Hotel a Pienza
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a Pienza
Filtra per
Recensione del 1 ott 2019
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 26 lug 2020
Recensione del 19 feb 2019
Recensione del 3 nov 2016
Recensione del 12 gen 2020
Recensione del 3 gen 2018
Recensione del 11 lug 2019
Recensione del 25 giu 2019
Recensione del 14 set 2018
Guida turistica di Pienza
Un'affascinante città rinascimentale
Pittoresco borgo della Val d'Orcia, in provincia di Siena, Pienza è adagiata su dolci colline che offrono vedute mozzafiato sulla campagna toscana. Il suo centro storico, dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è un museo a cielo aperto grazie alla presenza di numerosi monumenti di epoca rinascimentale fatti edificare dall'umanista Papa Pio II con la collaborazione di Bernardo Rossellini, allievo di Leon Battista Alberti, e altri celebri artisti dell'epoca.
Tra i tanti capolavori architettonici spicca il Duomo, edificato nel XV secolo, che vanta straordinari interni in stile gotico. Anche il Palazzo Vescovile e il Palazzo Piccolomini sono meravigliosi esempi di edifici quattrocenteschi. Il primo ospita le ricche collezioni del Museo Diocesano, che spaziano dall'arte medievale agli arazzi fiamminghi, dai codici miniati alle suppellettili liturgiche.
Pienza può essere raggiunta in autobus o in taxi dalle stazioni di Chiusi-Chianciano Terme o di Siena oppure dagli aeroporti di Siena e Perugia, situati rispettivamente a circa 80km e 90km. L'opzione migliore, pertanto, è quella di recarsi a Pienza in automobile, propria o a noleggio. Questa soluzione permetterà di visitare non solo il bellissimo centro storico, ma anche le colline che circondano la città, dove si trovano alcuni Hotel Pienza immersi in scenari di raro fascino paesaggistico.
Tra arte, buon vino e stabilimenti termali
Alcuni hotel Pienza, ma anche bed & breakfast e agriturismi, sono situati all'interno del centro storico e nelle sue immediate vicinanze, a poca distanza dalla centrale Piazza Pio II, su cui si affacciano i più importanti monumenti rinascimentali della città toscana. Tra questi, il Palazzo Comunale ospita al suo interno un pregevole affresco quattrocentesco. Affreschi trecenteschi sono invece presenti nella Chiesa di San Francesco, interessante edificio gotico del Duecento.
A est del centro, nella frazione di Monticchiello, sono presenti affittacamere e appartamenti, che chi cerca una vacanza all'insegna della tranquillità e della comodità potrà assicurarsi grazie alle offerte alberghi a Pienza. Non lontano da questa zona collinare si trovano le cantine che producono gli eccellenti vini locali, tra cui il Vino Nobile di Montepulciano DOCG: un tour di degustazione sarà un'esperienza affascinante!
Altri alberghi di alto livello si trovano a est di Pienza, nella località di Chianciano Terme: il posto ideale per regalarsi un soggiorno all'insegna di relax e benessere negli storici stabilimenti termali. La città vanta anche alcuni interessanti musei, quali il Museo Civico Archeologico delle Acque e il Museo d'Arte di Chianciano.
Castelli e pievi
Oltre alla rinascimentale Piazza Pio II, Pienza vanta pregevoli edifici religiosi di epoca medievale. Non lontano dagli hotel del centro, strutture a tre e quattro stelle dotate di ottimi servizi, si possono visitare il Romitorio, complesso di edifici sacri scavati nelle grotte di tufo, e la Pieve romanica dei Santi Vito e Modesto, edificio sacro di epoca romanica.
A ovest del centro storico si trovano hotel a quattro stelle dotati di comfort eccellenti, dove i viaggiatori potranno soggiornare grazie alle numerose offerte hotel a Pienza. Proprio in questa direzione, lungo la Strada Provinciale 71, si trova il quattrocentesco Castello di Cosona. Più a sud merita una visita anche il Castello Spedaletto, risalente al XII secolo.
