Tra le principali attrazioni di vacanze a Taranto e provincia figurano antiche rovine greche, una fortezza del XV secolo e specialità gastronomiche a base di pesce. Questa splendida città portuale sorge su una penisola bagnata da due mari e, oltre alla popolarità come località balneare, deve la propria fama al ruolo di base marittima e porto commerciale.
Secondo la leggenda, Taranto venne fondata dal figlio di Poseidone, il dio greco del mare. Gli storici, tuttavia, preferiscono attenersi ai documenti, che ne registrano la nascita come colonia greca nell'VIII secolo a.C. In seguito l'insediamento si sviluppò in un importante snodo commerciale. Nonostante si tratti di una città moderna, gli antichi edifici e i ruderi testimoniano fin da subito un notevole patrimonio storico.
Iniziate il vostro viaggio a Taranto e provincia dal centro storico, costruito su un'isoletta raggiungibile per mezzo di due ponti, uno dei quali girevole. All'estremità orientale dell'isola si innalza il Castello AragoneseApertura in un’altra finestra, ex roccaforte militare del XV secolo. Partecipate a uno dei tour guidati gratuiti delle sale, dei corridoi e delle torri. Davanti al castello emerge ciò che resta del Tempio di Poseidone: due colonne del VI secolo a.C. Dirigetevi quindi nel cuore della città vecchia, dove svetta la magnifica Cattedrale di San CataldoApertura in un’altra finestra dell'XI secolo.
Immergetevi ulteriormente nella storia al Museo Archeologico Nazionale, in un palazzo settecentesco nella parte nuova della città in cui sono esposti manufatti frutto degli scavi archeologici nei dintorni che ripercorrono le diverse fasi delle vicende cittadine. Dopo questo tuffo nel passato, tornate al presente con una passeggiata per i lussureggianti giardini di Villa Peripato.
Grazie alla location costiera, i pacchetti vacanze a Taranto e provincia sono l'ideale per gustare piatti di pesce, in particolare le cozze. Che vi fermiate solo per qualche ora o per alcuni giorni, dovete assolutamente provare uno dei ristoranti di cucina marinara.
Taranto, che dista circa 70 km da BrindisiApertura in un’altra finestra, è facilmente raggiungibile in autostrada e in treno, oppure atterrando all'Aeroporto di BariApertura in un’altra finestra (con voli da RomaApertura in un’altra finestra e da MilanoApertura in un’altra finestra), a un'ora circa di distanza.