Lo chalet è stato completamente ristrutturato e presenta le caratteristiche tipiche delle valli alpine, in legno e pietra. I materiali utilizzati sono esclusivamente naturali, reperiti in loco. L'abitazione è disposta su due piani. Di fronte all'antica fontana del pascolo si trova il soggiorno, una confortevole zona relax da cui si gode la vista sul bosco di faggi. Sempre al piano terra si trovano la spaziosa cucina con stufa a legna, finemente arredata con mobili rustici appartenenti alla vecchia casa colonica che è stata restaurata e adattata, e una piccola cantina. Al piano superiore si trovano due camere, di cui una matrimoniale, dalla cui finestra si gode la vista dell'intera valle. La seconda camera è molto ampia, con due letti singoli, e ha pareti finestrate accuratamente studiate per consentire una fusione tra bosco esterno e ambiente interno.
Una piccola cascina solitaria, circondata da un grande pascolo e da un bosco di faggi e larici. Situato a 1.200 m di altitudine, nella zona centrale della valle del Fersina, il rifugio gode di una vista completa sulla valle dei Mocheni e sulla catena del Lagorai. Il luogo è particolarmente adatto per un piacevole soggiorno in assoluta serenità, con la possibilità di vivere tutte le emozioni e le molteplici attività che la montagna offre, in tutte le stagioni dell'anno, inverno compreso, poiché il casale è dotato di ogni comfort, è ottimamente riscaldato e la strada di accesso è mantenuta perfettamente percorribile. Dal maso, situato nella piccola valle, si raggiungono in breve tempo Trento, il comprensorio dei laghi e le zone attrezzate per tutti gli sport invernali, comprese le Dolomiti. In inverno, si presta ad affascinanti escursioni con le ciaspole ed è un ottimo punto di partenza per tour sciistici nell'incontaminato Lagorai.
La tassa di soggiorno deve essere pagata in loco.
- Bicicletta elettrica Pagamento 50,00 € per giorno
- Bici in dotazione Pagamento 20,00 € per giorno