Anche Monticchiello, dove si trovano strutture di buon livello, vanta interessanti monumenti, quali la gotica Pieve dei Santi Leonardo e Cristoforo, che al suo interno ospita dipinti e opere d'arte del Trecento e del Quattrocento. Merita una visita anche la non distante Pieve di Santa Maria dello Spino, in stile romanico.
Le origini di Pienza
Pienza è oggi una località nota per la bellezza dei suoi monumenti, ma forse non tutti sanno che dove sorge ora la città un tempo c'era... Il mare! Come testimonia il ritrovamento di un Etruridelphis giulii (una specie di antenato del delfino) nella Riserva Naturale di Lucciola Bella, situata a sud della città, dove ora si trova il pittoresco borgo della Val d'Orcia, circa 5 milioni di anni non c'era altro che acqua.
Fu Enea Silvio Piccolomini, divenuto Papa Pio II nel 1458, a fondare la città di Pienza. Fino ad allora il piccolo borgo sulle colline, dove era nato lo stesso papa, portava il nome di Corsignano. Ritornando nel paese natale, nel corso di un viaggio da Roma a Mantova, e riscontrando quanto fosse fatiscente, il pontefice decise di porvi rimedio.
Nei suoi intenti di illustre studioso c'era quello di fare di Pienza la "città ideale". Argomento molto caro agli umanisti del Rinascimento, la città ideale doveva essere un insediamento urbano in cui prevalevano ordine geometrico e razionalità. Purtroppo la morte di Papa Pio II mise fine a questi progetti, anche se Pienza resta un capolavoro di architettura rinascimentale.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Pienza
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Pienza
- Altre tipologie di alloggi a Pienza
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Pienza
- Hotel nei pressi di Pienza, Toscana
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Duomo di Pienza
- Piazza Pio II
- Palazzo Piccolomini
- RI Crea RE
- Enoteca Di Ghino
- Pieve di Corsignano
- Artemisia Art Gallery
- Art Studio di Adelina Quadri
- Palazzo Vescovile
- Palazzo Borgia
- Museo Diocesano
- Palazzo Comunale
- Lago Trasimeno
- Monte Amiata
- Bagni San Filippo
- Piscine Termali Theia
- San Giovanni Terme Rapolano
- Centro Benessere Terme di Montepulciano
- Castello Banfi
- Fonteverde Terme
- Business hotel (4)
- Hotel con Wi-Fi (25)
- Hotel con animali ammessi (23)
- Hotel con azienda vinicola annessa (19)
- Hotel con bar (11)
- Hotel con centro fitness (1)
- Hotel con piscina (16)
- Hotel con servizio concierge (8)
- Hotel con spa (9)
- Hotel di lusso (2)
- Hotel per appassionati di sci (1)
- Hotel per famiglie (17)
- Hotel per fare shopping (4)
- Hotel per golf (4)
- Hotel per sportivi (27)
- Hotel romantici (10)
- Hotel storici (22)
- A440 in Tuscany
- Relais Val d'Orcia
- Agriturismo Barbi
- Hotel Corsignano
- Agriturismo Bonello
- Podere Lamino con piscina
- L'Olmo
- B&B Daria Monticchiello
- Bella medievale Appartamento a Monticchiello, Toscana
- Le Maribelle
- Podere San Giovanni
- Villa Loriana a Siena, Toscana
- Hotel a Siena
- Hotel a Arezzo
- Hotel a Montepulciano
- Hotel a Bucine
- Hotel a Cortona
- Hotel a Montalcino
- Hotel a Orvieto
- Hotel a San Quirico d'Orcia
- Hotel a Parrano
- Hotel a Castiglione del Bosco
- Hotel a Gaiole in Chianti
- Hotel a Chianciano Terme
- Hotel a Castiglione del Lago
- Hotel a Castelnuovo Berardenga
- Hotel a Castel del Piano
- Hotel a Chiusdino
- Hotel a Regione del Chianti
- Hotel a San Casciano dei Bagni
- Hotel a Sinalunga
- Hotel a Asciano