Anche se la maggior parte dei turisti che decidono di passare le vacanze a Praga dedica quasi tutto il tempo alla Città Vecchia, quelli che si avventurano dall'altra parte del fiume non resteranno delusi. Li aspetta infatti una delle zone più romantiche e pittoresche della capitale ceca, con strade pavimentate a ciottoli su cui si affacciano edifici in stile barocco e dove parchi e giardini splendidamente curati danno il benvenuto a chi cerca un po' di relax nel verde.
Malá Strana nacque ai piedi del Castello di Praga per i cittadini benestanti che lavoravano nell'amministrazione cittadina. Di quel periodo sono giunte fino a noi favolose residenze, molte delle quali nel frattempo sono diventate negozi, ristoranti e attività commerciali.
Piazza Malá Strana, al centro del quartiere, è un trafficato snodo dei trasporti dominato dal monumento simbolo di questa parte della città, la Chiesa di San Nicola. L'edificio di culto barocco ha ospitato concerti di famosi compositori come Mozart e Bach e la sua cupola verde rappresenta un tratto distintivo dello skyline praghese.
Oltre che per l'architettura di valore storico, Malá Strana è rinomato per gli svariati musei di grande richiamo: dal KGB Muzeum (che custodisce apparecchiature provenienti da laboratori d'epoca sovietica) al Museo Kampa (ricco di pezzi contemporanei) fino al Museo Ceco della Musica (dove sono conservati rari strumenti musicali), ospitato in un'ex chiesa barocca. Il Museo Franz Kafka, dedicato al grande autore ceco, presenta preziose prime edizioni, manoscritti, lettere e molto altro ancora.
Se sentite il bisogno di una pausa, avete a disposizione numerosi parchi e giardini verdeggianti. Potete cercare di avvistare i pavoni che se ne vanno impettiti per gli impeccabili Giardini Wallenstein, la tenuta di un palazzo seicentesco, o passeggiare nel Giardino Vrtba, dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO e caratterizzato da un'atmosfera raccolta. Nel Parco Kampa, in riva al fiume, sono installati alcuni dei Bambini di David Černý, una serie di sculture raffiguranti enormi pargoli che gattonano.
Nell'animata via denominata ulice Mostecká abbondano negozi di souvenir e botteghe artigianali, ma non mancano boutique che vendono ogni genere di articoli, dagli oggetti in vetro e dalle opere d'arte ai prodotti per la cura della pelle.
Malá Strana si trova sulla riva ovest della Moldava. Potete arrivarci attraversando a piedi il Ponte Carlo o in metropolitana scendendo alla stazione Malostranská.