In base all'aeroporto in cui ti imbarchi, il volo diretto a Poroshino potrebbe rivelarsi uno scherzo o sembrarti senza fine. Eccoti dei consigli pratici che ti aiuteranno a iniziare la tua fantastica avventura con il piede giusto. Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Un viaggio in aereo può rivelarsi un'esperienza indolore se hai a disposizione tutto il necessario. Ti serviranno senza dubbio alcuni prodotti per l'igiene personale, fra cui uno spazzolino e del deodorante, una maglia pulita e qualcosa da leggere. Quindi lascia un posto in valigia per lo smartphone, il tablet e i caricabatterie, qualsiasi medicina importante e magari anche per un cuscino da collo. Per ultimi, ma non meno importanti, non lasciare a casa la carta di identità o il passaporto, i documenti per il tuo viaggio e un po' di contanti.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Lascia tutti i tuoi contenitori standard di shampoo e balsamo nella valigia che imbarchi in stiva. Qualunque liquido/gel in confezione da oltre 100 millilitri che si trova nel tuo bagaglio a mano sarà confiscato. Anche gli oggetti appuntiti o affilati, come il tuo coltellino da campeggio, e i prodotti pericolosi che sono infiammabili o esplosivi, ad esempio le bombolette spray, sono vietati.
Come vestirsi per un volo:
- La comodità dovrebbe essere il tuo primo pensiero quando decidi cosa indossare quando prendi un aereo. Presta attenzione anche a cosa hai ai piedi, perché un certo gonfiore dei piedi è piuttosto comune. Le scarpe con la suola piatta e un po' ampie sono certamente l'opzione più indovinata.
- Causata dai periodi di inattività prolungati, la trombosi venosa profonda (TVP) è una patologia legata alla scarsa circolazione sanguigna che può colpire alcuni passeggeri dei voli a lunga distanza. Ma ci sono dei modi per far diminuire sensibilmente questo rischio. Mantieni un'idratazione corretta, cammina nella cabina con frequenza e indossa un paio di calze a compressione graduata come ulteriore prevenzione.