Il Parco Nazionale dei Saguaro prende il nome dall'imponente specie di cactus simbolo del West. Queste maestose piante carnose possono raggiungere i 15 metri di altezza e vivere più di 150 anni.
Situato nel Deserto di Sonora, il parco comprende due distretti, Rincon Mountain e Tucson Mountain, separati dalla città, per un totale di oltre 240 km di sentieri segnati. Durante la vostra escursione a piedi o in auto nel deserto, oltre ai cactus avvisterete uccelli e altri animali tipici di questo habitat.
Cogliete l'opportunità offerta dalle vostre vacanze a Tucson per una giornata di cammino sui sentieri o per avventurarvi in un'escursione più lunga nella natura selvaggia. Il distretto di Rincon Mountain vanta la concentrazione più elevata di saguari, che formano la Cactus Forest. Imboccate uno dei sentieri che si inoltrano tra i cactus per poi sfociare in spazi aperti. Il Desert Ecology Trail è un breve percorso lastricato accessibile ai disabili in una zona caratterizzata da numerose varietà di cactus, tra cui saguari, opuntie, cuscini della suocera e ocotillos. I cartelli disposti lungo il tragitto illustrano la flora del deserto così come la fauna, ad esempio gufi, gheppi, puma, coyote e lepri.
Uno dei sentieri più popolari è il Garwood Trail, un anello di difficoltà medio-bassa lungo 9 km che passa tra centinaia di saguari e porta a una vecchia diga. Fate attenzione alle spine dei cactus.
Il Parco Nazionale dei Saguaro organizza inoltre per l'intero corso dell'anno svariati programmi sotto la guida dei ranger. Gli amanti della natura più avventurosi possono fare un giro più esteso del parco e accamparsi per la notte presso uno dei sei campeggi della Saguaro Wilderness Area. Per informazioni su itinerari, mappe, permessi di campeggio e programmi dei ranger, visitate il sito web ufficiale.
Se preferite accedere al Parco Nazionale dei Saguaro con l'auto che avete noleggiato, ogni sezione dispone di un tratto panoramico. Sono inoltre disponibili piste ciclabili.
Il parco è aperto tutto l'anno. L'ufficio informazioni è aperto tutti i giorni tranne a Natale. Uno dei periodi migliori per visitare quest'area è quello da aprile a giugno, quando i saguari sono in fiore e sfoggiano i colori più brillanti. Il biglietto di ingresso dà accesso a entrambi i distretti per sette giorni. Ciascuna sezione è dotata di ufficio informazioni con parcheggio gratuito.