Nella Gallura scolpita dal tempo e dal Maestrale, mosaico di rocce granitiche e silenzi millenari. Tra i profumi di mirto e rosmarino e i vigneti di Vermentino DOCG, tra borghi di pietra e strade che attraversano la macchia mediterranea selvaggia.
Qui sorge Costa Paradiso: un tratto di costa unico, rosso granito, affacciata sulle bocche di Bonifacio, tra l’Asinara e la Maddalena, dove la natura è protagonista assoluta. Dove l’uomo ha costruito con rispetto, lasciando che l’architettura si piegasse al paesaggio.
Sospesa tra cielo e mare, in una via riservatissima, sulle rocce di Costa Paradiso, sorge Villa Nettuno: una Domus contemporanea che vive in armonia con l’orizzonte.
Non è solo una casa: è un’esperienza di luce, silenzio e libertà. Dalle sue terrazze lo sguardo si perde nel blu, la piscina a sfioro sembra dissolversi nel mare, e ogni tramonto diventa un piccolo rito di bellezza.
La casa
- Villa Nettuno è un rifugio di eleganza naturale, pensato per vivere il paesaggio. Gli interni, in perfetto equilibrio tra design e calore mediterraneo, sono dominati da toni chiari, materiali autentici e grandi aperture verso l’esterno.
La zona giorno, ampia e luminosa, accoglie salotto, cucina moderna e zona pranzo, tutti affacciati sul mare attraverso vetrate che si aprono verso le terrazze.
La zona notte comprende tre camere matrimoniali con bagno privato e accesso diretto all’esterno. Ogni ambiente è intimo, silenzioso e pervaso di luce naturale.
Gli esterni e la piscina
- La piscina a sfioro privata è il cuore pulsante della villa: un filo d’acqua che riflette il cielo e si confonde con l’orizzonte. Intorno, terrazze panoramiche, zone lounge e aree ombreggiate invitano a vivere il tempo con calma - tra un tuffo, un aperitivo, una lettura al tramonto.
Il giardino, ricco di essenze mediterranee, completa l’opera con il suo profumo di mare e di terra.
Il contesto
- La posizione è unica: riservata, silenziosa e immersa nella natura, ma a pochi minuti dalle meraviglie di Costa Paradiso. In breve tempo si raggiungono la spiaggia di Li Cossi, le calette di Le Sorgenti e Li Baietti, e il porticciolo turistico da cui partono escursioni verso Cala Tinnari.
L’entroterra gallurese regala invece un viaggio dentro la Sardegna più autentica: colline, vigneti e nuraghe che raccontano un passato ancora vivo, insieme ai piccoli paesi dove il tempo scorre lento e sincero.
Villa Nettuno è il punto d’incontro tra la forza della natura e la delicatezza dell’abitare.
Un luogo dove l’architettura diventa respiro, il mare diventa casa e ogni istante, semplicemente resta.