La torre, di proprietà di Citibank, uno dei maggiori istituti di credito del paese, è uno dei monumenti più significativi della città. La torre raggiunge i 74 metri di altezza ed è ricoperta interamente da pannelli di vetro. Visitatela durante il giorno e vedrete che l'edificio riflette la luce e gli edifici che lo circondano. Ammiratela la notte, quando la sua silhouette è delineata da luci colorate.
L'edificio fu disegnato da Ricardo Jiménez Castillo, uno stimato architetto salvadoregno e la sua costruzione fu completata nel 1989. Per anni, l'edificio veniva chiamato Torre Cuscatlán e gli abitanti del posto utilizzano ancora quel nome. Oggi la denominazione ufficiale dell'edificio è Torre Citibank o Torre Citi, in onore della multinazionale finanziaria che l'ha acquistato.
Questo capolavoro architettonico è sede di uffici, per cui l'accesso al pubblico è vietato, ma merita comunque una visita, soprattutto la sera, quando l'esterno è illuminato.
Dopo il tramonto, i lati dell'edificio si illuminano e la sua silhouette è visibile in lontananza. Se visitate la torre durante il giorno, portatevi la macchina fotografica per immortalare il paesaggio circostante riflesso sulla superficie di vetro dell'edificio.
Si tratta di una sagoma inconfondibile che spicca tra gli altri grattacieli di El Salvador. Se guardate attentamente la torre, noterete tre grandi rientranze nella struttura esterna: sono state interamente ricoperte da piante.
La Torre Citibank si trova a circa 6,5 kilometri dal centro di El Salvador. Potete raggiungerla in taxi o in auto a noleggio. Si trova su una strada molto trafficata e priva di parcheggi, dunque cercate di posteggiare nelle strade limitrofe.