San Casciano in Val di Pesa

Guida di viaggio

Foto di Ashley Robinson
Foto di Kathryn Kersh
Foto di Alessandro Ricciardi
Foto di Alessandro Ricciardi
Foto di Alessandro Ricciardi
Fare un viaggio a San Casciano in Val di Pesa vi permetterà di ammirare composti panorami collinari, che senza sbalzi di dirupi e asperità di rocce riescono di collina in collina a non ripetersi mai. Le colline che ospitano questa città dividono il fiume Pesa dal Greve. La città è rinomata per la sua produzione di vino, olio e prodotti dell’agricoltura in generale, e il suo territorio è quasi completamente compreso nella zona del Chianti classico. Le offerte viaggio a San Casciano in Val di Pesa, offrono l’occasione di visitare alcune chiese che conservano opere d’arte che testimoniano l’importanza dell’antico borgo, non solo per il loro valore artistico, ma anche perchè inseriti in un contesto paesaggistico unico, per la posizione in siti molto panoramici.

La città, già abitata dagli etruschi, come testimoniano alcuni reperti, fu centro florido anche in età romana, già nota come importante stazione di posta e, in epoca medioevale, fu dotata di torri, muraglioni e porte d’accesso, in parte ancora conservate. San Casciano fu un feudo dei vescovi di Firenze, successivamente nel XIII secolo passò alla repubblica di Firenze. Ma, determinante, per il suo sviluppo fu anche lo sviluppo della produttività agricola e l’attività commerciale. Il Castello di San Casciano "a Decimo" assunse, nel tempo le caratteristiche di grossa "terra murata", fornita di robuste difese, subito dopo la metà del XIV sec. All’inizio del XVI secolo in una località definita l'Albergaccio vicino a Sant'Andrea in Percussina Niccolò Machiavelli fu esiliato fu lì, durante l’esilio, che scrisse le sue opere più note come Il Principe e La Mandragola. La nascita del Granducato di Toscana segnò la fine della funzione militare di San Casciano e la sua storia si allineò con quella regionale. Durante la seconda guerra mondiale San Casciano subì pesanti bombardamenti che devastarono quasi completamente il paese. In tempi più recenti, si è assistito a un processo di lenta e non sempre rigorosa ricostruzione. Per quanto riguarda le opere d’arte, la Chiesa di Santa Maria al Prato conserva alcune delle opere più significative dell’intero territorio del chianti: opere di Frà Paolino da Pistoia, Ugolino di Nerio, Rutilio Manetti, con un bel pulpito di Giovanni di Balduccio ( XIV sec.) con la vicina Croce coeva, dipinta da Simone Martini.

Tra le Pievi meritano d’essere menzionate la Pieve di San Pancrazio che divenne residenza di Riccardo Cavalcanti, che vantava tra i suoi antenati il poeta Guido. La pieve conserva dell’originale impianto romanico, la tosse campanaria e la tribuna, l’interno, a tre navate, conserva alcune opere di pregio: la Madonna del Latte di Cenni di Francesco (1440) con un bel Crocefisso ligneo del XVI sec., e un’Annunciazione di Domenico Frilli Croci. Da non mancare il Museo di S. Casciano, ospitato nella chiesa e nel convento di S. Maria del Gesù, che conserva una ricca raccolta d’arte sacra (dossale di San Michele Arcangelo di Coppo di Marcovaldo ed una Madonna con Bambino di Ambrogio Lorenzetti, oltre a tantissime opere dei maestri dei secoli d’oro dell’arte toscana. Si può ammirare anche un’interessante sezione archeologica con reperti dell’epoca etrusca, oltre ad oggetti d’uso quotidiano d’epoca romana. Una visita interessante è offerta anche dalle cinte murarie, soprattutto nella piazza del mercato potrete ammirare la parte più conservata delle imponenti mure originarie, erette nel 1354. Per gli amanti dell’archeologia si segnala la “tomba dell’Arciere”, una tomba etrusca situata in località La Collina la stele prelevata dalla tomba è visionabile nel Museo di San Casciano e rappresenta un cacciatore o un guerriero in cammino. Tra le manifestazioni da non perdere, ricordiamo: la Festa del Patrono con il palio e il corteo storico, e la manifestazione Vini sotto le stelle che si tiene nel mese di luglio.

Questa graziosa località in provincia di Firenze può essere visitata anche per fare dell’ottimo turismo enogastronomico, oltre che per ammirare pregevoli edifici storici, e per accedere con facilità agli altri centri del Chianti. O, semplicemente, per trascorrere un rilassante fine settimana immersi nella natura. Va anche detto che nei confini di San Casciano in Val di Pesa si trovano ben 5 castelli. Come itinerario nei dintorni consigliamo quello che da San Casciano conduce a Tavernelle e a Barberino Val d’Elsa: offre un panorama unico nella zona nord occidentale del Chianti fiorentino. Merita una visita anche il Castello di Bibbione, in località Monteridolfi, eretto alla fine del IX secolo, in posizione dominante sulla Val di Pesa. Come altri castelli del territorio (castello di Gabbiano in località Mercatale, ed il castello Pergolato ) è di proprietà privata ed offre la possibilità di confortevole soggiorno.

