I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 44 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Con i suoi 60.447 abitanti, Matera è la seconda città della Basilicata. Capoluogo dell’omonima provincia, situata nella parte orientale della regione, il territorio di Matera si estende su oltre 392 km², e confina nella parte nord-orientale con l'area metropolitana di Bari.
Matera ha acquistato fama in tutto il mondo grazie ai “Sassi”, caverne preistoriche considerate tra i primi insediamenti umani di tutta la Penisola, successivamente adibite ad abitazioni. Importati monumenti naturali, i Sassi sono stati utilizzati anche come set per la realizzazione di numerosi film, alcuni dei quali di produzione internazionale, come la Passione di Cristo di Mel Gibson.
Oltre allo stupefacente centro storico, Matera offre ai suoi visitatori numerose occasioni di intrattenimento culturale tra spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e mostre d’arte. Non mancano, poi, sia all’interno del nucleo storico che nelle immediate vicinanze, locali per il divertimento notturno, ristoranti, enoteche e trattorie. Il quartiere più vivo ed animato dell’intera città è proprio quello dei Sassi che, soprattutto durante i weekend e nel periodo estivo, diventa il punto di riferimento non solo per i viaggiatori ma anche per gli abitanti dell'intera provincia, che si danno appuntamento qui per godersi le ore serali in una cornice urbana di ineguagliabile bellezza.
Nonostante la città di Matera sia sprovvista di un proprio aeroporto, a soli 70km circa dalla città si trova l'Aeroporto Bari-Palese (BRI), intitolato a Karol Wojtyla. Sito a 9km da Bari, l’aeroporto Bari Palese è servito dalle principali compagnie aeree nazionali e internazionali, tra cui Alitalia, BritishAirways, RaynAir, EasyJet, Meridiana, Vueling e Swiss, e offre ai passeggeri voli economici per Milano, Roma, Verona, Torino, Venezia, Trapani, Bergamo, Bologna, nonché per svariate destinazioni internazionali, come Londra, Parigi, Barcellona, Bucarest, Monaco e Timisoara, per un totale di 21 collegamenti diretti. Tra i servizi offerti ai passeggeri all’interno della struttura, vi sono quelli legati alla ristorazione e allo shopping, come bar, ristoranti e negozi duty free. Sono presenti, inoltre, un ufficio postale, un autonoleggio, una cappella, una farmacia con pronto soccorso e un parcheggio custodito da 749 posti auto in aggiunta ai 2300 posti a raso.
Oltre all’aeroporto Bari Palese, nelle vicinanze di Matera, a circa 140km, si trova anche l’Aeroporto di Brindisi Casale (BDS), distante meno di 3km dalla città di Brindisi. Anche in questo caso, trovare offerte voli a Matera è molto semplice: l’aeroporto è infatti servito dalle principali compagnie aeree quali Air Berlin, AriOne, Alitalia, EasyJet, Rayanair, Volotea e Vueling ed è collegato quotidianamente alla città italiane di Milano, Bergamo, Bologna, Genova, Torino, Verona. L’aeroporto è dotato di 17 banchi per il servizio di check-in e di 8 gate per l’imbarco passeggeri. All’interno della struttura, inoltre, non mancano i diversi servizi di ristorazione e shopping forniti da bar, ristoranti e aree commerciali. Tra i servizi accessori offerti dalla struttura vi sono inoltre l’autonoleggio e il parcheggio per le automobili a pagamento.
Il modo più veloce per raggiungere Matera dall’aeroporto di Bari Palese è via auto, percorrendo linearmente la strada SS96 in direzione. L’aeroporto Karol Wojtyla dista infatti da Matera solo 70 km circa ed è ben collegato alla città da più strade a scorrimento veloce. Un’alternativa alla SS96 è la E843 che, in poco più di un’ora di tragitto, collega l'aeroporto barese alla città lucana. Chi invece desiderasse arrivare a Matera senza automobile, potrà affidarsi al pratico servizio di navette recentemente istituito: le navette Pugliairbus permettono infatti ai viaggiatori di raggiungere Matera in circa 60 minuti, mentre quelle fornite dalla compagnia Flixbus collegano la città in circa 1 ora e 30 minuti, con una stazione di cambio. Inoltre, grazie al completamento della strada statale Matera-Bari, già a 4 corsie nel tratto Matera-Altamura, i tempi di percorrenza dall'aeroporto di Bari Palese saranno ulteriormente ridotti rispetto agli attuali 60 minuti.
L’aeroporto di Brindisi Casale dista invece circa 140km dalla città di Matera ed è ad essa collegato tramite la strada a scorrimento veloce E90, percorribile in circa 1 ora e 45 minuti. Matera e Brindisi sono tra loro collegati anche dal servizio di trasporto pubblico: partendo dal Tribunale di Brindisi, distante soltanto 3km dall’aeroporto di Brindisi Casale e raggiungibile sia col servizio navetta, che in automobile o taxi, è infatti possibile servirsi del collegamento autobus, che in circa due ore e mezza, vi porterà fino al centro storico di Matera. Un’ulteriore soluzione per spostarsi dall’aeroporto di Brindisi Casale a Matera è fornita dalla rete ferroviaria: partendo dalla stazione di Brindisi Centrale e con tappa intermedia a Bari, è infatti possibile raggiungere la stazione di Ferradina-Pomarico, comune nella provincia di Matera e distante dalla stessa solo 20 minuti in automobile o taxi, in circa 3 ore e venti minuti.
Aeroporto di destinazione | Karol Wojtyla |
Codice IATA dell’aeroporto di destinazione | BRI |
Nome della città di destinazione | Bari |
Prezzo andata e ritorno | 44 € |
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 44 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.