Abbiamo raccolto per te una serie di consigli per rendere il tuo trasferimento aereo il più rilassante possibile. Seguili per superare i controlli in aeroporto e iniziare a fare baldoria a Sejong in men che non si dica. Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Come prima cosa, infila in valigia i documenti importanti, il passaporto, il bancomat e dei farmaci di base. A questo punto devi trovare qualcosa per non annoiarti troppo. Un paio di riviste e un laptop con tutta la tua musica sono quello che ci vuole. Se vuoi provare a fare una dormita, un cuscino da collo gonfiabile e un paio di cuffie possono fare la differenza. Infine, lascia un angolo per lo spazzolino, il dentifricio e il deodorante così all'arrivo nell'aeroporto di destinazione avrai un aspetto fresco e pieno di energie.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Infila tutti i tuoi contenitori standard di shampoo e doccia schiuma nella valigia che imbarchi in stiva. Qualsiasi liquido o gel in confezione da più di 100 ml presente nel tuo bagaglio a mano sarà confiscato ai controlli di sicurezza. Anche gli oggetti affilati, come il tuo fantastico coltellino da campeggio, e i prodotti che sono infiammabili o esplosivi, ad esempio le bombolette spray, non sono affatto consentiti.
Come vestirsi per un volo:
- Il fattore chiave per un volo confortevole talvolta coincide con la semplice scelta dei vestiti. Per non farti sorprendere dai cambi di temperatura mettiti diversi strati. Così non prenderai freddo quando l'aria condizionata entra in funzione. Lascia nel bagaglio da stiva le infradito. Infilati un paio di pratiche ballerine, i tuoi piedi ti ringrazieranno!
- Malauguratamente, uno dei rischi legati ai voli a lungo raggio è la trombosi venosa profonda, un serio problema di circolazione determinato dai periodi prolungati di inattività. Per questa ragione, non dimenticarti di muovere le gambe e i piedi. Le calze e i calzini a compressione graduata sono un'ulteriore accortezza dall'efficacia comprovata.