:quality(100)/media.expedia.com/media/content/shared/images/travelguides/sem-hotels-tablet.jpg)
Hotel a Portogruaro
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a Portogruaro
Filtra per
Recensione del 30 mag 2018
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 9 ago 2020
Recensione del 22 feb 2019
Recensione del 9 giu 2017
Recensione del 27 ago 2019
Recensione del 27 set 2019
Recensione del 27 ott 2018
Recensione del 17 ago 2020
Recensione del 30 lug 2019
Guida turistica di Portogruaro
La città sul fiume a pochi passi dalla Serenissima
Appartenente alla città metropolitana di Venezia e situata a pochi chilometri dal confine con il Friuli Venezia Giulia, Portogruaro è una caratteristica località veneta. Il suo centro storico offre scorci pittoreschi e innumerevoli occasioni di scoperta. Dai musei ai palazzi storici, le tappe da inserire in un itinerario culturale sono innumerevoli.
Per raggiungere Portogruaro si possono prendere in considerazione diverse soluzioni. La prima è rappresentata dall’autostrada A4 con uscita a Portogruaro sia per chi procede in direzione sud sia per chi è diretto verso nord. Chi preferisce muoversi con i mezzi pubblici, invece, può optare per il treno e scendere alla stazione di Portogruaro Caorle. Per quanto riguarda i voli aerei, infine, l’aeroporto più vicino è l’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia.
La città di Portogruaro si articola intorno a due vie principali che si sviluppano parallelamente al fiume Lemene. L’antico centro storico è tuttora circondato da tre delle cinque porte che si aprivano un tempo nelle mura. La maggior parte delle strutture ricettive di Portogruaro si trova proprio nel centro storico. In questa zona so possono individuare con facilità offerte hotel a 5 stelle e alberghi dotati di ogni comfort.
Un itinerario nei quartieri di Portogruaro
Il cuore pulsante della città di Portogruaro è rappresentato dal centro storico che pullula di monumenti, palazzi signorili e altre affascinanti attrazioni. In questa zona si possono trovare innumerevoli hotel Portogruaro: alberghi a 4 stelle con ristorante, hotel wellness a 3 stelle e complessi di appartamenti, ideali per le famiglie.
Dirigendosi in direzione nord si arriva nella zona di Portovecchio, famosa per accogliere al suo interno la suggestiva Villa Bombarda. La villa veneta, affacciata sulla riva del Lemene e immersa di un ampio parco, si trova in un quartiere facilmente raggiungibile in automobile. A pochi passi dalla villa, è possibile affittare una camera in un hotel con centro benessere o in un albergo a 2 stelle con ristorante e lounge.
Allontanandosi verso le zone periferiche si possono raggiungere frazioni come Giussago, a est di Portogruaro, e Summaga e Lison, a ovest. In queste località non mancano hotel Portogruaro in grado di offrire comfort e tranquillità. Le offerte alberghi a 3 stelle consentono di affittare una camera accogliente e spaziosa al miglior rapporto qualità prezzo.
Sotto i portici della città, tra monumenti e antichi edifici
Al centro storico di Portogruaro si accede attraverso la Torre San Gottardo, una delle cinque torri che circondavano la città già dai tempi antichi. In questa zona defilata, ci sono hotel con spa perfetti per gli amanti del wellness.
I palazzi di epoca veneziana, impreziositi da bifore e trifore, si caratterizzano per la presenza dei portici, tipici di Portogruaro. Nel borgo della città si possono trovare appartamenti in affitto e Bed&Breakfast economici e confortevoli.
Il cuore della città corrisponde al Duomo di Sant’Andrea, affacciato sulla piazza principale di Portogruaro. In questa zona non mancano family hotel e alberghi con business center.
Da non perdere una visita a Piazza della Repubblica, che ospita il municipio e il monumento ai caduti conosciuto come “il cavallo”. Nell’area del municipio è possibile affittare camere d’albergo in posizione strategica.
Infine, è d’obbligo una tappa al Museo Archeologico Concordiese, dove sono raccolti reperti d'epoca romana come utensili, mosaici, monete. La zona del museo è costellata di strutture alberghiere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Leggende, simboli e altre curiosità su Portogruaro
L’origine del nome Portogruaro è incerta. Alcuni ritengono che derivi da “porto”, parola che fa riferimento all’antico porto commerciale e fluviale, e dal celtico “grava” che significa “ghiaia”, vale a dire terreno alluvionale. Secondo altri, invece, Portogruaro deve il suo nome alle gru, uccelli che un tempo abitavano questa zona del Veneto. Altri ancora, infine, fanno riferimento al termine latino “gruarius”, il guardiano dei campi.
La tesi più accreditata è probabilmente la seconda. La gru, infatti, rappresenta un vero e proprio simbolo della città. L’animale, nello specifico, è raffigurato nello stemma cittadino e nella fontana che si erge in una piazza centrale di Portogruaro. Altrettanto caratteristica è la Torre Campanaria della città che, essendo in pendenza, ricorda la Torre di Pisa.
Possono essere considerati un simbolo di Portogruaro anche i mulini sul fiume Lemene, le cui pale sono in azione ancora oggi. Tutti sanno che i due antichi mulini sono attivi ma non tutti sanno che sono stati ristrutturati e attualmente ospitano mostre d’arte e altri eventi di grande interesse culturale.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Portogruaro
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Portogruaro
- Altre tipologie di alloggi a Portogruaro
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Portogruaro
- Hotel nei pressi di Portogruaro, Veneto
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Piazza della Repubblica
- Museo Nazionale Concordiese
- Parco Divertimenti Caribe Bay Jesolo
- Spiaggia di Bibione
- Sea Life Jesolo
- Spiaggia di Caorle
- Piazza Milano
- Centro Benessere Bibione Thermae
- Spiaggia di Ponente
- Base Aerea di Aviano
- Piazza Mazzini
- Golf Pra' delle Torri
- Spiaggia di Lignano Sabbiadoro
- Piazza Brescia
- Golf Club Jesolo
- Centro polivalente Pala Arrex
- Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
- Tropicarium Park
- Ospedale di Santa Maria degli Angeli
- Noventa di Piave Designer Outlet
- Hotel a Jesolo
- Hotel a Lignano Sabbiadoro
- Hotel a Caorle
- Hotel a Grado
- Hotel a San Michele al Tagliamento
- Hotel a Cavallino-Treporti
- Hotel a Aviano
- Hotel a Pordenone
- Hotel a Eraclea
- Hotel a San Donà di Piave
- Hotel a Quarto d'Altino
- Hotel a Lido di Venezia
- Hotel a Noventa di Piave
- Hotel a San Vito al Tagliamento
- Hotel a Bibione Pineda
- Hotel a Latisana
- Hotel a Spilimbergo
- Hotel a Pasiano di Pordenone
- Hotel a Oderzo
- Hotel a Sacile