Pesaro e Urbino
Marche





Pesaro e Urbino: le città più gettonate
Fano
Persone amichevoli, Spiagge e Interesse storico
Un viaggio a Fano vi condurrà lungo la costa marchigiana, dove il mare diventa profondo e scoglioso e dove le morbide colline risalgono l’entroterra inasprendosi e tingendosi nei colori dei boschi di querce. Questa terra, costellata da antichi borghi, è custode silenziosa di storia, tradizioni e di una bellezza antica che strega l’anima del viaggiatore facendolo tornare più volte lungo questi sentieri segnati dal tempo. In provincia di Pesaro e Urbino le offerte viaggio a Fano vi condurranno nella terza città più popolata delle Marche, la cui conformazione geografica la rende una meta perfetta in ogni stagione.
Perché partire?
- Arco di Augusto
- Chiesa San Francesco
Pesaro
Arte, Campagna e Interesse storico
Il viaggio a Pesaro è un tuffo in una città che per predisposizione naturale ha sposato l’ospitalità al proprio stile di vita ed alla propria identità. Città bagnata dall’Adriatico e portatrice di una cultura secolare grazie ai suoi patrimoni presenti e passati, Pesaro cerca sempre di conquistare l’anima dei visitatori, siano essi amanti di spiagge non affollate, appassionati d’arte o dinamici sportivi perché è nel sangue dei suoi cittadini. Le offerte viaggio a Pesaro sapranno soddisfare le vostre esigenze, dalle più importanti a quelle più piccole.
Perché partire?
- Spiaggia di Ponente
Urbino
Interesse storico, Castello e Musei
Facendo un viaggio a Urbino è possibile ammirare uno degli esempi più alti di arte e architettura rinascimentale oltre che di integrazione urbanistica e ambientale. Secondo il progetto di costruzione e ristrutturazione del Duca Federico da Montefeltro, mecenate illustre del Rinascimento italiano, numerosi artisti italiani e stranieri furono chiamati a creare opere che resero il centro storico uno dei più belli d’Italia, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1998. La città ha mantenuto il suo volto nel corso delle trasformazioni avvenute nei secoli, in particolare grazie al sapiente intervento di due architetti, Francesco di Giorgio Martini nel ‘400 e Giancarlo de Carlo nel ‘900. Per questo, scegliendo tra le numerose offerte viaggio a Urbino è possibile immergersi nell’atmosfera rinascimentale della città che fu tavolozza di prova per la formazione artistica di Bramante e casa natale di Raffaello.
Frontone
Quest’area è famosa per: Sci e Interesse storico
Frontone ti aspetta: tra le piste da sci e gli edifici storici, le cose da fare e da vedere non mancheranno di certo!
Auditore
Quest’area è famosa per: Musei
I musei e non solo: lasciati conquistare dal fascino di Auditore!
Gradara
Quest’area è famosa per: Monumenti
I monumenti e molto altro ancora: lasciati conquistare dal fascino di Gradara!