Appartamento intero·Privato

Sardegna Costa Nord Viddalba

Galleria fotografica per Sardegna Costa Nord Viddalba

Piscina
1 camera, ferro/asse da stiro, lenzuola
Interni
Cucina privata
Doccia, asciugacapelli, bidet, asciugamani

Appartamento intero

1 camera1 bagno4 posti letto

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Animali ammessi
  • Aria condizionata

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intero appartamento e potrai condividerlo con i tuoi compagni di viaggio.

Sardegna Costa Nord Viddalba

Comodo Bilocale in Residence con Piscina
camera da letto matrimoniale ,angolo cottura con divano letto ,completamente climatizzato ,Bagno con doccia e Bidet, lavatrice ,tv schermo piatto
veranda privata attrezzata ,posto auto riservato
vicinanze Badesi e spiagge
La Spiaggia di Naracu Nieddu apre il litorale sabbioso che si estende verso est fino al promontorio dei Monti Russu; La Spiaggia di Monti Russo è un’insenatura selvaggia tra sabbia bianca e rocce di granito ed è una delle 10 spiagge più belle d’Italia nel 2005; La Marinedda è una delle spiagge più suggestive di Isola Rossa; Cala Spinosa si trova sulla costa nord di Capo Testa, di fronte alle Bocche di Bonifacio.
E poi vi sono Li Juchi a Badesi, La Tortuga a Vignola, Rena di Ponente, che si estende sul lato occidentale dell’istmo dei Due Mari, Spiaggia dei Graniti, posta invece sul lato orientale dell’istmo, Lu Littaroni, e Rena Bianca, una delle spiagge più famose della Sardegna a Santa Teresa di Gallura.
Questo tratto di costa nel Nord della Sardegna è uno dei più belli di tutta l’isola.
La Costa Paradiso si estende nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola, qui il maestrale soffia incessante modellando le rocce, il paesaggio è dominato da faraglioni di granito rosso ed il profumo della macchia mediterranea si spande ovunque.
Le spiagge di questa parte di Gallura sono selvagge e solitarie, ma anche facilmente accessibili con fondali bassi, dai colori indescrivibili.
Cala li Cossi è una delle spiagge più belle e caratteristiche della zona; Cala Li Tinnari è solitaria ed incontaminata, tra il villaggio di Costa Paradiso e punta Li Canneddi; Cala Sarraina è una piscina naturale, totalmente cristallina, dove si possono ammirare i tramonti più suggestivi della Sardegna; La Turra, chiude ad Ovest la baia di Vignola nel Comune di Aglientu.
Spostandosi a soli 20 minuti di distanza c’è Castelsardo, un gioiello di pietra affacciato sul mare, con il Castello dei Doria, i palazzi storici e le botteghe tradizionali di artigianato.
Soggiornando a Badesi non si può non visitare la foce del fiume Coghinas, sito di interesse comunitario per la varietà di flora e fauna e postazione di birdwatching. Sempre nei pressi di Vibbalba merita una visita Isola Rossa, un piccolo borgo di pescatori che al tramonto si tinge di porpora.
D visitare anche Il centro di Badesi è la prima meta da vedere, qui si trovano i principali monumenti del luogo, ovvero tre belle chiese: il Sacro Cuore, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di San Francesco.
A Badesi la natura la fa da padrone ed il mare resta la principale attrazione, vi sono però anche i vigneti, che rendono affascinante il paesaggio ed offrono una delle specialità del luogo, il Vermentino di Gallura DOCG.
La Spiaggia La Marinedda si trova a Isola Rossa ed è particolarmente conosciuta perché qui ogni anno si tengono i contest internazionali di windsurf. La Marinedda è stata premiata con la Bandiera Blu di FEE per la pulizia ed i servizi.
La spiaggia è composta da sabbia chiara e fine, incastonata tra scogliere di granito rosso; rosso e bianco creano un contrasto unico, in un turbinio di colori che si mescola al turchese del mare ed al verde della macchia mediterranea.
L’arenile è interamente circondato da dune sabbiose, che conferiscono un aspetto selvaggio al paesaggio. La spiaggia è perlopiù libera, ma è possibile noleggiare lettini e ombrelloni ed anche praticare sport acquatici. Qui, infatti, si noleggiano canoe, pedalò e gommoni. Si può inoltre praticare surf, windsurf e wakeboard.
a Spiaggia Baia delle Mimose è anche conosciuta come Spiaggia Pirrotto-Li Fati, dal nome della frazione in cui si trova. La spiaggia è stata insignita della Bandiera Blu della FEE per la qualità dei servizi e per la pulizia del mare e dell’arenile.
Baia delle Mimose è lunga 3 chilometri circa ed è composta di sabbia chiara, circondata da dune sabbiose ricoperte di macchia mediterranea. Il mare è cangiante ed i venti soffiano spesso forti, perciò, la zona è molto frequentata dagli amanti del windsurf e del kitesurf.
Qui si trova anche l’unica spiaggia libera dog-friendly di tutta la zona di Badesi Mare, i cani possono accedere all’area dedicata ed anche entrare in mare, a patto che siano regolarmente registrati all’anagrafe canina.
In prossimità della spiaggia si trovano parcheggi gratuiti, con facile accesso all’arenile.Altro luogo splendido è la Spiaggia di Tinnari, caratterizzata da un arenile composto di polvere di conchiglia, granelli di granito e ciottoli rossi, che conferiscono un’atmosfera incantata a tutto il luogo.

