Con un viaggio a See avrete solo l'imbarazzo della scelta tra le numerose attività all'aria aperta e gli stimolanti eventi organizzati nello scenario da sogno delle Alpi del Tirolo. In estate, potrete andare in bicicletta, fare passeggiate o nuotare in incantevoli laghetti montani, in inverno scatenarvi con gli sci, lo snowboard e lo slittino. In ogni stagione scoprirete i percorsi culinari, degusterete le specialità locali e assisterete a entusiasmanti concerti sulle vette.
L'insediamento di See è molto antico e risale addirittura al XV secolo, con i primi agricoltori che fondarono questo grazioso villaggio nella zona del Tirolo Occidentale. Percorrendo le sue vie sarete colpiti dalla presenza di interessanti monumenti religiosi, tra cui le opere del famoso scultore austriaco Ladner nella Cappella Oberhaus e di Matias Schmid nella Cappella Habigen.
In inverno, See è un vero paradiso degli appassionati della neve. La funivia che conduce al comprensorio sciistico permette di accedere a circa 25 ettari di superficie sciabile, con possibilità di praticare sci alpino, anche in notturna, snowboard ed escursioni con le racchette su piste perfettamente curate. Per i patiti di slittino è presente una pista lunga ben 6 km.
Scegliete una delle offerte viaggio a See e, se siete sciatori principianti, prenotate qualche lezione di sci con i maestri qualificati delle locali scuole. Con l'acquisto dello ski-pass, inoltre, potrete utilizzare gratuitamente lo Ski Bus che serve il comprensorio sciistico della valle di Paznaun.
In estate, potrete esplorare i fitti boschi e le aspre vette circostanti con passeggiate a piedi o in mountain-bike e raggiungere il Castello di Wiesberg o l'impressionante Gola Schaller. Le piscine naturali del lago balneabile di See assicurano il divertimento di grandi e piccini, mentre nelle spa del Wellnesspark Medrigalm potrete rigenerarvi nel più completo relax.
L'acquisto della Silvretta Card permette di accedere gratuitamente in estate a funivie, impianti di risalita e autobus della valle di Paznaun.
La vivace scena notturna e gastronomica che anima le vie e le pendici dei monti circostanti vale davvero un viaggio last minute a See. In particolare, non perdetevi l'evento Culinary St. Jacob’s Way, che si svolge in luglio, quando quattro famosi chef propongono piatti della tradizione tirolese in ristoranti disposti lungo alcuni percorsi di passeggiate. In agosto potrete invece partecipare alla Fest am Berg, un festival di musical dal vivo e di artisti di strada che si svolge sulle vette.
See è raggiungibile con autobus pubblici e treno e si trova a circa un'ora di auto da Innsbruck. Per apprezzare al meglio la bellezza del paesaggio del Tirolo Occidentale, è consigliabile noleggiare un'automobile, in modo da percorrere le belle strade panoramiche della zona.