Le vacanze a Sagunto sono un’ottima occasione per scoprire le bellezze di questa graziosa cittadina valenciana, conosciuta soprattutto per il meraviglioso teatro romano. L’emiciclo, risalente al I secolo, vanta un’eccellente acustica e ospita ancora un gran numero di spettacoli. Tutti gli anni, d’estate, si tiene qui il celebre “Sagunt a Escena”, uno dei festival più attesi e importanti della regione.
Arroccato in cima a una collina si trova il castello di Sagunto, che domina dall’alto l’intera città. Nel corso della sua storia, Sagunto è stata dominata da iberi, romani, visigoti, arabi e cristiani, e i segni di queste passate dominazioni sono ancora oggi perfettamente visibili. Il Museo di storia di Sagunto ospita un’interessante collezione di antichi cimeli e oggetti dal valore inestimabile.
Un viaggio a Sagunto non può che cominciare dal centro storico, un labirinto di stradine in cui sono concentrate le principali attrazioni. Qui, infatti, potrete ammirare l’Ermita de la Sangre e la Chiesa della Natividad de Nuestra Señora, con all’interno una preziosa pala d’altare risalente al XVII secolo, e l’Ermita de la Magdalena, più piccola rispetto alla prima ma di certo non meno graziosa.
Passeggiando tra i vicoli del barrio de la Sangre Vieja raggiungerete il quartiere ebraico, dove anticamente si trovava la sinagoga. L’unica parte della struttura originale rimasta intatta è l’arco di Calle del Castillo, anticamente chiamato Portal de la Judería e poi rinominato Portalet de la Sanch. Tramite una scalinata, inoltre, potrete accedere ai sotterranei del tempio e visitare i mikveh, i celebri bagni rituali ebraici.
Queste e molte altre attrazioni vi aspettano, perciò non perdete tempo: date subito un’occhiata ai pacchetti vacanze a Sagunto e preparatevi a una nuova avventura! In Plaza del Cronista Chabret si trova un ufficio turistico, dove potrete scoprire quali sono gli appuntamenti in programma e chiedere tutte le informazioni di cui avete bisogno.