Location per matrimoni da sogno, una delle più belle al mondo, questo fantastico palazzo fu costruito in origine come gesto d'amore.
Il Castello di Mirabell è un ottimo esempio di architettura barocca e allo stesso tempo offre ai suoi visitatori una bellissima storia romantica. Nel 1606 l'allora arcivescovo di Salisburgo, Wolf Dietrich von Raitenau, fece costruire questo splendido palazzo per la sua amante Salomé Alt. Un altro principe arcivescovo nel XVIII secolo lo fece ridisegnare dal famoso architetto barocco Johann Lukas von Hilterbrandt. Oggi è sede dell'amministrazione comunale di Salisburgo ed è apprezzato per i giardini incontaminati.
I più romantici e gli appassionati di architettura si dirigeranno subito verso la Sala dei Marmi, una fastosa sala che resistette a un disastroso incendio nel 1818 ed è considerata una delle più belle location al mondo per i matrimoni. Le sculture del grande artista austriaco Georg Raphael Donner che adornano la scalinata in marmo sono fortunatamente sopravvissute all'incendio del 1818.
Gli amanti del giardinaggio e della natura in generale rimarranno incantati dai maestosi giardini, un capolavoro dell'orticultura in cui scattare meravigliose fotografie con il palazzo sullo sfondo. La fontana di Pegaso circondata dalle statue di Ottavio Mosto che rappresentano i quattro elementi (terra, acqua, aria e fuoco) è imperdibile. Il Giardino dei Nani ospita sculture modellate sulla base di personaggi realmente esistiti nel XVIII secolo.
Il palazzo e i suoi giardini sono legati a doppio filo con la musica. Diverse scene del film musicale del 1965 Tutti insieme appassionatamente furono girate in questo sito e un giovane Mozart si esibì nella Sala dei Marmi nei suoi primi concerti con la sorella. In primavera ed estate si può assistere a spettacoli di cori e orchestre nel Teatro delle Siepi (Heckentheater), mentre la Sala dei Marmi ospita meravigliosi concerti della rassegna Salzburger Schlosskonzerte, che includono esibizioni dell'Orchestra Filarmonica di Vienna e dell'Orchestra Filarmonica di Berlino.
Il Castello di Mirabell si trova sulla sponda orientale del fiume Salzach, a pochi passi dal versante ovest del Kapuzinerberg. Da Getreidegasse è raggiungibile attraversando il ponte pedonale Makartsteg. Gli autobus del trasporto pubblico fermano nelle vie attorno ai giardini.
Il palazzo e i giardini sono aperti tutti i giorni tranne che in occasione di eventi speciali. Gli orari di apertura sono variabili. Il Giardino dei Nani e il Teatro delle Siepi rimangono chiusi nei mesi invernali.