Il parco del 2 luglio 1966, intitolato alla data d'inizio dei primi esperimenti nucleari nel Pacifico meridionale, ricorda con sculture, piante e monumenti simbolici le proteste contro le attività nucleari condotte nella Polinesia francese. Questo ampio spazio affacciato sul porto di Papeete è molto pittoresco e offre l'opportunità di fare belle passeggiate nel verde. Durante la vostra visita alla Piazza Jacques Chirac ammirate le iscrizioni che rendono omaggio al triste passato di Tahiti e alle vittime delle catastrofi nucleari in tutto il mondo. Qui spesso si svolgono importanti manifestazioni pubbliche e si gode di un bel panorama sul golfo.
I totem tradizionali realizzati dall'artista locale Eriki Marchand rimandano sia agli esperimenti nucleari, sia alla spiritualità dei Maohi (la popolazione indigena della Polinesia francese). Scoprite la storia dei 193 esperimenti nucleari in Polinesia francese, condotti dai francesi tra il 1966 e il 1996.
Le cinque pietre situate al centro del parco rappresentano i cinque arcipelaghi della Polinesia francese. La lapide scritta in inglese, francese e tahitiano rende omaggio a coloro che hanno perso la vita nei disastri nucleari di tutto il mondo, tra cui quello di Hiroshima e Nagasaki. Attorno al monumento centrale sorgono dei totem di mogano scolpito.
Tutti gli anni, il 2 luglio, si tiene una cerimonia di commemorazione ufficiale, nota come Te Kohu Kino (la strana nuvola). In quest'occasione, residenti e visitatori si riuniscono per rendere omaggio alle vittime delle armi nucleari. Il parco è un importante punto di aggregazione e comprende un parcheggio sotterraneo a due piani.
In passato il luogo era noto come Piazza Jacques Chirac, dal presidente francese in carica dal 1995 al 2007. Chirac era un alleato dell'ex presidente tahitiano Gaston Flosse.
La piazza intitolata al 2 luglio 1966 si trova al centro di Papeete, sulla costa occidentale di Tahiti. È racchiusa tra il Parco Bougainville e i Giardini Paofai. A 1 km dal parco sorge la stazione marittima, dove attraccano i traghetti. Le attrazioni vicine includono la cattedrale di Nostra Signora e il Museo delle perle nere.