Tipica casa salentina ristrutturata e finemente arredata, L’appartamento di oltre 100 mq si trova al primo piano di un palazzo d’epoca. È ideale per famiglie o coppie di amici. Situata ad Ugento, nel cuore del Salento, in una strada che garantisce tranquillità, a pochi metri dal centro storico e a 10 minuti di automobile dalla marina di Ugento, il cui mare si fregia della prestigiosa “Bandiera blu”. Presenta all’entrata una cucina con volte a stella e camino, arredata e completa di tutto il necessario per cucinare; in essa troverete frigo e freezer, piano cottura con forno, forno a microonde, bollitore, macchina Nespresso per caffè e stoviglie varie, eventualmente anche il seggiolone su richiesta. Sulla destra vi è una camera da letto molto spaziosa e luminosa, con volta a stella e letto matrimoniale con testiera modello "luminarie" nel tipico stile salentino; nella stanza è presente anche una zona relax con divano, armadio a muro, tv , scrivania con comoda sedia, balcone con zanzariera, aria condizionata. Su richiesta è possibile avere un lettino pieghevole.
Queste due camere hanno pavimenti in mattonelle di ceramica d’epoca.
Un’ulteriore camera è adibita a soggiorno per rilassarsi in qualsiasi momento della giornata leggendo o guardando la tv, ma è utilizzabile anche come ulteriore camera da letto, in quanto è presente un divano letto matrimoniale. Anch’essa è dotata di un balcone con zanzariera e aria condizionata.
Adiacente a quest’ultima vi è una cameretta con un letto a castello per 2 ragazzi/adulti, guardaroba a vista e aria condizionata.
Queste due ultime camere hanno un pavimento d’epoca in cocciopesto.
È presente un ampio bagno provvisto di bidet e doccia con eventuale sgabello e un bagno di servizio con WC, lavabo e doccia al piano inferiore accessibile attraverso una scala interna all'alloggio.
Dall’interno dell’appartamento, come anche dall’esterno, è possibile accedere attraverso una scala ad un terrazzo di oltre mq 50 dal quale si può godere di una vista meravigliosa sulla vallata e sui paesi vicini,
Il terrazzo è attrezzato con pergolato, tavolo, sedie, zona solarium, panchine in muratura piastrellate, doccia e barbecue, ideale per pranzi, cene godendo delle magiche notti salentine.
La casa è dotata di wifi gratuito.
Il parcheggio è libero sia nella via, che nelle vicinanze della casa.
A poca distanza si trovano panifici, lavanderia a gettoni, pasticcerie, supermercati, chiese, ambulatorio medico, negozi, ristoranti, pub, parrucchieri e tanti altri servizi.
A Torre San Giovanni, marina di Ugento, si vivono serate gioiose e vivaci sul suo lungomare luminoso e ricco di ristoranti, pizzerie, pub, giochi per bambini, mercatini, bar.
Il suo litorale è “Parco naturale regionale Litorale di Ugento”, Riserva naturale regionale, con amplissime spiagge e sabbia bianca fine.
Il parco è caratterizzato dalla presenza di diversi ambienti naturali. La fascia iniziale è costituita dal litorale sabbioso con importanti dune, vi sono inoltre gli ambienti palustri che caratterizzavano un tempo tutto il Salento, subito dopo ci sono le Serre di Ugento, colline costituite da rocce calcaree solcate da canali di origine carsica. Essendo presenti vari ambienti con caratteristiche differenti, le piante che in quest’area crescono abbracciano numerose specie. Molte piante, circa il 3%, sono endemiche, sono cioè tipiche ed esclusive del territorio. Tra i fiori spiccano le orchidee selvatiche, di piccola taglia con fiori molto piccoli e coloratissimi. In mare ci sono praterie di posidonia, una pianta acquatica molto importante poiché è molto simile alle piante terrestri e quindi ossigena le acque. Tra gli animali numerosi sono gli uccelli, aironi, cormorani ed upupa sono facilmente osservabili. I mammiferi sono molto schivi e si muovono soprattutto di notte, tre questi è possibile avvistare la volpe, il tasso, la faina e la donnola.
Le spiagge sono caratterizzata da sabbia fine e bianca con numerosi lidi. Il fondale è tendenzialmente basso, risulta essere quindi ideale per le famiglie con bambini.
Sulla spiaggia di Torre San Giovanni dove un tempo c’era l’antico porto di Ugento, restano ancore visibili i suoi resti risalenti al IV secolo a.C. Marina di Ugento invece è circondata da una rigogliosa pineta che lambisce il mare; poco più a sud inizia la spiaggia di Fontanelle, caratterizzata da un bel sistema dunale e dalla presenza di numerosi stabilimenti balneari. Il litorale di Ugento termina a sud con le belle spiagge di Torre Mozza e Lido Marini. Sempre in dieci minuti si può raggiungere la litoranea che conduce alle spiagge. La prima Onda Marina presenta una ampia distesa di sabbia bianca e un mare cristallino basso per chilometri ideale per famiglie con bambini e poco distante si accede ad un’altra spiaggia Il molo.
Continuando si incontrano lido sabbioso, lido Bora Bora, Lido Malibù, Lido Coco loco, immersi in una vegetazione tipicamente mediterranea e protetta da cui spuntano gigli selvatici che rendono la zona unica fino ad arrivare alla famosissima spiaggia delle Maldive del Salento.
Tutte le spiagge sono attrezzate con ombrelloni e lettini ma presentano anche spazi liberi.
Possibile, su richiesta, convenzione giornaliera o settimanale con la spiaggia Onda marina ad un prezzo decisamente conveniente.
Da Ugento è possibile raggiungere la bellissima cittadina di Gallipoli in venti minuti circa, Galatina, San Gregorio e Leuca.
Sarà presente all’interno della casa una piccola guida per itinerari culturali, eno – gastronomici e marini e inoltre gli host saranno a disposizione per ulteriori suggerimenti e consigli al fine di rendere il vostro soggiorno piacevole e rilassate nel magico Salento.
Ad una distanza di circa 20 minuti da Ugento si trova Gallipoli, la “Città Bella” con il suo porto e il caratteristico centro storico con il Castello Angioino.
In Salento, nel piccolo paese di Guagnano, distante un’ora circa da Ugento, c’è un posto che sembra uscito da una fiaba. La casa -museo di Vincent Brunetti, Vincent City (o Eremo di Vincent) è un’esplosione di colori, tele e statue, un esperimento artistico da vedere assolutamente.
Nella periferia del paese l’artista Vincent Brunetti ha creato il suo Eremo: una città immaginaria interamente realizzata con materiali di recupero, il Parc Guell della Puglia.
Da visitare la cittadina di Galatina con gli affreschi giotteschi della Basilica di Santa Caterina.
A Giuggianello distante circa 40 minuti da Ugento si trova Il parco botanico: La Cutura.
Siamo nel cuore del Salento, a pochi minuti anche dall’incantevole cittadina di Otranto. E’ un giardino botanico tra i più ricchi, variegati e suggestivi della zona. Si tratta di 35 ettari di natura e biodiversità.