Venite a rilassarvi nel nostro agriturismo situato a Storckensohn, in un piccolo villaggio degli Alti Vosgi d’Alsazia. Questa antica fattoria è stata ristrutturata in una confortevole casa di campagna costituita di 4 camere, ciascuna con il suo bagno privato, ossia le camere Fienile, Ciliegio, Aurora e Giardino dei profumi. Ognuna ha il suo carattere distintivo, per soddisfare al meglio i vostri desideri. Inoltre, la nostra proprietà può accogliere da 4 a 10 persone. Il piano terra si compone di una cucina attrezzata che si apre sul salone, sulla sala da pranzo e sulla veranda con pianoforte e stufa a legna, un secondo salone con TV e lettore DVD attrezzato nell'antico fienile, una camera da letto con letto di dimensioni 140x190 e un bagno privato adiacente (doccia all'italiana, lavandino, WC), una toilette indipendente e una terrazza. Un’area benessere con spa, sauna, bagno e lettini è accessibile tramite ascensore ed è situata al livello -1. Le sue ampie vetrate si aprono sulla parte anteriore del frutteto, ai piedi del ruscello. Qui, potrete rilassarvi e dimenticare qualsiasi preoccupazione. Il primo piano, d’altro canto, ospita 3 camere da letto, ciascuna con il suo bagno privato adiacente (con doccia o vasca da bagno con cromoterapia, lavandino e WC) e dei letti da 90x200 cm convertibili in letti da 180x200 cm, nonché un salottino su soppalco nell’antico fienile. Il piano terra e l'area benessere situata al livello -1 sono accessibili a persone con mobilità ridotta. Segue qualche precisazione sulla proprietà: il soggiorno di 60 m2 evoca le verande tradizionali in legno, chiamate localmente “loewa”. Esso si compone di un salotto con pianoforte a muro di qualità per gli appassionati di musica, una sala da pranzo con stufa a legna, una veranda con tavolo alto in un atmosfera naturale. Dalla veranda si accede alla terrazza, la quale domina il frutteto ai piedi del ruscello. Il soggiorno si apre su una cucina attrezzata con piano cottura ad induzione, forno e forno a microonde, lavastoviglie, frigorifero e freezer, set da raclette e da fonduta, bollitore, caffettiera e frullatore. Un salottino indipendente con TV e lettore DVD è stato attrezzato nell'antico fienile, del quale è stato preservato lo stile pittoresco. Questa ampia stanza da giorno offre svariate opportunità per trascorrere piacevoli momenti in compagnia. La camera “Ciliegio” si compone di due letti da 90x200 cm trasformabili in un letto da 180x200 cm, nonché 2 letti a cassetto da 90x200 cm e possibilità di aggiungere un lettino per bambini. Bagno privato adiacente con vasca con cromoterapia, doppio lavabo, WC e fasciatoio. Fiori di ciliegio, colori che evocano lampone e prugna... Questa camera richiama l'incantevole frutteto contemplabile da un’ampia vetrata, magari cullati dalla comoda sedia a dondolo… Ideale per un soggiorno di coppia romantico, questa ampia proprietà consente di ospitare una coppia con bambini o un gruppo di quattro persone. Il bagno, luminoso e di colore bianco, è arredato con un mobilio che evoca gli alberi da frutto, nonché una vasca con cromoterapia per rilassarsi in un bagno di colori. La camera "Fienile” vanta due letti da 90x200 cm trasformabili in 1 letto da 180x200 cm, un bagno privato adiacente con doccia, lavandino e WC, un salottino adiacente su soppalco. Dell’antico granaio, in cui un tempo venivano conservati fieno e diversi materiali, questa camera ha conservato le parti in legno, la finestra che si apre sulla montagna, gli antichi slittini e le damigiane ricoperte di vimini. Questo è il luogo in cui venivano conservati gli oggetti inutilizzati, ed è quindi pieno di ricordi. Un luogo per meditare in tranquillità, in un’atmosfera in bilico tra presente e passato. Il fienile è ideale per rilassarsi dopo il viaggio… La camera "Aurora” possiede due letti da 90x200 cm trasformabili in 1 letto da 180x200 cm, nonché un bagno privato adiacente con doccia, lavabo e WC. Orientata a levante, questa camera è illuminata dal sole sin dall'alba, creando un connubio di colori cangianti: verde tiglio, mandarino, giallo paglia, castagno… Il bagno adiacente offre la stessa lucentezza, con il suo pavimento multicolore decorato con pesci, stelle marine, tartarughe e granchi… Tra alcova, giardino e riva del mare, questa camera vi trasmetterà energia e buonumore sin dal risveglio! La camera “Giardino dei profumi” possiede un letto di 140x190 cm, un bagno privato adiacente con doccia all’italiana, lavabo e WC, adatto a persone in sedia a rotelle. Le sue finestre si aprono sul "giardino da colazione", con le sue erbe aromatiche, le fragole di bosco e i fiori commestibili, situato lungo una strada di villaggio che si trasforma, più avanti, in un sentiero diretto alle montagne dei Vosgi. Il suo ambiente fiorito e luminoso vi trasmetterà un'incredibile senso di serenità. Situata al piano terra e accessibile dallo stesso livello, questa camera è adatta alle persone a mobilità ridotta. L'area benessere è ideale per rigenerarvi, grazie alla sua spa, alla sauna e ai lettini a disposizione degli ospiti. Essa si apre sul frutteto, situato sullo stesso livello. Inoltre, ciascuno può eseguire un percorso benessere personalizzato in base alle sue esigenze, passando dalla doccia calda o fredda alla sauna, alla vasca idromassaggio, ai lettini interni o esterni, il tutto cullati da musica rilassante o da suoni della natura, a seconda delle preferenze. I dintorni della proprietà offrono escursioni memorabili, adatte alle esigenze di ognuno: passeggiate tranquille o percorsi sportivi verso le vette dei Vosgi. Svariate attività saranno disponibili per allietare il vostro soggiorno: passeggiate a piedi, in mountain bike (4 mountain bike sono a vostra disposizione) oppure a dorso d’asino con trasporto di bagagli, nonché balneazione, gite in pedalò, parco avventura, parapendio per gli appassionati, slittino e sci in inverno. Il villaggio ospita un mulino ad olio di incredibile bellezza risalente al 18° secolo, aperto alle visite con dimostrazione della spremitura d’olio di noci e segreti del mestiere rivelati dal figlio del vecchio proprietario. Proseguendo ancora per cinque minuti, verrete accolti da un incredibile patrimonio industriale tessile. L’antica fabbrica di una quarantina d’ettari è stata trasformata in un ecomuseo, il quale ospita le antiche manifatture, i tetti e i capannoni della fabbrica, il castello e le abitazioni dei padroni, l’antica fattoria ristrutturata, il tutto nel contesto di un enorme parco dal carattere variegato (prato inglese, terrazze mediterranee, orto didattico, giardino tradizionale e parco rurale). Ideale per una scoperta in famiglia, al contempo ludica e istruttiva. Infine, questa sarà per voi anche un’esperienza culinaria, in quanto il sito ospita ben 3 ristoranti. In inverno sono disponibili 5 comprensori sciistici in un raggio di 30 minuti se percorsi in auto. Potrete persino scoprire i percorsi vinicoli, degustare i vini d'annata del vigneto locale e girovagare tra i pittoreschi villaggi della zona pedemontana d'Alsazia.