Urbino

Guida di viaggio

Urbino
Foto di Hana Dzubáková
Foto di Paola Celenta
Foto di Giulia Tassinari
Foto di Paola Celenta
Facendo un viaggio a Urbino è possibile ammirare uno degli esempi più alti di arte e architettura rinascimentale oltre che di integrazione urbanistica e ambientale. Secondo il progetto di costruzione e ristrutturazione del Duca Federico da Montefeltro, mecenate illustre del Rinascimento italiano, numerosi artisti italiani e stranieri furono chiamati a creare opere che resero il centro storico uno dei più belli d’Italia, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1998. La città ha mantenuto il suo volto nel corso delle trasformazioni avvenute nei secoli, in particolare grazie al sapiente intervento di due architetti, Francesco di Giorgio Martini nel ‘400 e Giancarlo de Carlo nel ‘900. Per questo, scegliendo tra le numerose offerte viaggio a Urbino è possibile immergersi nell’atmosfera rinascimentale della città che fu tavolozza di prova per la formazione artistica di Bramante e casa natale di Raffaello.

La città medioevale di Urbino vide la sua trasformazione nel corso dell’umanesimo rinascimentale della seconda metà del XV secolo che ne fece uno dei centri artistici e culturali più influenti dell’epoca a livello europeo. Le opere rinascimentali dell’età moderna trovarono le loro fondamenta nell’architettura medioevale di questa città arroccata su due colli. Un esempio di questa fusione è il meraviglioso Palazzo Ducale sede della Galleria Nazionale delle Marche. Sebbene numerose opere della collezione del Duca siano state trasferite nella Galleria degli Uffizi, a Brera e, durante l’occupazione francese, al Louvre di Parigi, la Galleria vanta numerose opere celebri. Tra queste, i dipinti di Piero della Francesca, la Flagellazione di Cristo di Raffaello Sanzio, e opere di Paolo Uccello, Tiziano, Melozzo da Forlì e Federico Barocchi , la cui Ultima cena è esposta nel Duomo, sito a fianco della dimora ducale. Il Duomo è un esempio di architettura neoclassica sulla cui facciata si può notare la statua di San Crescentino, il santo patrono di Urbino, oltre a custodire nei suoi sotterranei una Pietà del 1500. A pochi passi dal Duomo si trova il Teatro Sanzio edificato sulla parte superiore della Rampa elicoidale progettata da Francesco di Giorgio Martini per permettere al Duca di accedere al Palazzo a cavallo. Da qui si può percorrere Corso Garibaldi camminando sotto i suoi portici verso Piazza della Repubblica, storico snodo stradale, oggi luogo d’incontro preferito dai cittadini, su cui si affaccia il famoso Collegio di Raffaello. Giovanni Pascoli vi trascorse alcuni anni dell’infanzia che ricorda con affetto nei suoi canti ispirati a Urbino altro studente illustre fu Alessandro Sarpieri che allestì nella città un osservatorio meteorologico.

Continuando verso la via Raffaello Sanzio troviamo la Casa Natale di Raffaello dove trascorse i primi anni di vita e apprese l’arte del disegno e della pittura nella bottega del padre, Giovanni Santi. Continuando sulla stessa via, passando per Piazzale Roma si può ammirare il monumento a Raffaello, circondato da una corona di alberi, e proseguendo per Viale Buozzi è possibile raggiungere, nel Parco della Resistenza, la Fortezza Albornóz, edificata sul monte S. Sergio, che offre una delle più belle viste su Palazzo Ducale e il paesaggio collinare circostante. Ai piedi della collina, alla fine di una stretta via di mattoni di cotto, si trova l’Oratorio di San Giovannicelebre per il suo stile neogotico e per il ciclo di affreschi dei fratelli Salimbeni raffiguranti le storie della vita di San Giovanni Battista. La caratteristica scalinata di San Giovanni si ricongiunge alla centrale via Mazzini che, insieme a corso Garibaldi, è uno dei centri nevralgici del centro storico.

Questo piccolo gioiello rinascimentale è un importante centro universitario, sede dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1506. A settembre le vie si animano ancora di più con il rientro degli studenti e il cielo si riempie di comete colorate, gli aquiloni cantati da Leopardi, grazie alla competizione tra contrade che da anni si sfidano durante la tradizionale Festa dell’Aquilone. Un altro evento celebre è il Festival internazionale di Musica Antica che ha luogo nelle sale dei più bei palazzi storici della città nel mese di Luglio.

Durante la visita della città, i negozi di prodotti tipici e gli accoglienti locali invitano alla degustazione dei sapori semplici, genuini e intonati alla stagione che caratterizzano la terra marchigiana. Il tartufo fresco, servito egregiamente dal ristorante Tartufi-Antiche Bontà, in via Raffaello Sanzio, varia il colore e il gusto secondo le stagioni. Dal 2011 si tiene il Festival della Caciotta DOP di Urbino, un formaggio fresco poco stagionato la cui produzione con latte di pecora risale alla seconda metà del 500, da accompagnare al vino Sangiovese dei Colli Pesaresi che, insieme al Bianchello del Metauro, è uno dei vini più tipici della provincia di Urbino e Pesaro. La vicina valle del Metauro produce da secoli uno degli oli extravergine di oliva più raffinati delle Marche, il Cartoceto, unico nella regione ad avere il marchio DOP. Una soluzione per un pranzo gustoso e veloce, invece, è la crescia sfogliata, focaccia delle marche che secondo la variante urbinate viene farcita con formaggio, salsiccia, lonza, prosciutto ed erbe di campo. Altro prodotto particolare è il Cacio in Forma di Limone che sposa il gusto del formaggio a quello dell’agrume e lo rende un dessert unico.

