Matera

Guida di viaggio

Matera
Matera
Matera
Matera
Matera
La magia dei Sassi e le parole di Carlo Levi ritornano comunemente alla memoria di qualsiasi turista che abbia intrapreso un viaggio a Matera.

Decisamente tra le più singolari ed affascinati città del meridione, in cui case di tufo, palazzi barocchi e sperimentazione urbanistica si mescolano disordinatamente, Matera è situata al limite del versante ovest delle Murge. Il nucleo originario dell'abitato, chiamati i Sassi, si erge tra il margine ed il fianco dirupato della gravina e le brevi gole del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso. Il grande valore storico ed artistico della città è rappresentato proprio da queste due valli, con le case scavate nel tufo e irregolarmente sovrapposte lungo i due avvallamenti. Nei dintorni, il parco archeologico e naturale delle Chiese rupestri del materano, riunisce circa 160 luoghi di culto per lo più di epoca medievale a resti di villaggi neolitici, disseminati lungo le pareti della gravina materana. Dal punto di vista turistico, rurale e paesaggistico, le offerte viaggio a Matera racchiudono in sé un tesoro di storia, cultura e tradizioni tutelato dall’Unesco inestimabile, che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.

Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano a labirinti sotterranei e a meandri cavernosi, creando un unicum paesaggistico di grande effetto. Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia Murgica originaria, il raffinato dialogo tra rocce ed architettura, il canyon ed i campanili, hanno creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità. Un tempo cuore della civiltà contadina, oggi moderni centri ristrutturati, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato soprattutto di sera quando le piccole luci di residenze, botteghe di artigiani e ristoratori li rendono come un presepe di cartapesta. I Sassi si compongono di due grandi Rioni, Sasso Barisano e Sasso Caveoso, divisi al centro dal colle della Civita, l'insediamento materano più antico, vero cuore dell’urbanizzazione medioevale.

Il Rione Sasso Caveoso è caratterizzato da un aspetto antico soprattutto nella zona finale che confluisce in Via Casalnuovo. E' una parte che si sviluppa prevalentemente con abitazioni quasi completamente scavate nella roccia e perlopiù rimaste intatte rispetto al passato. La grande Piazza omonima, con la Chiesa di San Pietro Caveoso, recentemente ristrutturata, permette di ammirare il panorama della Gravina e la schiera di case e grotte, arroccate le une sulle altre e attraversate dalla strada principale, Via Buozzi. La piazza, specie nella stagione estiva, prende vita animata da turisti e materani in occasione delle tante manifestazioni musicali o teatrali che si susseguono e dai bar con tavolini all'aperto. Percorrendo Via Madonna delle Virtù e costeggiando la Gravina di Matera, si arriva al Rione Sasso Barisano che attualmente risulta quasi completamente ristrutturato e ospita numerose strutture ristorative e alberghiere oltre che diverse attrattive turistiche come la ricostruzione dei Sassi in miniatura ed il Museo della civiltà contadina.

La Chiesa Rupestre dello Spirito Santo, nel cuore del centro cittadino, è stato uno dei sette insediamenti benedettini presenti in Città. Tra cinquecento e seicento, l’antica chiesa rupestre fu ampliata nella parte antistante con una costruzione in tufo, mentre il resto della chiesa, ha subito nel corso dei secoli, alterazioni e mutilazioni per il prolungato uso ad abitazione. Li vicino, Piazza Vittorio Veneto è la piazza centrale della Città, circondata integralmente da palazzi storici del seicento e settecento. Merita una sosta il Belvedere Luigi Guerricchio, con un incredibile colpo d’occhio dei Sassi sorvegliati dalla Basilica Cattedrale. Quest’ultima, regala una splendida vista del Sasso Barisano e sorge sul punto più alto della città, il Colle della Civitas. L’esterno della basilica si presenta in stile romanico-pugliese, mentre l’interno è caratterizzato da inestimabili testimonianze barocche e da non perdere è il celeberrimo presepe in pietra.