Infine, la Spiaggia di Cala Rossa, con vista sulla penisola di Canneddi, con scogliere rosse ed una pineta verde alle spalle, un paradiso di relax e tranquillità.Isola Rossa è una famosa località balneare situata nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola, nel tratto costiero tra Santa Teresa di Gallura e Badesi. Questa parte di Sardegna è poco esplorata, con spiaggia fine e bianca e acqua cristallina. Il nome della località deriva dal colore delle rocce granitiche rosa che incorniciano questo tratto di costa. Qui il litorale non è lineare, ma orlato di calette, piccole spiagge ed insenature dalle sfumature che vanno dal dorato al roseo.

La Spiaggia Longa è la più nota di questa costa, incastonata tra le scogliere di Li Bicchi Russi ed il belvedere, e vicinissima al centro abitato; questa spiaggia è caratterizzata da una fontana naturale che sgorga proprio al centro dell’arenile.

La Spiaggia di Sa Marinedda si trova prima del borgo, è un’ottima spiaggia per famiglie, con sabbia morbida e acque limpide.

Li Cossi è una delle spiagge più belle della zona, con un caratteristico specchio d’acqua proprio alle spalle dell’arenile; questa spiaggia ha fondali profondi, meno adatti ai bambini, è di sabbia fine e dorata con acque smeraldo ed uno scenario da sogno.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Camere da letto

  • Camera da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Aria condizionata

Animali

  • Animali ammessi
  • Cani e gatti sono i benvenuti
  • Fino a 10 kg per animale domestico

Idoneità e accessibilità

  • Aree designate per i fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 16:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 11:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Si accettano animali domestici.
Gli animali di servizio sono i benvenuti e sono esenti da supplementi
I cani e i gatti sono i benvenuti
2 in totale (del peso massimo di 10 kg per animale)

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Mappa
Viddalba

Cosa c’è nei dintorni?

  • Terme di Casteldoria - 6 min in auto - 4.0 km
  • Spiaggia Li Junchi - 14 min in auto - 10.0 km
  • Spiaggia Baia delle Mimose - 18 min in auto - 8.9 km
  • Spiaggia della Marinedda - 22 min in auto - 17.2 km
  • Spiaggia dell'Isola Rossa - 23 min in auto - 17.9 km

Come spostarsi

  • Stazione di Tempio Pausania - 38 min. in auto
  • Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (OLB) - 86 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Ristorante Pizzeria Li Scalitti - ‬10 min in auto
  • ‪Mondial Bar - ‬9 min in auto
  • ‪Trattoria Pizzeria da Uccio - ‬10 min in auto
  • ‪Il Muretto - ‬4 min in auto
  • ‪Sapori di Mare - ‬9 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Sardegna Costa Nord Viddalba?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 2 in totale) con peso inferiore a 10 kg per animale.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Sardegna Costa Nord Viddalba?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Sardegna Costa Nord Viddalba?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Sardegna Costa Nord Viddalba?

A 3,3 km da Terme di Casteldoria e a 15 km da luoghi d'interesse come Spiaggia Baia delle Mimose e Spiaggia di San Pietro, questo complesso di appartamenti vanta una buona posizione a Viddalba. Spiaggia Poltu Biancu e Golfo dell'Asinara si trovano a meno di 15 km di distanza.

Recensioni su Sardinia North Coast Viddalba

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.