Rieti

Lazio

Foto di Nick Francis
Foto di Nick Francis
Foto di Alessandro Messi
Foto di Alessandro Messi
Foto di Alessandro Messi
Gli innumerevoli tesori del Lazio non finiscono di stupire i visitatori che vi giungono da tutto il mondo, le vacanze a Rieti concedono al visitatore un assaggio di quello che questa terra ricca di segreti può offrire rivelando il centro storico e i dintorni di questa cittadina medioevale ritenuta in antichità l’ombelico d’Italia. Rieti sorge alle falde del Monte Terminillo sulla cima di un colle affacciato sulla Piana Reatina la cui distesa verde è inframezzata dai laghi che un tempo formavano il Lacus Velinus. Questo paesaggio incorniciato dai Monti Reatini dell’Appennino Abruzzese è il luogo ideale per gli appassionati di sci e per gli amanti delle lunghe camminate.

L’atmosfera medioevale che si percepisce durante un viaggio a Rieti accompagna il visitatore per tutta la durata della visita, a cominciare dalle mura, uno dei simboli della città. La lunga cinta muraria duecentesca abbraccia la città per poi congiungersi con il fiume Velino e accoglie il visitatore nel cuore del centro storico con le porte Salaria, Spoletina, Interocrina e porta D’Arci.

Tra gli edifici religiosi che impreziosiscono il centro storico spicca la Chiesa di Santa Maria Assunta, cattedrale di Rieti, dall’inconfondibile torre campanaria del Duecento. Qui si trova parte delle collezioni del Museo Diocesano di Rieti conservata anche nel Palazzo Vescovile. Altro luogo caro ai cittadini è la Chiesa di San Francesco, situata nell’omonima piazza poco distante dalle acque limpide del fiume Velino.

La chiesa di San Francesco è il punto di partenza della processione dei ceri, conosciuta anche come processione di Sant’Antonio da Padova, che si svolge nel mese di Giugno. Durante questa festa secolare la statua del santo è esposta e trasportata nelle vie della città con partecipanti e fedeli in preghiera a seguito.

I grandi ceri votivi che accompagnano la processione di Sant’Antonio illuminano il centro storico adornato a festa con luci e fiori e creano un’atmosfera suggestiva al calare della sera. Il percorso termina nella piccola chiesa duecentesca dalla quale tutto ha inizio con le ultime preghiere rivolte al santo e uno spettacolo pirotecnico che accende la notte reatina.

Addentrandosi nel centro storico, accanto al Duomo, il duecentesco Palazzo Vescovile di Rieti cattura lo sguardo del visitatore con il suo portico a due navate ad archi gotici al piano terra. Antica sede papale oggi è sede di un museo e del vescovo di Rieti. Proseguendo la visita ci si imbatte in Piazza Vittorio Emanuele II sulla quale si affaccia il Palazzo Dosi Delfini e il Teatro Flavio Vespasiano.

Non si può abbandonare questa città senza scoprire la Rieti sotterranea, una visita guidata attraverso l’intricata rete di grotte e cunicoli che si celano sotto le dimore in superficie. Così si possono ammirare i resti di un antico viadotto romano risalente al III secolo a.C, edificato per proteggere l’antica via del sale, detta “via salaria”, dalle frequenti esondazioni del fiume Velino.

I pacchetti vacanze a Rieti permettono agli amanti dello sport di svagarsi in ogni periodo dell’anno. Rieti è un’apprezzata località sciistica grazie agli impianti del Monte Terminillo con piste da sci adatte a ogni tipo di sciatore. Oltre che offrire numerosi itinerari tra i Monti Sabini che regalano bellissimi panorami.

Rieti: le città più gettonate

Rieti
Rieti
Cattedrali, Monumenti e Avventura
Parti alla scoperta di Rieti: tra la cattedrale, i monumenti e gli edifici storici, annoiarsi sarà impossibile!
Micigliano
Micigliano
Quest’area è famosa per: Montagne
Le montagne e molto altro ancora: parti subito alla scoperta di Micigliano.
Amatrice
Amatrice
Monumenti, Interesse storico e Musei
Parti alla scoperta di Amatrice tra i monumenti, gli edifici storici e i musei, annoiarsi sarà impossibile.
Fara in Sabina
Fara in Sabina
Quest’area è famosa per: Monumenti
I monumenti e non solo: lasciati conquistare dal fascino di Fara in Sabina!
Antrodoco
Antrodoco
Parti alla scoperta di Antrodoco e delle sue tante attrazioni: Chiesa di Santa Maria Extra Moenia e Monte Giano sono solo due esempi.
Petrella Salto
Petrella Salto
Parti alla scoperta di Petrella Salto e delle sue tante attrazioni: Lago del Salto e Borgo San Pietro sono solo due esempi.