Pompei

Guida di viaggio

Pompei
Pompei
Pompei
Pompei
Pompei
Una perla che tutto il mondo c’invidia, sito riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, ha conosciuto in tempi recentissimi grandi opere di restauro e recupero di strutture e affreschi con tecniche d’avanguardia che hanno potuto mettere in pieno risalto l’antica abilità architettonica del tempo ed alcuni capolavori assoluti della pittura di tutti i tempi. Un viaggio a Pompei è meta turistica per milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, che possono conoscere la topografia e la vita quotidiana di una città romana, così come l’eruzione del Vesuvio l’ha consegnata ai posteri. Leofferte viaggio a Pompei saranno letteralmente come fare un tuffo in un remoto passato, in una città che è andata costituendosi dal secolo IV a.C. all’anno della terribile eruzione

La città fondata dagli Osci, occupata nel V sec. dai Sanniti fu conquistata dai Romani nell’80 a.c. e scomparve in brevissimo tempo nel 79 d.c. sotto una coltre di lapilli e ceneri vomitati dal Vesuvio, che non lasciò scampo agli abitanti. La città possedeva una pianta ellittica ed era cinta da mura, percorsa da strade pavimentate che portano ancora i solchi lasciati dal passaggio dei carri. Le strade erano munite di alti marciapiedi ed erano fiancheggiate da case d’abitazione, botteghe, osterie e alberghi numerosi anche i banchi di vendita, testimonianza della vivacità commerciale della città. La visita richiede almeno alcune ore, ma se possibile dedicatele un’intera giornata si può iniziare entrando dalla Porta Marina, verso il mare, sul fianco occidentale della collina sulla quale giace Pompei. S’incontra subito l’Antiquarium che raccoglie materiale vario in grado di dare un quadro sintetico dello sviluppo storico della città, dall’epoca pre-sannitica al periodo romano da vedere gli impressionati calchi di alcune vittime dell’eruzione nella sala III. Poco avanti è il Foro, centro politico-sociale e religioso della città, sul lato nord contro lo sfondo del Vesuvio sorgeva il tempio di Giove, mentre all’angolo sudovest è l’ingresso della Basilica, l’edificio pubblico più monumentale, destinato all’amministrazione della giustizia e degli affari. Poco lontano il Teatro Grande che poteva contenere 5 mila spettatori dalle cui gradinate più alte si gode di una bella vista d’insieme con i Monti Lattari sullo sfondo nei mesi estivi, in questo spazio suggestivo, si svolgono rappresentazioni di commedie o tragedie greche e romane.

Proseguendo la visita, verso ovest, si raggiunge la Casa di Menandro, una sfarzosa abitazione del periodo imperiale con affreschi ed un magnifico peristilio. Riprendendo una delle vie principali, la via dell’Abbondanza, si giunge alla casa di Loreius Tiburtinus, riccamente decorata e con uno splendido giardino. All’estremità ovest della città si può visitare l’Anfiteatro, il più antico anfiteatro romano che si conosca, poteva contenere fino a 12 mila spettatori. Ritornando alla via dei Teatri s’incontra il centro termale più grande e meglio conservato di Pompei: le Terme Stabbiane, comprendevano una sezione maschile ed una femminile, possiede volte e pareti rivestite con mirabili decorazioni a stucco. Un po’ appartata è la Villa del Misteri, l’edificio più importante, sia per la struttura sia per gli affreschi, recentemente restaurati con tecniche al laser che hanno consentito di rimuovere gli strati protettivi applicati negli anni trenta del secolo scorso i colori forti e vividi originari sono dei capolavori assoluti della pittura non solo antica, rappresentano un ciclo di pitture di grande estensione ed emozionante bellezza.

L’aria di queste terre profuma di origano, mirto e basilico e la bellezza della campagna, del vicino mare, sono motivi per soggiornare ed esplorare il territorio, e godere della cucina locale patria del ragù e della pizza qui la natura è stata umile ma generosa nel fornire gli elementi semplici (acqua e grano) che rendono i fusilli, gli spaghetti e le altre paste insuperabili e che non aspettavano che la sapiente ricetta del ragù per un perfetto matrimonio di sapori. Un viaggio last minute a Pompei vi farà sentire anche un altro profumo, quello dei luoghi dove si frigge, che risveglia i sensi e mette allegria: le pizzette dai vivaci colori, i pescetti croccanti, i panzerotti, le olive, i frutti di mare, il caciocavallo e le mozzarelle tanti dolci: gli struffoli, le frittelle dolci con le marmellate del sole, gli impasti di pinoli e riso, le mandorle mescolate ai fichi, ed il vino del Vesuvio che inebria.

