Un viaggio alle saline di Maras vi farà scoprire un luogo affascinante costituito da oltre 3.000 pozze d'acqua tuttora utilizzate per l'estrazione del sale e situate su terrazzamenti a più livelli sulle pendici delle Ande.
L'acqua ricca di sali minerali che alimenta le pozze sgorga dalla sorgente di Qoripujio, un fiume sotterraneo che scorre tra le città di Ollantaytambo e Cusco, e viene fatta confluire nelle pozze artificiali, dove evapora sino a lasciare sul fondo dei cristalli di sale che brillano al sole in maniera suggestiva. Sebbene questo sistema di raccolta delle acque sia stato modificato e ampliato dagli Inca, la sua costruzione risale a centinaia o persino migliaia di anni prima del loro arrivo. Ammirando lo straordinario paesaggio delle saline illuminate dal sole, non dimenticate che si tratta di un sistema molto efficiente, che funziona da secoli.
Ogni pozza ha un'estensione che va dai 5 ai 10 metri quadri. Una volta riempita d'acqua, viene bloccato il canale di scolo che l'alimenta, per permettere al sole di far evaporare l'acqua lasciando sul fondo i cristalli di sale. A quel punto, gli operai prelevano il sale e lo depositano in ampi sacchi.
Sebbene alimentate dallo stesso corso d'acqua, le pozze assumono dei colori diversi, che vanno dal giallo, al bianco al marrone e sulla superficie dell'acqua si formano dei cristalli che brillano al sole, conferendo ai terrazzamenti un aspetto unico e molto suggestivo.
Sul posto troverete un negozio di souvenir che vende sacchetti di sale locale. Oltre al sale da cucina bianco, lavorato per rimuovere le tracce degli altri minerali, noterete il sale rosa, molto amato dai peruviani che lo usano per il bagno e per cucinare e il sale marrone o giallo, ricco di minerali, che viene usato sempre per il bagno.
Le saline di Maras si trovano a nord della cittadina omonima, situata a 40 km a nord di Cusco, nella Valle Sacra degli Inca. L'ingresso al sito è a pagamento. Vi conviene visitare le miniere da maggio a dicembre, quando l'evaporazione è al massimo e il paesaggio risulta ancora più suggestivo.