Vivi il vero spirito alpino in un appartamento privato all’interno di un affascinante chalet in pietra e legno, a pochi minuti dal centro di Valtournenche e dalla funivia. Ideale per chi cerca silenzio, escursioni e autenticità – un angolo nascosto immerso nella natura.
Lo spazio
Accogliente appartamento privato su due livelli in un autentico chalet alpino in pietra e legno, restaurato nel 2021, immerso nella natura del vecchio villaggio di Pessey, Valtournenche. L’unità “La Chambrette” è perfetta per coppie, famiglie o piccoli gruppi (fino a 4 persone). Dispone di una camera con letto matrimoniale, una romantica alcova con materasso doppio nella zona giorno, un bagno, ski room riscaldata, lavanderia e balcone panoramico.
A soli 400 metri dalle piste da sci e 5 minuti a piedi dal Lago di Loz, la posizione è perfetta per chi cerca silenzio, natura e comodità, con partenza sentieri escursionistici da casa e il rinomato ristorante “Foyer des Guides” raggiungibile a piedi.
🏡Disposizione interni
- Zona living – Open space con cucina attrezzata (forno, lavastoviglie, microonde, macchina del caffè/bollitore), area divano e Smart TV
- Area notte – Alcova con materasso matrimoniale integrata nel soggiorno (nessuna camera separata)
- Camera da letto – Matrimoniale con armadio
- Bagno – Con doccia, lavabo, WC e bidet
- Balcone panoramico vista vallata
🌲 Spazi esterni
- Parcheggio riservato all’aperto (2 posti auto) NON utilizzabile in caso di NEVE. In alternativa esiste un’area parcheggio a circa 50 mt dallo Chalet
- Ampia area giardino BBQ condivisa ,con l\'alloggio del piano terra \"La Petite Reine\" (l\'area è grande e consente privacy per entrambi gli alloggi)
📌 Posizione e Distanze
Chalet Pessey si trova in un antico borgo alpino restaurato con cura, circondato da pascoli e boschi secolari.
In estate, potrai goderti distese verdi con mucche al pascolo e sentieri panoramici che partono direttamente da casa. A soli 5 minuti a piedi si raggiunge il suggestivo Lago di Loz, mentre in 15 minuti si arriva al centro del paese di Valtournenche. L’area è ideale per passeggiate rilassanti, escursioni nella natura e momenti di silenzio rigenerante.
In inverno, sei a soli 400 metri dalla pista principale che collega il Plateau Rosa e Cime Bianche con Valtournenche, permettendoti di scendere fino alla partenza della funivia con gli sci ai piedi. I paesaggi innevati intorno allo chalet offrono uno scenario perfetto per lo sci, le ciaspolate o semplicemente per godersi l’atmosfera alpina.
A pochi passi si trova anche il rinomato ristorante Foyer des Guides, con terrazza panoramica per i pranzi al sole e una sala interna con camino per le cene invernali.
Il centro di Valtournenche, a 3,5 km, offre tutti i servizi: ristoranti, alimentari, panifici, bar, negozi e la partenza della funivia, con ampio parcheggio a pagamento.
Scopri uno dei comprensori più spettacolari delle Alpi: oltre 350 km di piste collegate tra Cervinia e Zermatt (Svizzera), tutte percorribili senza mai togliere gli sci. L’aria di montagna, i panorami mozzafiato e la natura incontaminata sono un vero toccasana per corpo e anima – in ogni stagione.
Prenota una divertente fonduta a Valtournenche o Cervinia
A Valtournenche e Cervinia (15 minuti d’auto) troverai ristoranti che ti delizieranno con la cucina valdostana senza escludere la possibilità di provare, anche se lontanissimo da Napoli, una pizza che merita sicuramente di essere gustata. La cucina valdostana è abbastanza ricca e nutrienteper via del clima prevalentemente freddo, ma anche per le tante attività all’aperto che ha sempre contraddistinto questo territorio. A parte la gustosissima Fontina Dop della Valle D’Aosta che tutti conosciamo specialmente durante le divertentissime fondute con gli amici le calde vellutate e i tipici taglieri con formaggi e salumi, la cucina valdostana vanta un menù abbastanza ricco di piatti tradizionali come la famosa carbonade, non da confondere con la carbonara romana.
La carbonade della Val d’Aosta è un piatto composto da un tenerissimo spezzatino di manzo cotto al vino e servito solitamente con un contorno di polenta. Altri piatti deliziosi sono la polenta conciacotta al forno con la fusione di fontina, le costolette di vitello dorate nel burro, le pappardelle al sugo di carne selvaggina e per concludere un caffè alla valdostana chiamato anche grolla dell’amiciziacon le dolci e croccanti tegole d’Aosta, un biscotto di mandorle e nocciole che nasce proprio ispirandosi ai tetti della Valle D’Aosta. Un ultimo suggerimento: durante l’alta stagione è necessario prenotare in anticipo un tavolo al ristorante, in quanto tutti i ristoranti vengono assaliti dai tanti visitatori.
Distanze
0,4 km da ristorante Foyer Des Guides
3,5 km da Valtournenche centro
3,8 km da Noleggio sci
11 km da Cervinia
16 km da Breuil Cervinia - Funivia Plain Maison
49 km da Ospedale di Aosta
115 km da Aeroporto Torino Caselle
177 km da Aeroporto Milano MXP
254 km da Aeroporto di Ginevra
Informazioni sull\'arrivo
Check-in: 16:00-20:00
Late Check-in: 20:00-01:00 supplemento € 50
Check-out: entro le ore 10:00
Accesso per gli ospiti
Avrai accesso esclusivo all’appartamento del secondo piano, situato in uno chalet indipendente, con una seconda unità al piano terra (Le Petits Reins Apartment). I due alloggi sono disponibili separatamente o insieme—perfetti per famiglie o piccoli gruppi in cerca di natura e comfort.
Altre cose da tenere a mente
Vi informiamo che un\'extra fee di Euro 50 per il late check in è dovuta per arrivi tra le 8pm e l’1am. Per arrivi oltre l’1 am, vi chiediamo gentilmente di contattarci.
Dati di registrazione
IT007071C2WKZSOVAR