Prenotate le vostre vacanze nella Svizzera meridionale, un'area prevalentemente rocciosa con montagne alpine innevate e valli punteggiate da pittoreschi villaggi. Le lingue e gli influssi culturali principali variano a seconda della zona, con raggruppamenti di comunità e tradizioni tedesche, francesi e italiane. Esplorando questa regione scoprirete come nell'Europa occidentale si tratti di un esempio di multiculturalità davvero unico.
Lanciatevi sulle piste delle numerose ed esclusive stazioni sciistiche delle Alpi, visitate la città di PontresinaApertura in un’altra finestra che sorge a valle e raggiungete la Località sciistica di Diavolezza/Lagalb con lo skilift o la Località sciistica di St. MoritzApertura in un’altra finestra con la funicolare.
Esplorate l'area protetta dello Jungfrau e salite fino all'Osservatorio Sphinx sullo Jungfraujoch. Dirigetevi a est fino all'incantevole villaggio di ZermattApertura in un’altra finestra, sul quale domina il famoso CervinoApertura in un’altra finestra, e partite per il circuito del Cervino tra Italia e Svizzera della durata di 10 giorni.
Se passate alla regione alpina occidentale di lingua francese del paese, troverete la famosa stazione sciistica di VerbierApertura in un’altra finestra. Verso nord si arriva alla vicina area sciistica di Les DiableretsApertura in un’altra finestra e Glacier 3000 , dove troverete una slittovia, un ponte che collega due cime montuose e slitte trainate da cani.
Quando organizzate il viaggio nella Svizzera meridionale, tenete presente che la stagione sciistica va da novembre a maggio, a seconda del resort e delle attrezzature disponibili per creare la neve artificiale. La temperatura, infatti, varia considerevolmente in base all'altitudine e la maggior parte delle località in inverno possono contare sulla presenza di neve naturale.
Uno dei centri urbani più grandi della regione è l'incantevole città lacustre di LuganoApertura in un’altra finestra che, grazie al suo piacevole microclima, vi consentirà di godervi palme e splendidi boulevard affacciati sul Lago di Lugano. Per respirare gli influssi dell'atmosfera italiana, visitate il Museo Cantonale d'Arte, Casa Camuzzi e il Palazzo dei Congressi. Da non perdere la Cattedrale di San Lorenzo, con il suo elaborato rosone e i magnifici interni.
La regione include la metà meridionale della Svizzera, un'area prevalentemente rocciosa che confina con Francia e Italia. Una volta atterrati in uno degli Aeroporti Internazionali di Lugano, ZurigoApertura in un’altra finestra o GinevraApertura in un’altra finestra, potrete spostarvi agevolmente in treno. Recatevi nella metà settentrionale del paese per visitare Zurigo e BernaApertura in un’altra finestra e nella parte occidentale per Ginevra.
Acquistate uno dei pacchetti vacanze nella Svizzera meridionale, dove diverse culture dell'Europa occidentale convivono in armonia all'ombra delle maestose vette alpine.