Lazio

Italia

Bomarzo caratteristiche di città e casa
Lazio
Lazio
Soriano nel Cimino caratteristiche di città
Costiera Amalfitana caratteristiche di architettura d\'epoca, arte e elementi religiosi
Scoprite l'affascinante regione della nostra capitale, prenotando le vacanze in Lazio vi aspettano montagne scoscese, foreste incontaminate e belle spiagge.

Scoprirete anche campagne disseminate di ville romane e pittoreschi paesini in collina. Il Lazio include spiagge lambite dal Tirreno, comuni storici, montagne innevate, foreste e graziose località costiere.

Questa è una regione antichissima, abitata sin dal II millennio avanti Cristo. Fu la culla dell'impero romano e il patrimonio culturale di RomaApertura in un’altra finestra è sicuramente il motivo principale per organizzare un viaggio in Lazio. I monumenti della Città Eterna sono numerosissimi e celeberrimi: dal Colosseo al Pantheon, da Castel Sant'Angelo al Foro, riescono sempre a incantare il visitatore, come se li vedesse per la prima volta. Senza dimenticare Piazza San Pietro e il Vaticano, il cuore della fede cattolica nel mondo.

Fuori da Roma, il Lazio offre numerose testimonianze dell'epoca romana. Imperdibile la Villa di Adriano a Tivoli, dove l’imperatore era solito trascorrere l’estate. Esplorate le rovine dell’Ostia Antica, che era lo sbocco al mare dell’antica Roma.

Prima ancora dei Romani, furono gli Etruschi ad abitare la regione e le testimonianze del loro passaggio sono numerose. Visitate la Necropoli dei Monterozzi a TarquiniaApertura in un’altra finestra e le rovine di una città etrusca al Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci.

Il vasto territorio laziale include zone montuose, collinari e pianeggianti che si prestano a favolose escursioni. Dal Parco nazionale del Circeo a quello del Gran Sasso, vi aspettano foreste, acquitrini e laghi in una cornice paesaggistica incredibile. La zona dei famosi Castelli Romani include habitat naturali di numerosi animali, antichi paesi, siti archeologici e castelli medievali.

Il Lazio vanta una costa lunga e pittoresca, dove si affacciano località balneari come Sperlonga e Gaeta. Se prenotate i pacchetti vacanze in Lazio d’inverno, approfittatene per sciare a Monte Livata o Campo Staffi.

Il Lazio e Roma sono ben collegate con tutta Italia. La regione si esplora con le linee ferroviarie e le autolinee locali o noleggiando un'auto per scoprire in tranquillità le zone meno turistiche.

Lazio: le città più gettonate

Foro Romano mostrando architettura d\'epoca e rovine
Roma
Interesse storico, Cattedrali e Musei
Parti alla scoperta di Roma tra gli edifici storici, la cattedrale e i capolavori artistici, annoiarsi sarà impossibile.

Perché partire?

  • Colosseo
  • Fontana di Trevi
  • Scalinata di Piazza di Spagna
Civitavecchia
Civitavecchia
Escursioni, Porti commerciali e Mare
A pochi chilometri da Roma, nella città metropolitana del capoluogo d’Italia, sorge un’antica città che si sporge dal litorale laziale e abbraccia il Mar Tirreno con il suo antichissimo forte, posto a protezione del porto. Un viaggio a Civitavecchia saprà soddisfare ogni tipo di visitatore, la rigogliosa natura che costeggia il litorale e l’acqua limpida ideale per gli amanti delle immersioni fanno da cornice ad un centro cittadino dove passato e presente si mescolano nella vita palpitante delle sue piazze principali con un’ampia offerta di siti archeologici, architetture religiose, locali, ristoranti ed eventi.

Perché partire?

  • Porto di Civitavecchia
Gaeta
Gaeta
Spiagge, Mare e Parchi naturali
Sullo sperone di Monte Orlando sorge Gaeta, repubblica marinara e luogo di villeggiatura già ai tempi degli antichi romani,

Perché partire?

  • Grotta del Turco
Fiumicino
Fiumicino
Ristoranti, Spiagge e Passeggiate
Gli ottimi ristoranti, il lungomare, le spiagge e non solo: Fiumicino ti aspetta. Prepara le valigie!
Sperlonga
Sperlonga
Spiagge, Interesse storico e Mare
Sperlonga è un piccolo centro situato lungo la Statale Flacca arroccato sullo sperone roccioso proteso a mare dal monte Magno. Un viaggio a Sperlonga vi permetterà di scoprire i suoi lunghi e dorati arenili - una delle sue caratteristiche principali - circondata da due golfi di sabbia finissima detti Riviere di Levante e di Ponente. Le due riviere, separate dalla suggestiva Torre Truglia, presentano uno straordinario colpo d'occhio. La Riviera di Levante si estende fino alla Grotta di Tiberio, mentre la Riviera di ponente, lambisce la parte bassa di Sperlonga. Arricchiscono il paesaggio due specchi di acqua dolce chiamati gli occhi di Sperlonga e sono il lago Lungo, separato dal mare da un breve cordone di dune ed il lago di S. Puoto. Il clima mite tutto l’anno ed il bel mare, fanno si che le offerte viaggio a Sperlonga siano sempre disponibili.
Terracina
Terracina
Nuoto, Frutti di mare e Castello
I monumenti, il grazioso porticciolo, il castello e molto altro ancora: lasciati conquistare dal fascino di Terracina, destinazione rilassante e tutta da scoprire!