Abbiamo condensato per te molti consigli per rendere il tuo trasferimento aereo il più rilassante possibile. Ti basta seguirli per passare dai controlli in aeroporto e scoprire il meglio di Larabanga prima di quanto credi. Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Un volo in aereo può rivelarsi un'esperienza piacevole se ti porti alcune cose fondamentali. Per prima cosa ti serviranno dei prodotti per l'igiene personale, tra cui uno spazzolino, del dentifricio e un po' di deodorante, dei vestiti di ricambio e una rivista o due. Poi trova un posto nella tua valigia per il telefono, il tablet e i caricabatterie, qualsiasi farmaco a cui non puoi rinunciare e magari anche per un pratico cuscino da collo. Per ultimi, ma non meno importanti, ricordati la carta di identità o il passaporto, i documenti per il tuo viaggio e un po' di contanti.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Assicurati che non ci sia un qualunque oggetto appuntito nascosto sul fondo del tuo bagaglio a mano. Tra gli altri articoli vietati ci sono beni infiammabili o esplosivi, oltre a liquidi e gel in contenitori più grandi di 100 ml.
Come vestirsi per un volo:
- Il comfort deve essere il tuo obiettivo quando decidi cosa indossare per il volo. Presta la dovuta attenzione anche alle calzature, perché il gonfiore dei piedi e delle caviglie è comune. Le scarpe con la suola piatta e un po' ampie sono sempre la scelta più azzeccata.
- La trombosi venosa profonda, in gergo tecnico TVP, è una possibile conseguenza dei viaggi a lungo raggio. La causa scatenante è la formazione di un trombo in seguito alla poca circolazione. Camminare nel corridoio invece che restare sempre seduti, e fare un po' di esercizio per i piedi e le gambe dal proprio sedile, è un ottimo metodo per eliminare questo problema. Infilarsi un paio di calze a compressione graduata di qualità è un'altra soluzione raccomandata.