La nostra dimora è un'oasi di tranquillità in campagna, vicino al centro del paese e a pochi km dal mare, con una splendida vista sugli uliveti. È ideale per chi cerca pace e relax, lontano dal traffico e dai rumori della città. All'esterno puoi gustare i pasti all'aria aperta, godendo di una piacevole brezza e della natura circostante. Gli ospiti sono sempre benvenuti e, gratuitamente, possono assaggiare i nostri prodotti coltivati in loco, come verdure, uova fresche e altri prodotti dell’orto. La quiete del luogo garantisce un soggiorno in pieno relax.
Ti invitiamo a conoscerci e a scoprire i meravigliosi luoghi d’Italia: i Trulli di Alberobello, l’Oasi di Torre Guaceto, Ostuni la città bianca, Lecce la Firenze del Sud, e tante altre meraviglie come la Cattedrale di S. Vito dei Normanni, il Castello Dentice di Frasso, il Museo presso il Castello D’Alceste, la Cripta di S. Biagio e le sue grotte. C’è ancora tanto da vedere e scoprire!
La nostra casa è di 90 mq, perfetta per famiglie e bambini. Dispone di un ampio soggiorno, cucina, una camera matrimoniale, una con due letti singoli, tre bagni (uno di servizio, uno con box doccia e uno esterno con doccia fredda), veranda e terrazza. Può ospitare fino a 4 persone. Dalla cucina si accede alla terrazza arredata con ombrellone, sdraio, tavolo e sedie. L’arredamento è contemporaneo e l’abitazione è dotata di lavatrice, wifi gratuito, TV satellitare e digitale, cucina con forno elettrico e microonde, frigorifero con congelatore, stoviglie, piatti, posate, ventilatori a soffitto, climatizzatori.
Sul retro della casa trovi un pollaio, un galletto, un rifugio per le anatre, quattro gattini e un cagnolino di piccola taglia.
Interazione con gli ospiti:
Ci piace conoscere i nostri ospiti e farli sentire a casa. La nostra casa è un luogo sicuro per tutti, indipendentemente da etnia, fede, genere o orientamento sessuale. Il nostro motto è: “Respect diversity and inclusion”. Saremo sempre disponibili durante il soggiorno, condividendo la passione per la natura, la buona compagnia, la semplicità e l’accoglienza. Durante il soggiorno, potrete gustare i prodotti del nostro orto: peperoni, melanzane, pomodori, verdure, uova fresche e altro ancora.
Clima e periodo di viaggio:
La Puglia è calda e soleggiata: in primavera le temperature sono intorno ai 20°C, in estate si superano i 30°C, con mare che si riscalda fino a 25°C. L’autunno resta caldo, mentre l’inverno è mite, tra 12 e 15°C, con qualche pioggia. A dicembre le temperature scendono sotto i 20°C.
Durante il soggiorno, concordando gli orari, ci sarà il proprietario che, in maniera discreta, accederà all’esterno della villa per la cura dell’orto e per sfamare gli animali domestici.
LE SPIAGGE:
San Vito dei Normanni è a soli 10 minuti di auto dalla Costa Adriatica. A 9 km dalla spiaggia di "Lido Specchiolla," ‘’Laguna Blu’’ ‘’Lido Sabbia D’oro’’ Gli amanti di lunghe passeggiate in mare trovano qui una spiaggia molto lunga. A 8 km l’Oasi di Torre Guaceto con trenino gratuito, grande parcheggio, spiaggia libera, attrezzata, accessibile anche a diversamente abili, bar con prodotti della linea ‘Slow Food’. Escursioni sino alla Torre, nell’area più ‘’selvaggia’’ con trenino, in bici con pedalata assistita o, per i più avventurosi, a piedi. 4000 mt di spiaggia tra insenature di acqua verde, fitti boschi di macchia e lunghe spiagge. "Un paradiso all’improvviso." Qui si pratica Vela e kite surf. Una zona che nelle giornate più ventilate garantisce il massimo divertimento.
DINTORNI:
L’accesso alla superstrada è a soli 10 minuti di auto. San Vito dei Normanni vi sorprenderà per l’immediata vicinanza ai numerosi centri turistici entro pochi minuti di auto.
Cose da vedere in Alto Salento:
Serranova a 3000 mt. La meta turistica di chi ama fotografarsi intorno agli ulivi monumentali. Il porto di Brindisi, La ‘’Citta’ Bianca’’ Ostuni. La porta vecchia ed il porticciolo di Monopoli. Il borgo antico della valle D’Itria di Ceglie Messapica noto per la gastronomia locale. Locorotondo, fermatevi a degustare un vino in una delle tante cantine. Martina Franca, il barocco e numerose boutique vi sorprenderanno. Cisternino ‘’Borgo tra i più belli d’Italia’’, il parco avventura “Carrisiland” a Cellino San Marco, visitate le cantine di Albano. Alberobello la ‘’Capitale dei Trulli’’ . Lecce celebre ‘’città barocca’’. Taranto, fermatevi al museo della ‘’Magna Grecia’’ spesso tappa televisiva della Rai Italiana. Il quartiere delle ceramiche di Grottaglie fermatevi dal ceramista ‘’Fasano Ceramiche’’ (tappa fissa di Giorgio Armani e Francis Ford Coppola), Zoo safari di Fasano sulla omonima Selva. Castellana Grotte , visitate la ‘’Grotta Bianca’’ Polignano a mare la città di ‘’Domenico Modugno”, Mr Volare!
EVENTI LOCALI
Giugno feste patronali, concerti in piazza gratuiti e gara dei fuochi di artificio;
Luglio festa patronale delle ‘Luminarie' monumenti di luci multicolori a ritmo di musica ; Agosto: concerti di ‘Pizzica', notte della ‘Taranta' itinerante;
Settembre ‘sagra del fico mandorlato';
FESTE PATRONALI NEI CENTRI VICINI ( luminarie, processioni, musica con bande musicali)
In Ostuni – Ultima settimana di Agosto a 10 km,
a San Vito dei Normanni – Seconda settimana di Luglio
a 20 km a Ceglie Messapica – Seconda settimana di Giugno
a 20 km a Cisternino – Prima settimana di Agosto
a 35 km a Fasano – seconda settimana di Giugno
a 30 km ad Alberobello – ultima settimana di Settembre
MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO
a Ostuni ‘Zagaredde” ogni seconda Domenica del mese;
a 10 km a San Vito dei Normanni ‘Antiqua’ ogni prima Domenica del Mese presso le stalle del principe
MERCATINI SETTIMANALI
a Ostuni : ogni Sabato
a Brindisi a 20 km: ogni Giovedi
a Cisternino a 20 km: ogni Lunedi
a Torre Canne: a 34 km ogni Domenica
a Fasano e Martina Franca a 35 km: ogni Mercoledi
ad Alberobello a 30 km : ogni Giovedi
a Locorotondo a 40 km : ogni Venerdi
a San Vito dei Normanni : ogni lunedì.
RIFORNIMENTI : 2,5 km da San Vito dei Normanni, città di 20.000 abitanti dotata di tutti i servizi