Dalle lussuose poltroncine del Teatro Morelli si respira la storia cittadina. Il palco dalle vivaci tinte rosse e dorate incarna l'elettrizzante atmosfera di questo amatissimo centro per le arti performative. Il sontuoso teatro è una perla ottocentesca, ma alle spalle ha una vicenda travagliata. Oggi, comunque, vi si esibiscono alcuni dei più brillanti talenti locali.
La prima cosa che salta all'occhio è la posizione di spicco in pieno centro in riva al bel fiume Busento. La raffinata facciata neoclassica è stata amorevolmente restaurata e rimodernata con una tinta color crema e finiture celeste chiaro, restituendo alla struttura lo splendore prebellico. La storia del teatro è ricca di episodi chiave. Ridotto in macerie dai bombardamenti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, si rimise rapidamente in piedi con l'aiuto della famiglia Morelli. Per decine di anni venne utilizzato per promuovere iniziative teatrali giovanili, ospitare artisti itineranti e proiettare cartoni animati la domenica mattina.
Con gli anni '90 venne però dismesso, restando in uno stato di abbandono per quasi un decennio. Il foyer testimonia gli sforzi profusi dalla popolazione per ridare vita a questo luogo simbolo. L'interno, meravigliosamente restaurato, è stato restituito alla città nel 2008. Ma è nella sala principale che il teatro dà sfoggio di tutto il suo fascino, con decorazioni in tonalità oro e rosse in omaggio agli arredi originali.
Durante il vostro viaggio a Cosenza potreste assistere a una produzione di giovani della zona o a uno spettacolo sperimentale di una delle rinomate compagnie cittadine. Il cartellone prevede regolarmente performance di danza classica e moderna, ma anche concerti jazz. Vi si tengono inoltre eventi di beneficenza, conferenze e recital. Questa illustre struttura ospita un gran numero di manifestazioni locali, regionali e provinciali.
Il Teatro Morelli dà sulla sponda meridionale del Busento, nel cuore del centro storico. Potete visitarlo nell'ambito di un tour a piedi del quartiere e verificare il programma in concomitanza con il vostro soggiorno, tornando più avanti in giornata per godervi uno spettacolo. Quelli serali sono previsti solo di lunedì, mentre i giorni delle matinée sono mercoledì e venerdì.