:quality(100)/mediaim.expedia.com/destination/1/b03f78abb9b3e37faeb671fc434ba792.jpg)
Hotel a Vipiteno
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Filtra per
Recensione del 27 nov 2020
Recensione del 18 giu 2019
Recensione del 22 ago 2016
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 11 ago 2020
Recensione del 5 nov 2015
Recensione del 19 ott 2020
Recensione del 15 ott 2020
Recensione del 24 mag 2019
Recensione del 24 ago 2020
Recensione del 9 set 2020
Recensione del 16 lug 2020
Recensione del 30 ago 2020
Recensione del 16 ago 2020
Recensione del 10 ago 2020
Recensione del 24 ago 2020
Guida turistica di Vipiteno
Un soggiorno a Vipiteno, a due passi dai profumi della montagna
Vipiteno è un'incantevole cittadina alpina nella Valle dell'Isarco, in provincia di Bolzano, in Trentino Alto Adige. Caratterizzata da pittoresche case colorate, piazzette medievali e paesaggi montani mozzafiato che regalano notevoli impianti sciistici, è stata classificata come uno dei borghi più belli d'Italia.
È possibile arrivare nella deliziosa Vipiteno in treno, aereo e auto. La cittadina è servita dalla linea ferroviaria Bologna-Brennero. In auto, è raggiungibile percorrendo l'autostrada A22 (Modena-Brennero): l'uscita per Vipiteno è a circa una settantina di chilometri dopo Bolzano. L'aeroporto utile più vicino è quello di Innsbruck, in Austria, a 50 chilometri; oppure, in Italia, l'aeroporto di Treviso dista 3 ore di macchina. Da entrambi gli aeroporti sono previste navette di collegamento con Vipiteno.
Molti hotel a Vipiteno si trovano nel centro storico, come le esclusive offerte alberghi a 4 stelle, che si possono scoprire sulle vie principali, o i più tradizionali agriturismi con pensione, tipici di questa graziosa cittadina montana facile da percorrere e tutta da scoprire comodamente a piedi.
Alberghi e Hotel a Vipiteno
Nel grazioso e medievale centro storico, dall'atmosfera tipica del Südtirol, si può scoprire un ampio ventaglio di hotel e alberghi per tutti i gusti, tra confortevoli sistemazioni che vanno dagli agriturismi tipici montani, agli alberghi in stile rustico, fino a includere eleganti 3 stelle e i più esclusivi 4 stelle superior.
Nella zona ovest della cittadina, partendo dall'entrata della Chiesa parrocchiale di Vipiteno, si sviluppa un sentiero "della meditazione", che porta alla località di Tunes, frazione di Vipiteno letteralmente immersa nel verde, a 1.066m d'altitudine, dove è possibile approfittare di offerte hotel a 2 e 3 stelle.
A nord di Vipiteno, raggiungibile a piedi dal centro, si trova la località montana di Ceves, a 1.030m sopra il livello del mare. Tra Vipiteno e Ceves, per gli amanti dello sci d'inverno e delle escursioni in estate, c'è la stazione delle funivie dell'area sciistica di Monte Cavallo, zona di montagna con sedici piste, ristoranti e baite. Su questo meraviglioso lembo di terra montano è possibile soggiornare in alberghi che vanno dai 2 stelle ai più eleganti 4 stelle e 4 stelle superior.
Cinque imperdibili esperienze a Vipiteno
Tra i punti d'interesse da non perdere a Vipiteno c'è il Museo Civico e Multscher, che conserva le celebri tavole dell'altare realizzate dall'artista Hans Multscher per la chiesa parrocchiale cittadina. Questa zona offre comodi alberghi e rifugi immersi nella natura. Il Teatro Comunale, nel centro di Vipiteno, offre un ricco calendario di eventi culturali, spettacoli teatrali e concerti di musica classica.
Per chi ama l'avventura, imperdibile è il parco d'alta fune e d'avventura Skytrek, a due minuti dal centro storico, situato in una zona che presenta un'ampia scelta di alberghi a 3 e 4 stelle. Il divertimento è assicurato tra arrampicate sulle funi e percorsi adrenalinici su ponti traballanti.
