Sono in molti a decidere di trascorrere le vacanze a Santiago de los Caballeros, la seconda città della Repubblica Dominicana per numero di abitanti, per apprezzarne l'atmosfera informale. Spesso trascurata dai visitatori che prendono d'assalto le spiagge sulla costa, questa intrigante località offre un gran numero di monumenti riccamente decorati, musei e architettura di interesse, nonché l'opportunità di farsi un'idea di come si vive quotidianamente nel Paese.
L'attrazione simbolo di Santiago è il Monumento a los Héroes de la Restauración de la República, che domina lo skyline. Osservate dal basso l'Angel de la Paz, una statua in bronzo alta 70 metri che rende omaggio ai soldati dominicani che combatterono nella guerra d'indipendenza.
Un viaggio a Santiago de los Caballeros vi permette di scoprire come da oltre 500 anni qui si producano sigari e rum con la canna da zucchero e il tabacco provenienti dalla piantagioni di cui è ricoperta la valle circostante. Partecipate a un tour di uno stabilimento per assistere al processo di realizzazione di questi famosi prodotti.
Imparate a conoscere i residenti attraverso il loro amore per la musica, la vita notturna e le feste. La tipica musica dominicana chiamatamerengue périco ripiao, suonata con fisarmonica, con lo strumento a percussione denominato tambora e con la güira, si è evoluta proprio a Santiago, nei cui bar viene proposta insieme ad altri generi indigeni. Pianificate la vostra visita in modo da farla coincidere con uno dei leggendari festival cittadini. Santiago dà il meglio di sé in occasione del carnevale, con costumi, sfilate, maschere di cartapesta e ogni tipo di frivolezze.
Ma i pacchetti vacanze a Santiago de los Caballeros riservano anche sorprese dal punto di vista culturale. Non perdetevi l'eccezionale Centro León, un museo di prima qualità che vanta una vasta collezione d'arte locale del XX secolo creata grazie ai finanziamenti della famiglia di commercianti di tabacco dei León Jimenes. Vale la pena passare anche alla Catedral de Santiago Apóstol, al cui interno vi aspettano vetrate colorate. Informatevi sulla storia del Paese presso la Fortaleza San Luis, una struttura militare seicentesca simile a un castello che oggi ospita un piccolo museo.
L'aeroporto internazionale più comodo è quello di Puerto Plata, che dista 91 km (il tragitto è servito da taxi e autobus) ed è raggiungibile dall'Italia con uno scalo. Sono inoltre disponibili pullman per altre aree della Repubblica Dominicana. Noleggiate un'auto per recarvi alle spiagge nelle vicinanze. Anche se i trasporti pubblici sono economici ed efficienti, girate il centro a piedi per immergervi appieno nella realtà di questa città vivace ma operosa.