Affittasi bellissima villetta completamente indipendente, con giardino e parcheggio privato. La villetta, ha una camera matrimoniale, una cameretta a due letti, una cucina-soggiorno, un bagno, ampie verande panoramiche attrezzate per mangiare all'aperto, con grande ombrellone, tavoli, sedie, sdraio, salottino, barbecue e doccia esterna. Il pavimento della casa è stato pianellato con bellissime piastrelle color acquamarina e la cucina è stata arredata con una preziosa cucina Landini Chic personalizzata e decorata con preziose mattonelle in Ceramica Sarda. Il bagno super moderno, pianellato con preziose ceramiche sarde che riprendono i colori del mare, possiede una grande cabina doccia (con grande piatto doccia da 120 cm.) , lavandino, wc e bidet. Tutte le finestre della casa, sono dotate di zanzariere.
Dalle verande si può godere la vista mozzafiato della spiaggia di sabbia finissima e bianchissima che arriva fino alle Dune, raggiungibile a piedi in 10/15 minuti. Per chi desidera isolarsi, può scegliere di andare a Portopinetto dove vi sono spiagge di varie dimensioni e scogliere panoramiche.
Portopino inoltre, offre una vasta scelta di Ristoranti, Bar, Pizzeria, Pescheria, Tabacchino, Parafarmacia, negozi di alimentari e Souvenir. A soli 5 km. si trova il Comune di S. Anna Arresi, famoso per la Chiesa di Sant'Anna, il nuraghe Arresi e per gli appuntamenti estivi di musica jazz, di livello internazionale. Vi si trovano gli Uffici bancari del Banco di Sardegna (con relativo Bancomat) Ufficio postale, piccoli Supermercati, negozi vari, bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie e gelateria.
A pochi km. da Portopino vi sono incantevoli località di notevole interesse turistico e culturale, come la spiaggia di Tuerredda, Cala Cipolla, Capo Malfatano vicino a Teulada. La città mineraria di Carbonia, con il "Museo del Carbone" e il "Parco Archeologico Monte Sirai", il Mercato e i centri Commerciali di Via Roma..Le famose "Grotte di Santa Barbara a Iglesias. La Basilica di Sant'Antioco Martire, il Porto, il "Villaggio Ipogeo" e le Grotte a Sant'Antioco, con numerosi ristoranti che offrono i migliori spaghetti alla bottarga e squisiti piatti di pesce. La Torre Spagnola, la Tonnara "Su Pranu" a Portoscuso. Nebida e le sue spiagge. Lo spettacolare "Pan di Zucchero" e Porto Flavia a Masua. Le bellissime grotte "Is Zuddas" di Santadi, la sua Cantina. Lo storico "Museo del Minatore" a Buggerru e le sue bellissime spiagge. Il Museo Civico "Casa Del Duca", l'Arco di Via Solferino, l'antica Tonnara, Punta delle Colonne, La Conca, Capo Sandalo, il Museo Multimediale, a Carloforte, con ristoranti che servono piatti eccellenti a base di tonno, cous-cous e pesce freschissimo e le sue spiagge incantevoli. A Villasimius è d'obbligo visitare il Museo Archeologico, la Spiaggia di Porto Giunco, la Spiaggia di Punta Molentis, il Porticciolo, l'Isola dei Cavoli e l'Isola di Serpentera, ecc.