vantaggi della posizione

  • Nel centro della città
  • Vicino a un molo privato
  • Vicino a un ospedale
  • Vicino alla baia

Cose da fare

  • Equitazione nelle vicinanze
  • Immersioni subacquee nelle vicinanze
  • Itinerari per mountain bike nelle vicinanze
  • Moto d'acqua nelle vicinanze
  • Nuoto nelle vicinanze
  • Pesca nelle vicinanze
  • Piste pedonali/ciclabili nelle vicinanze
  • Tour ecologici nelle vicinanze
  • Vela nelle vicinanze
  • Windsurf nelle vicinanze

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 50 metri quadrati
  • Giardino
  • Pulizie (su richiesta)

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 09:30

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Si accettano animali domestici.
Gli animali di servizio sono i benvenuti e sono esenti da supplementi
I cani e i gatti sono i benvenuti
1 in totale (del peso massimo di 10 kg per animale)
Si applicano restrizioni. Per maggiori informazioni, contattare la struttura al numero telefonico indicato sulla conferma della prenotazione.

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Eventi

Eventi consentiti: feste di compleanno

Politica fumatori

È consentito fumare in aree specifiche

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
La struttura consente di organizzare feste ed eventi (come feste di compleanno) con al massimo 2 invitati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Questa casa vacanze si trova a Otranto e vanta una posizione strategica nel centro della città. Per gli amanti delle attività, una tappa fondamentale è indubbiamente Lungomare di Otranto. A livello naturalistico, invece, spiccano Spiaggia della Baia Dei Turchi e Spiaggia di Alimini. Anche Giardino Botanico La Cutura e Parco sportivo I Giardini del Sole meritano una visita. Scopri le divertenti iniziative sportive della zona, tra cui moto d'acqua e immersioni subacquee; se invece preferisci non entrare in acqua, nelle vicinanze puoi dedicarti ad attività come ecoturismo e mountain bike.
Mappa
Otranto, Puglia

Cosa c’è nei dintorni?

  • Lungomare di Otranto - 3 min a piedi - 0.3 km
  • Castello di Otranto - 3 min a piedi - 0.3 km
  • Cattedrale di Otranto - 5 min a piedi - 0.5 km
  • Porto di Otranto - 7 min a piedi - 0.6 km
  • Cava di Bauxite - 2 min in auto - 1.5 km

Come spostarsi

  • Stazione di Otranto - 17 min. a piedi
  • Aeroporto di Brindisi (BDS) - 70 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Sofish - ‬6 min a piedi
  • ‪Il Castello - ‬4 min a piedi
  • ‪Angeli Ribelli - ‬6 min a piedi
  • ‪L'ortale - ‬5 min a piedi
  • ‪Postofisso - ‬5 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 1 in totale) con peso inferiore a 10 kg per animale. Potrebbero essere applicate alcune restrizioni. Contatta la struttura per maggiori dettagli.

A che ora si deve eseguire il check-out presso OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO?

Orario del check-out: 09:30.

Dove si trova OTRANTO CENTRO PRIVATO CASA VACANZE VICINANZE CASTELLO CATTEDRALE CENTRO STORICO?

A 10 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Castello di Otranto e Lungomare di Otranto, questa casa vacanze vanta una buona posizione nel cuore di Otranto. Chiesa di San Pietro e Cattedrale di Otranto si trovano ugualmente a meno di 10 minuti di distanza. Stazione di Otranto si trova a 17 minuti a piedi.