Il municipio conserva una copia della Stele di Mitra, il cui originale è visibile presso il Museo Archeologico di Bolzano. Nelle stanze del municipio di Vipiteno è possibile osservare la pietra miliare romana appartenuta a Settimo Severo, del 200 d.C., oltre a una ricca collezione d'arte.
Da ricordare, infine, il Santuario di Maria di Trens, a pochi minuti da Vipiteno, dov'è contenuta l'immagine sacra di Nostra Signora delle Valanghe, meta di pellegrinaggio in Alto Adige. Anche in quest'area si può soggiornare in hotel che offrono diverse opzioni di alloggio, come stanze con bagno privato o graziosi appartamenti dotati di angolo cottura.
Alcune curiosità sul gioiello dell'Alta Valle dell'Isarco
Vipiteno è la città più settentrionale d'Italia e il suo emblema è la Torre delle Dodici, o Zwölferturm, una torre posta al centro della cittadina e alta 46m, che dal 1472 divide la Città Vecchia, o Altstadt, di origine medievale, dalla Città Nuova, Neustadt. La guglia originaria fu distrutta da un incendio nell'Ottocento e venne sostituita dall'attuale tetto in pietra merlato.
Vipiteno, nel Medioevo, ha avuto il suo momento di gloria come città mineraria, grazie allo sfruttamento dei giacimenti d'argento delle valli di Ridanna, Fleres e dell'area del Monteneve. La cittadina prosperò, fiorì l'artigianato e vennero realizzate opere architettoniche di spicco ancora oggi esistenti, come la sopracitata Torre delle Dodici.
Ogni anno, in primavera, a Vipiteno si tengono i Blues Days, una serie di eventi e concerti imperdibili per gli amanti della musica blues. Per una settimana all'anno, la pittoresca cittadina nel cuore delle Alpi richiama musicisti professionisti, appassionati o anche solo curiosi, con la presenza di artisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo, che si cimentano in performance uniche.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Vipiteno
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Vipiteno
- Altre tipologie di alloggi a Vipiteno
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Vipiteno
- Hotel nei pressi di Vipiteno, Schwaz
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Skilift Telfes
- Skilift Stock
- Mercatino di Natale di Vipiteno
- Chiesa di Santo Spirito
- Parco avventura SKYTREK
- Terme di Merano
- Passo del Brennero
- Funivia Merano 2000
- Val Venosta
- Comprensorio Sciistico di Plose
- Comprensorio Sciistico di Speikboden
- Funivia Racines-Giovo
- Kurhaus Conference Venue
- Giardini di Castel Trauttmansdorff
- Funivia Falzeben
- Funivia Monte Cavallo-Rosskopf
- Cabinovia Plose
- Area Sciistica di Ladurns
- Monastero di Novacella
- Mercatino di Natale di Bressanone
- Business hotel (3)
- Hotel con Wi-Fi (5)
- Hotel con animali ammessi (4)
- Hotel con bar (4)
- Hotel con casinò (1)
- Hotel con centro fitness (3)
- Hotel con piscina (1)
- Hotel con servizio concierge (1)
- Hotel con spa (3)
- Hotel per appassionati di sci (5)
- Hotel per famiglie (5)
- Hotel per fare shopping (5)
- Hotel per golf (2)
- Hotel per sportivi (4)
- Hotel storici (5)
- Hotel a Bressanone
- Hotel a Merano
- Hotel a Sölden
- Hotel a Alpi Austriache
- Hotel a Mayrhofen
- Hotel a Valle Aurina
- Hotel a Brennero
- Hotel a Racines
- Hotel a Längenfeld
- Hotel a Neustift Im Stubaital
- Hotel a Renon
- Hotel a Tux
- Hotel a Schenna
- Hotel a Rio di Pusteria
- Hotel a Avelengo
- Hotel a Tirolo
- Hotel a Finkenberg
- Hotel a Campo Tures
- Hotel a San Leonardo in Passiria
- Hotel a Villandro