Appartamento Melanzana da 80 mq in villa di lusso con piscina, mare sulla costa Ragusana a soli 100 metri spiaggia, ristrutturato luglio 2024, con piscina mozzafiato condivisa 4x8 colore antracite, sempre aperta, giardino con doccia esterna, solarium attrezzato, barbecue, lavatrice, posto auto. L' appartamento offre camera matrimoniale, bagno (doccia, bidet, lavabo), cucina attrezzata (forno, microonde, frigo, freezer, macchina del caffè), soggiorno con divano letto, Wi-Fi, aria condizionata e Smart TV in cucina e camera (4/6 posti letto), animali ammessi anche loro hanno diritto a una vacanza. Ideale per famiglie, coppie, gruppi di amici, amanti del mare, della privacy e degli itinerari siciliani. Nelle vicinanze puoi visitare Ragusa Ibla famosa per il centro storico Barocco, con stradine pittoresche e scorci panoramici, il Duomo di San Giorgio splendida cattedrale con scenografica scalinata, il giardino Ibleo con vista mozzafiato sulla vallata, il Portale di San Giorgio antica testimonianza gotica della città Medievale. Da non perdere Modica, con il suo Duomo di San Giorgio imponente capolavoro del Barocco Siciliano, il Duomo di San Pietro con la celebre scalinata e le statue degli Apostoli, centro storico tra viuzze scorci Barocchi e antichi palazzi, il Museo del cioccolato, per scoprire la tradizione del celebre cioccolato Modicano, il Belvedere PIzzo, vista spettacolare su tutta Modica Alta e Bassa. Un altra bellissima città Barocca è Scicli con la famosa Via Mormino Penna, cuore del Barocco della città patrimonio dell' UNESCO, il Palazzo Beneventano uno dei palazzi più belli della Sicilia Barocca, la Chiesa di San Bartolomeo incastonata tra le rocce e la Chiesa di San Matteo panoramica, arroccata sul colle, da non perdere il Municipio di Scicli celebre location della fiction del "Commissario Montalbano". A pochi kilometri puoi visitare anche il Castello di Donnafugata, antico castello nobiliare con meravigliosi giardini, labirinto e sale storiche, perfetto per foto e passeggiate. Gli scavi archeologici di Kamarina, un antica colonia Greca con resti di templi, necropoli e un museo archeologico interessante, a 5 minuti da Borgo Marinaro di Scoglitti. Per chi non ama spostarsi e godersi Scoglitti un’incantevole borgo marinaro sul versante sud‑occidentale della Sicilia (frazione del comune di Vittoria, RG), perfetto per chi cerca spiagge ampie e dorate, buona cucina di mare e un’atmosfera autentica. Ecco cosa non perdere: Spiaggia di Scoglitti ampia distesa di sabbia fine e acque cristalline, attrezzata ma con zone libere. Ideale per lunghe passeggiate, bagni e tramonti sul Mediterraneo. Puoi ammirare "Torre Cabrera" antica torre di avvistamento cinquecentesca, restaurata e affacciata direttamente sul mare: offre splendidi scorci e un piccolo spazio espositivo. Il Porto Peschereccio e Mercato del Pesce al mattino si anima con l’arrivo dei pescherecci e il tradizionale mercato del pesce fresco: un’esperienza autentica per assaggiare le “ciammaruche” (lumache di mare) o il pesce azzurro appena pescato. Passeggiata Lungomare con
Pista ciclopedonale che costeggia il mare, perfetta per jogging, bici o una semplice camminata al tramonto, con numerosi chioschetti di gelati e granite.
Le acque limpide e la presenza di fondali rocciosi nelle calette vicine (es. Cala Pisana, Punta del Pozzo) sono perfette per immersioni e snorkeling.
Riserva Naturale Orientata “Punta Izzo” / Biviere di Gela
A pochi chilometri verso est, un’area umida dove osservare aironi, fenicotteri e altre specie di avifauna migratoria: ideale per birdwatching e brevi escursioni.
Sagra del Pesce Azzurro, solitamente a giugno, con stand gastronomici lungo il lungomare; Festa di San Nicola di Bari, patrono di Scoglitti, con processioni e fuochi pirotecnici a Dicembre. Vittoria (5 km): centro barocco famoso per il vino “Cerasuolo di Vittoria” e il centro storico a scacchiera. Cava d’Ispica: suggestiva forra con necropoli rupestri e grotte preistoriche.
Nei ristorantini fronte mare vale la pena provare le busiate al pesto di pistacchio, il pesce spada alla ghiotta, le granite alle mandorle e i dolci tipici come i “frutti di martorana”.
Scoglitti conserva un’atmosfera raccolta e vera: qui il tempo scorre lento, tra un caffè al bar sul porto e una nuotata all’alba. Tra la dolce brezza del Mediterraneo e i caldi riflessi dorati del sole siciliano, Scoglitti offre un'esperienza balneare che si estende dalla dolce primavera all'autunno inoltrato. Ecco, con grazia e raffinatezza, il quadro dei periodi migliori per concedersi un tuffo in mare o un momento di relax in piscina, già a marzo l'aria si fa tenue fino a novembre/dicembre.