Cogliere l’opportunità di un viaggio last minute a Urbino significa scoprire una città che è il risultato della fusione perfetta di cultura e territorio, dove il presente ha tratto la sua forza dalla tradizione legata alla produzione artigianale, all’arte, e alla sua storia antica.

Dove dormire a Urbino

Urbino mostrando giardino e oggetti d\'epoca

Centro Storico di Urbino

Se ti trovi in zona Centro Storico di Urbino, ricorda che Duomo di Urbino e Palazzo Ducale sono due attrazioni da non perdere.

Centro Storico di Urbino
Default Image

San Marino di Urbino

Se non hai trovato molte attrazioni in zona San Marino di Urbino, visita le vicinanze e scoprirai Palazzo Ducale e Duomo di Urbino.

San Marino di Urbino
Club Meeting Hotel
Club Meeting Hotel
4 out of 5
Via Regina Elena 171, Rimini, RN
Il prezzo è 52 € a notte nel periodo 22 giu - 23 giu
52 €
22 giu - 23 giu
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per famiglie a Rimini. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, 2 bar sulla spiaggia e una terrazza panoramica. ...
8/10 Very Good! ()
"Ottima la camera ed eccellente la colazione. Posizione strategica. Soggiorno nel complesso gradevole"

Recensione del 4 giu 2025

Club Meeting Hotel
Hotel Gaston
Hotel Gaston
4 out of 5
Viale Palmanova 11, Rivabella, Rimini, RN
Il prezzo è 79 € a notte nel periodo 24 giu - 25 giu
79 €
24 giu - 25 giu
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Rimini. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e la colazione (a pagamento). ...
7,8/10 Good! ()
"Buon hotel 4 stelle con piscina, ottima colazione continentale servita dallo staff, personale giovane e gentile. Ottima posizione vicino alle spiaggia di cui una convenzionata, ed al lungomare."

Recensione del 15 set 2024

Hotel Gaston
Hotel Avana Mare
Hotel Avana Mare
3 out of 5
Viale Gaetano Genghini, Rimini, RN
Completamente rimborsabilePaga più tardi
Il prezzo è 60 € a notte nel periodo 15 lug - 16 lug
60 €
15 lug - 16 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Rimini. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e un parcheggio (a pagamento). ...
7,8/10 Good! ()
"Piacevole weekend distensivo in un hotel con personale cordiale, stanze pulite e comode. Colazione e cene abbondanti e con qualità prezzo eccellente."

Recensione del 16 giu 2025

Hotel Avana Mare
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Le Rose Suite Hotel
Le Rose Suite Hotel
3 out of 5
Viale Regina Elena 46, Rimini, RN
Alloggia in questo residence a 3 stelle sulla spiaggia a Rimini. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una spa completamente attrezzata ...
9,2/10 Wonderful! ()
"Struttura ben curata , camere confortevoli e comoda alla spiaggia . Non ho.provato la spa , ma ho avuto informazioni molto positive"

Recensione del 30 mar 2025

Le Rose Suite Hotel
Hotel Ceccarini 9
Hotel Ceccarini 9
4 out of 5
Piazzale Ceccarini, 9, Riccione, RN
Soggiorna in questo residence a 4 stelle a Riccione. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un molo privato e la colazione (a pagamento). ...
9,2/10 Wonderful! ()
"Tutto perfetto, pulizia ottima delle camere moderne e spaziose, personale gentilissimo e presente a qualsiasi ora, posizione ottima anche per il parcheggio (a pagamento) proprio lì accanto. Molto gradito l'omaggio "dolce risveglio" che comprende brioche e caffè o cappuccino...Consigliatissimo!"

Recensione del 22 ago 2024

Hotel Ceccarini 9
Nero D'Avorio Aparthotel & SPA
Nero D'Avorio Aparthotel & SPA
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 10, Miramare, Rimini, RN
Alloggia in questa struttura con spa a Rimini. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. ...
8,8/10 Excellent! ()
"Appartamento molto bello con tutto il necessario."

Recensione del 3 nov 2024

Nero D'Avorio Aparthotel & SPA
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Recensioni su Urbino

4.6
Destinazione top
5 - Eccellente
22
5 - Eccellente 61%
4 - Buono
13
4 - Buono 36%
3 - Soddisfacente
1
3 - Soddisfacente 3%
2 - Deludente
0
2 - Deludente 0%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Bellissima città accogliente. Consigliatissima durante la festa del duca ad agosto.

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Bellissima città. Da tanto tempo volevo visitarla e ne è valsa la pena!

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Un gioiello dell'Italia rinascimentale.

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato

Il Palazzo Ducale ovviamente! Da vedere assolutamente la collezione di capolavori di tutte le arti!

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Una città meravigliosa; è sempre un piacere ritornarci.

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Un sogno

Città vicino Urbino