Starhotels Terminus
Starhotels Terminus
4 out of 5
Piazza Garibaldi 91, Naples, NA
Il prezzo è 128 € a notte nel periodo 28 lug - 29 lug
128 €
28 lug - 29 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Napoli. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una terrazza panoramica e la colazione ...
8,8/10 Excellent! (1.013 recensioni)
"Colazione eccellente"

Recensione del 20 giu 2025

Starhotels Terminus
B&B Hotel Napoli
B&B Hotel Napoli
3 out of 5
Piazza Garibaldi 32, Naples, NA
Il prezzo è 82 € a notte nel periodo 13 lug - 14 lug
82 €
13 lug - 14 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Napoli. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e una reception aperta ...
8,2/10 Very Good! (1.005 recensioni)
"Near centrale station"

Recensione del 28 giu 2025

B&B Hotel Napoli
Holiday Inn Naples by IHG
Holiday Inn Naples by IHG
4 out of 5
Via Domenico Aulisio, Centro Direzionale Isola E6, Naples, NA
Il prezzo è 114 € a notte nel periodo 1 ago - 2 ago
114 €
1 ago - 2 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Napoli. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e il ...
7,8/10 Good! (1.001 recensioni)
"camera fredda il primo giorno ha impiegato 24 ore per avere una temperatura decente sui 20 gradi..."

Recensione del 2 gen 2025

Holiday Inn Naples by IHG
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
O Sole Mio Pompei
O Sole Mio Pompei
Via Crapolla II 22, Pompei, NA
Soggiorna in questo aparthotel a Pompei. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. Nelle ...
9,4/10 Exceptional! (44 recensioni)
"Cordialità, ospitalità, pulizia e professionalità. Sono stato bene."

Recensione del 6 ott 2024

O Sole Mio Pompei
Residenza d'epoca Chiostro San Francesco
Residenza d'epoca Chiostro San Francesco
Via Luca Giordano 2, Naples, NA
Soggiorna in questo appartamento a Napoli. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una terrazza ...
9,4/10 Exceptional! (37 recensioni)
"Il Chiostro San Francesco è un luogo incantevole, dove storia, arte e silenzio si fondono in perfetta armonia. La struttura è curata nei minimi dettagli, pulitissima e immersa in un’atmosfera di pace. I dintorni sono splendidi, con una vista mozzafiato sul Golfo. Un’esperienza indimenticabile! Torneremo ..."

Recensione del 25 mag 2025

Residenza d'epoca Chiostro San Francesco
Villaggio Campeggio Santa Fortunata Campogaio
Villaggio Campeggio Santa Fortunata Campogaio
4 out of 5
Via Capo 39, Sorrento, NA
Alloggia in questo campeggio a 4 stelle sulla spiaggia a Sorrento. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una ...
7,8/10 Good! (337 recensioni)
"Sono rimasto un po' deluso dalla locazione del "Bungalow Superior", perché dalle foto sembra diverso, e sembra locato con vista sul mare, mentre invece non é cosi. Probabilmente perché ne esiste più di uno, e quello che fanno vedere in foto non era quello in cui alloggiavo. La spiaggia privata é ..."

Recensione del 9 set 2023

Villaggio Campeggio Santa Fortunata Campogaio
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Recensioni su Pompei

4.4
Destinazione top
5 - Eccellente
16
5 - Eccellente 42%
4 - Buono
20
4 - Buono 53%
3 - Soddisfacente
2
3 - Soddisfacente 5%
2 - Deludente
0
2 - Deludente 0%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Assolutamente da vedere e visitare tutta

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Scavi favolosi. Parcheggio, ticket, servizio audioguide molto efficiente

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Da visitare comoda x visitare anche Ercolano oppure Napoli

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato

Grande Storia, Pompei è il massimo...immersione totale nella storia

Città vicino Pompei