Se siete interessati a saperne di più sulla vita contadina che circondava e scandiva la vita di Matera fino a pochi secoli fa, bisogna visitare la Casa Grotta, tipicamente arredata con mobili e attrezzi rurali per avere un’idea precisa di come era organizzata la vita contadina nelle case dei Sassi, così come la descriveva Carlo Levi nel libro Cristo si è fermato ad Eboli. Una grande cavità rocciosa fa da cornice all’arco d’ingresso della Casa Grotta, unico elemento costruito che si addossa alla grotta nella quale è stata ricavata l’abitazione le ultime modifiche del prospetto sono risalenti al 1700.

La provincia di Matera è anche folklore ed eventi, appuntamenti jazz e musica classica, sagre e feste religiose, la possibilità di fare trekking naturalistico o di appagare il palato con i piatti genuini della tradizione contadina. Lontani dalle luci, dai rumori i indiscreti delle grandi città e dal turismo di massa, Matera va esplorata a piedi su e giù per vicoli di pietra, tra case e le chiese rupestri valorizzate da una fiabesca illuminazione notturna. Le offerte viaggio last minute a Matera appagheranno tutta la vostra voglia di scoprire la Basilicata e le sue meraviglie.

Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA

Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA

5 out of 5
Via Conche, Matera, MT
Il prezzo è 275 € a notte nel periodo 6 ago - 7 ago
275 €
6 ago - 7 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questa struttura a 5 stelle con spa a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
9,6/10 Exceptional! (502 recensioni)
Un sogno
"Camera splendida, tutto impeccabile. SPA molto caratteristica esperienza unica dentro il sasso di Matera"

Recensione del 29 apr 2025

Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA
Locanda di San Martino Hotel & Termae Romanae

Locanda di San Martino Hotel & Termae Romanae

3 out of 5
Via Fiorentini 71, Matera, MT
Il prezzo è 112 € a notte nel periodo 6 ago - 7 ago
112 €
6 ago - 7 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 3 stelle con spa a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
9,2/10 Wonderful! (758 recensioni)
Fascino e benessere
"La nostra stanza molto vicina alla reception, praticamente all’uscita della Spa… che dire, dormire in queste grotte, riadattate in maniera eccelsa rispettando materiali e luoghi è stato molto affascinante. Descrivere la Spa non è possibile: dovete provarle. Altro jolly la navetta che riporta ai garage, ..."

Recensione del 24 lug 2025

Locanda di San Martino Hotel & Termae Romanae
UNA HOTELS MH Matera

UNA HOTELS MH Matera

4 out of 5
Via Germania, snc, Borgo Venusio, MT
Il prezzo è 108 € a notte nel periodo 6 ago - 7 ago
108 €
6 ago - 7 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. ...
8,6/10 Excellent! (231 recensioni)
"Struttura nuova comoda pulita personale gentile ottima colazione"

Recensione del 6 apr 2025

UNA HOTELS MH Matera
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Fra i Sassi - Residence

Fra i Sassi - Residence

3 out of 5
Via D'Addozio 102, Matera, MT
Alloggia in questo residence a 3 stelle per viaggi d'affari a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi ...
9,6/10 Exceptional! (313 recensioni)
"La struttura è finemente ristrutturata e curata in ogni dettaglio. Il personale è attento, disponibile e gentilissimo. Ci torneremo!"

Recensione del 7 lug 2024

Fra i Sassi - Residence
Residenza del Monaco Bianco

Residenza del Monaco Bianco

Via Lucana 200, Matera, MT
Alloggia in questo residence con spa a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una spa completamente attrezzata e la colazione (a ...
9,6/10 Exceptional! (40 recensioni)
"Bellissima struttura a due passi dal centro storico"

Recensione del 25 lug 2025

Residenza del Monaco Bianco
Residence San Pietro Barisano

Residence San Pietro Barisano

Rione San Biagio 52/56, Matera, MT
Soggiorna in questo appartamento a Matera. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un parcheggio ...
8,2/10 Very Good! (189 recensioni)
"Ottima location nel cuore dei Sassi con vista incantevole. Personale molto simpatico, disponibile e accogliente. Miniappartamento con tutte le comodità, inclusa area comune ombreggiata dove potersi riposare soprattutto nelle ore piu calde, leggere ed ascoltare buona musica e sorseggiare un buon calice ..."

Recensione del 2 lug 2024

Residence San Pietro Barisano
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Matera