San Casciano è l’ambiente ideale dove assaporare i sapori della Toscana. I piatti tipici, accompagnati da vini degni della migliore tradizione toscana, rossi, bianchi, rosé e spumanti come il Tignanello e il Solaia, ben si accostano al paesaggio circostante per bellezza ed armonia. Cosa dire poi dei formaggi pecorini, dei salumi toscani, crostini, pasta fresca e carne di Chianina alla brace, che dilettano i palati con la loro freschezza e i loro sapori indimenticabili. Un viaggio last minute a San Casciano in Val di Pesa rappresenta sicuramente una bella destinazione per trascorrere una vacanza indimenticabile nel Chianti fiorentino. Questa località, infatti, offre interessanti percorsi enogastronomici che toccano le corde più profonde con antiche memorie e suggestioni, belle architetture, e si trova a poca distanza da tanti altri centri del Chianti e da Firenze.

Dove dormire a San Casciano in Val di Pesa

Default Image

Il Serraglio

Se sei in zona Il Serraglio, cerca di esplorare le principali attrazioni del posto, come Antinori nel Chianti Classico e Monastero delle Sorelle Clarisse.

Il Serraglio
The Social Hub Florence Lavagnini

The Social Hub Florence Lavagnini

4 out of 5
Viale Spartaco Lavagnini 70 72, Florence, FI
Completamente rimborsabile
Il prezzo è 102 € a notte nel periodo 31 lug - 1 ago
102 €
31 lug - 1 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e 2 bar/lounge. ...
8,8/10 Excellent! (1.040 recensioni)
"Il soggiorno è stato molto positivo. Personale accogliente, struttura attrezzata e dotata di ogni comfort. Suggestive la terrazza e la piscina rivolte al centro città. L’unica critica negativa va alle stanze, con particolare riferimento ai cuscini purtroppo scomodi e senza possibilità di averne altri ..."

Recensione del 6 lug 2025

The Social Hub Florence Lavagnini
c-hotels Ambasciatori

c-hotels Ambasciatori

4 out of 5
Via Luigi Alamanni 3, Florence, FI
Il prezzo è 132 € a notte nel periodo 29 lug - 30 lug
132 €
29 lug - 30 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e ...
8,2/10 Very Good! (1.009 recensioni)
"."

Recensione del 13 feb 2025

c-hotels Ambasciatori
The Social Hub Florence Belfiore

The Social Hub Florence Belfiore

4 out of 5
Viale Belfiore, 55, Florence, FI
Il prezzo è 107 € a notte nel periodo 3 ago - 4 ago
107 €
3 ago - 4 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e una ...
9,2/10 Wonderful! (206 recensioni)
"Favoloso, solo 2 note: orde di affamati incontrollabili a colazione e fila incredibile alle macchinette caffè + ragazzi/e supporto reception un po’ sotto stress. Ma tornerei sicuramente! Consigliato!"

Recensione del 27 giu 2025

The Social Hub Florence Belfiore
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Hu Firenze Camping In Town

Hu Firenze Camping In Town

Via Generale Dalla Chiesa, 1-3, Florence, FI
Alloggia in questo campeggio per famiglie a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e 3 bar a bordo ...
8,8/10 Excellent! (1.462 recensioni)
"Ottima organizzazione."

Recensione del 21 giu 2025

Hu Firenze Camping In Town
Rivalta Hotel

Rivalta Hotel

4 out of 5
Lungarno Corsini 2, Florence, FI
Soggiorna in questo appartamento a 4 stelle a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e una palestra. ...
9/10 Wonderful! (353 recensioni)
"Buonissima la posizione ottimo qualità prezzo personale molto cordiale e gentile disponibile"

Recensione del 25 dic 2022

Rivalta Hotel
Palazzo Alfieri Residenza d’epoca – Alfieri Collezione

Palazzo Alfieri Residenza d’epoca – Alfieri Collezione

Lungarno Corsini 2, Florence, FI
Soggiorna in questo residence a Firenze. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una terrazza panoramica e la colazione (a pagamento). Nelle ...
9/10 Wonderful! (654 recensioni)
"La struttura presenta tanti punti chiave negativi. 1) La camera sembra nuova ma in realtà è vecchiotta: Il condizionatore è rumorosissimo e si è costretti ad accenderlo in quanto gli infissi non sono dei migliori. La doccia appena viene messa in funzione emana un suono simile ad una sirena per tutta ..."

Recensione del 6 gen 2025

Palazzo Alfieri Residenza d’epoca – Alfieri Collezione
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino San Casciano in Val di Pesa