Foto di Massimo Monfredini

Hotel con animali ammessi a Provaglio d'Iseo

    calendar shield illustration

    Non preoccuparti se cambi idea

    Scegli un hotel con cancellazione gratuita.
    deals illustration

    Concediti un viaggio speciale

    Accedi al tuo account e risparmia il 10% o più su migliaia di hotel.
    bed illustration

    Trova l’alloggio che fa per te

    Cerca fra un milione di strutture in tutto il mondo.

Hotel con animali ammessi in zona Provaglio d'Iseo: controlla la disponibilità

Questa sera
Questo fine settimana
Il prossimo fine settimana

Hotel con animali ammessi a Provaglio d'Iseo

Agriturismo Cascina Rossano

10.0 su 10, Eccezionale, (1)
“Ungewöhnliche Raumaufteilung, die uns aber schnell überzeugt hat. Zimmer und Bad sind sehr sauber und gepflegt. Das Frühstücj bietet mehr als man in Italien erwartet. Das Haus liegt zwar am Ortsrand, aber man kann zu Fuß zum Restaurant gehen. Wir kollen auf jeden Fall wieder kommen.”
Agriturismo Cascina Rossano

Casa Francesca a 2,5 km da Iseo

Casa Francesca a 2,5 km da Iseo

Iseolake 1-bed Apartment in Provaglio D'iseo

Iseolake 1-bed Apartment in Provaglio D'iseo
Prezzo a notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Prezzi e disponibilità possono cambiare. Potrebbero essere previste condizioni aggiuntive.

Domande frequenti

Dove posso dormire a Provaglio d'Iseo con animali al seguito?
Agriturismo Cascina Rossano è la soluzione migliore se hai portato con te il tuo beniamino.
Qual è il periodo migliore per visitare Provaglio d'Iseo con un animale domestico?
Se parti con il tuo animale domestico, informati prima sul meteo per evitare delusioni. In genere i mesi più caldi sono luglio e agosto con una temperatura media di 21 °C, mentre i mesi più freddi sono gennaio e febbraio con una media di 4 °C. La media di precipitazioni a Provaglio d'Iseo è di 1307 mm all'anno.
Vuoi sapere cosa c'è da vedere e da fare a Provaglio d'Iseo insieme al tuo inseparabile amico peloso?
Provaglio d'Iseo è conosciuta per le montagne e molto altro ancora. Riserva Naturale Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa sono due dei principali luoghi di interesse. Altre due tappe da non perdere sono Bersi Serlini e Barone Pizzini.