Abbiamo fatto la prenotazione tramite Hotel.com.. Sulla e-mail di conferma c’era scritto “balcone e vista sul mare” ma al momento del check-in ci hanno dato una camera al primo piano con vista parcheggio. Quando abbiamo protestato con la signora alla reception (che sembrava fosse la proprietaria) lei non conosceva neanche il sito Hotel.com, ripetendo la stessa frase “NON SIAMO NOI A ….” per farci capire che non aveva nessuna intenzione di cambiare la camera, ma quando le ho detto “Allora faccio un reclamo a Hotel.com”, immediatamente ci ha dato un’altra camera al quinto piano con la vista sul mare. Così la nostra vacanza a Vasto è cominciata male.
Al moment del check-out la stessa signora ci ha dato la fattura con un importa maggiore di quello che risultava sulla conferma di prenotazione, sulla quale si leggeva “Il Comune applica una tassa di soggiorno: 2 EUR a persona. Abbiamo incluso tutti i costi che ci ha comunicato la struttura.”. Facevo presente alla signora che il sito non c’aveva messo al corrente dei costi della tassa di soggiorno, ma lei, scocciata, non voleva neanche vedere la conferma che avevo. Alla fine sono dovuta andare io a vedere il sito del comune dal quale ho appreso del nuovo importo della tassa di soggiorno di euro 2.50.
In conclusione, credo che l’albergatore abbia l’obbligo di controllare la conferma di Hotel.com che esibiscono i clienti, soprattutto come in questo caso, se c’è scritto “Abbiamo incluso tutti i costi che ci ha comunicato la struttura.