Questa tranquilla località custodisce la Chiesa San Defendente del XV secolo che conserva al suo interno affreschi del 1482 di Angelo Averara e la Chiesa di San Bernardo, chiesa parrocchiale che custodisce uno splendido polittico raffigurante la Madonna con Bambino di Giovan Battista Moroni risalente al cinquecento. Poco distante dal grazioso centro è possibile divertirsi e sfidare la paura dell’altezza nello splendido faggeto del Parco Avventura Bergamo che propone diversi percorsi abilità di diversa intensità e difficoltà attraverso i quali il coraggioso arrampicatore, messo in sicurezza dalla apposita attrezzatura, può passare da un albero all’altro grazie a passerelle di legno sospese da un altezza minima di 110 cm per i più piccoli con 11 passaggi fino al percorso più intenso ad un altezza minima di 140 e 19 passaggi.
Visitare questa località è l’occasione per percorrere uno dei numerosi percorsi che la valle Imagna offre, dalla Roncola è possibile raggiungere il monte Linzone dal quale si può godere una panoramica sulle valli orobiche. Una volta raggiunto il Monte Linzone è possibile proseguire lungo la cresta per una passeggiata che dal Monte Linzone, passando per Valcava, conduce al Laghetto del Pertus, meta raggiungibile anche passando per la vicina località di Costa Valle Imagna attraverso un meraviglioso bosco di faggi le cui fitte fronde proteggono il visitatore amante della montagna fino a diramarsi a mano a mano che ci si avvicina al laghetto. Da qui si gode di una vista strepitosa sui laghi di Lecco e di Como dove spicca la figura imponente del celebre Monte Resegone citato nei promessi sposi di Alessandro Manzoni. Da Roncola è possibile raggiungere il Santuario della Madonna della Cornabusa dove in una suggestiva grotta naturale i fedeli rivolgono le loro preghiere ad una statua lignea della Madonna del XII secolo. Dopo una passeggiata è possibile rilassarsi raggiungendo le celebri Terme di Sant’Omobono, a pochi chilometri da Roncola.
Anche le tradizioni culinarie locali meritano il tempo necessario, vi consigliamo il Ristorante Pizzeria Al Botto con la sua incredibile vista panoramica. Qui, oltre alla buonissima pizza cotta rigorosamente nel forno a legna è possibile gustare le ricette tradizionali bergamasche come la polenta taragna con carne di capriolo, i casoncelli ed i prodotti nostrani della Valle Imagna. Poco distante troviamo il Ristorante Collina, la cui imperdibile specialità è il pesce di lago. Storia, natura e tradizioni sono a portata di mano grazie alle offerte last minute a Roncola, uno dei luoghi più affascinanti della Valle Imagna a soli 25 chilometri dalla città di Bergamo.