Un tuffo nei colori e nella ricchezza delle avventure di Marco Polo sulla leggendaria Via della Seta!
Tutto da scoprire nel sestiere di San Marco, Ca’ Via Della Seta è un vivace appartamento con 2 camere/2 bagni ricco di personalità, recentemente ammodernato e rinnovato negli arredi dai suoi proprietari giramondo (o per meglio dire ‘navigamondo’).
Entrambi viaggiatori appassionati e amanti dell’avventura, hanno espresso al meglio tutto il loro fascino per la storia di Venezia e i viaggi del mercante Marco Polo in questo nuovo emozionante immobile, magnificamente posizionato nel cuore di Venezia. Basta uscire dalla porta e girare a sinistra per ritrovarsi, dopo pochi passi, di fronte al Teatro La Fenice! Se invece si gira a destra, ecco che si viene accolti dalla bellezza di Piazza San Marco.
Tutta la frenesia del giorno scompare immediatamente appena entrati nel cortile privato ‘Cuoridoro’, dove attraverso un secondo ingresso, anch’esso privato, si accede alla breve rampa di scale che porta a una vera e propria oasi di pace. Un connubio perfetto tra privacy e vita veneziana, ottenuto grazie a sei grandi finestre affacciate su Rio dei Barcaroli e altrettante che danno sul cortile sottostante.
Completamente climatizzato, questo appartamento da 4 posti letto +1, unico nel suo genere, è piacevolmente decorato con arredi che richiamano alla mente terre lontane, inseriti in ambienti abitativi la cui ampiezza ed eleganza è accentuata dai soffitti alti 4 m con travi a vista e dove il fascino di un’easy-living seducentemente bohémien è reso ancora più forte da specchi esotici, pavimenti in legno, tendaggi morbidi e tappeti orientali.
La cornice ideale per risvegliarsi al suono della musica di Mozart, che, nel 1771, risiedeva nel palazzo di fronte o sorseggiare un caffè mentre si guarda il passaggio delle gondole nel canale sottostante. Chi ama mettersi ai fornelli lontano da casa sarà gratificato dalla presenza di una cucina professionale, degna di un ristorante stellato, e di un grande frigorifero/congelatore ‘side by side’ con dispenser di acqua filtrata e ghiaccio per gli aperitivi serali.
Chi invece preferisce lasciare che siano altri a cucinare potrà gustare ottimi piatti locali nel vicino ristorante, che (su richiesta) è in grado anche di far arrivare vini e pietanze direttamente sul vostro tavolo da pranzo con piano in legno e rame.
Al termine di un’intensa giornata di visite turistiche, è possibile abbandonarsi al relax sul divano o sulla poltrona in pelle, coccolati dalla musica diffusa in sottofondo dal modernissimo impianto stereo Bluetooth. Oppure godersi un rilassante bagno o un’energizzante doccia con getto a pioggia in uno dei due bagni con travi e mattoni a vista, entrambi deliziosamente decorati con pavimenti in legno, accessori dalle linee contemporanee e tubi in rame in perfetto stile ‘rustic-chic’ di grande tendenza.
La camera padronale con bagno privato è caratterizzata da due finestre sul canale, un letto antico king size risalente al 1800, illuminazione soffusa e complementi d’arredo in stile orientale, mentre la seconda stanza da letto con vista cortile è resa incantevole e ricca di atmosfera dalle lampade colorate riccamente decorate, dal tappeto orientale e dalle statue in legno che ornano il camino chiuso. Romantica e intima per le coppie, all’occorrenza può essere trasformata in una camera doppia con due letti singoli.
L’appartamento è dotato di connessione Internet Wi-Fi e di un televisore con schermo da 48’’ . Nella sala TV è inoltre presente un bellissimo divano utilizzabile anche come letto singolo, mentre gli impianti hi-fi Bluetooth Bose installati sia nelle camere da letto che in cucina consentono di ascoltare la musica preferita in ogni angolo della casa. Infine, nel ripostiglio privato al piano inferiore, perfetto per riporre i bagagli dopo averli disfatti, è a disposizione degli ospiti una grande lavatrice con asciugatrice incorporata.
IL NOSTRO COMMENTO
Un tuffo nella ricchezza e nei colori della Via della Seta proprio nel cuore di Venezia –l’avventura, come a suo tempo quella di Marco Polo, inizia qui! Un taxi d’acqua è in grado di portare in un attimo gli ospiti dall’aeroporto, o da un qualsiasi altro punto di Venezia, fino a pochi passi dal portone di ingresso di Ca’ Via Della Seta.
A pochi minuti dalla fermata del vaporetto di Rialto e ancora più vicino a quella di Sant’Angelo, da cui è possibile spostarsi senza problemi da una parte all’altra della città, e allo stazio (fermata) della gondola traghetto di Ca’ Garzoni che attraversa il Canal Grande verso San Tomà nel sestiere di San Polo.
Vicino ad alcune delle boutique più lussuose, a tre supermercati ben forniti (uno specializzato in alimenti biologici), a un’enoteca di quartiere appena fuori Campo Santo Stefano e a una delle più famose pasticcerie di Venezia – Marchini – dove i veneziani amano fermarsi a fare quattro chiacchiere.
Con una passeggiata di 10 minuti a passo tranquillo attraverso l’omonimo ponte, uno dei simboli della città, si arriva allo storico mercato di Rialto, dove si possono acquistare cibi freschi come pesce, frutta e verdura, mentre un tragitto ancora più breve permette di raggiungere il Museo di Arte moderna di Palazzo Grassi e un altro dei ponti sul Canal Grande, quello dell’Accademia, che porta al sestiere di Dorsoduro con le sue tante attrazioni.
Per gli arrivi tra le ore 20 e mezzanotte è previsto un costo aggiuntivo per “arrivo tardivo” di euro 50, da pagare in contanti al momento dell'arrivo. Organizziamo arrivi tra mezzanotte e l’una con un costo aggiuntivo di euro 100, oltre tale orario Views on Venice si riserva la facoltà di accettare il cliente sempre con un supplemento da quantificare in base all’orario di arrivo.
I letti saranno disposti come matrimoniali o singoli, come mostrato nelle foto. La possibilità di convertire un letto matrimoniale in singoli o viceversa è indicata nella descrizione e deve essere richiesta almeno 7 giorni prima dell'arrivo.