Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Scegli tra oltre un milione di voli, hotel, pacchetti e molto altro
Expedia non applica alcuna penale per la modifica o cancellazione di quasi tutte le prenotazioni di hotel
Recensione del 29 gen 2018
Recensione del 21 lug 2018
Recensione del 15 set 2019
Recensione del 6 dic 2019
Recensione del 27 ago 2014
Recensione del 11 nov 2019
Recensione del 13 nov 2019
Recensione del 5 giu 2019
Recensione del 31 ago 2019
Recensione del 29 nov 2019
Organizza il tuo soggiorno a Wiesbaden, centro termale della Germania occidentale che ti attende con i suoi monumenti e i suoi parchi.
Prima di scegliere il tuo hotel a Wiesbaden, sappi che per raggiungere questa località dovrai prendere come punto di riferimento Francoforte sul Meno, distante una quarantina di chilometri e ben collegata all’Italia dalla rete stradale, ferroviaria e aerea. Una volta arrivato a Francoforte, potrai proseguire in treno o in pullman. A Wiesbaden spostarti sarà semplicissimo grazie a un capillare servizio di autobus. La città peraltro è stata la prima in tutta la Germania a sostituire i tram con gli autobus e a introdurre le corsie riservate alla circolazione dei mezzi pubblici. Se preferisci noleggiare una bicicletta, avrai a tua disposizione una pista ciclabile piuttosto articolata. Ricorda infine che dalla stazione ferroviaria centrale partono una serie di treni suburbani che ti permetteranno di visitare altre importanti città tedesche.
Se stai valutando le varie offerte alberghi a Wiesbaden, considera che la città offre diverse tipologie di struttura ricettiva, non tanto in base ai suoi quartieri quanto suddividendo idealmente il comune in zone concentriche. L’Historische Fünfeck, cioè il pentagonale centro storico i cui due fulcri sono la Piazza del Castello e Mauritiusplatz, mette a tua disposizione sia pratici B&B per una vacanza dinamica sia confortevoli hotel per famiglie dotati di ristoranti, palestre, centri benessere, saune e aree per conferenze. Pernotta in uno di questi alberghi a Wiesbaden se intendi esplorarne soprattutto i monumenti cittadini. Fuori dal centro ci sono due circonvallazioni prossime alla zona termale, dotate di viali e parchi e sempre più immersi nel verde a mano a mano che si esce dal nucleo storico. Qui avrai a tua disposizione non solo hotel, ma anche appartamenti e ostelli per un viaggio all’insegna della semplicità e ancora più a contatto con la natura.
Confronta tra loro le varie offerte hotel a Wiesbaden e decidi la tua sistemazione anche in base alla dislocazione delle maggiori attrazioni della località. Vuoi visitarne i maggiori edifici religiosi e civili? Scegli allora uno degli attrezzatissimi alberghi del centro e non perdere, ad esempio, la Marktkirche, chiesa luterana costruita tra il 1853 e il 1862, con cinque torri di cui una alta ben 98 metri. Di poco precedente è il Castello, dimora dell’imperatore Guglielmo II quando si recava in visita alla città. Preferisci il verde? Prenota un hotel fuori dal centro, magari dotato di un’area per il tuo animale domestico, e scopri il settecentesco castello di Biebrich, in stile barocco, che sorge sulle rive del Reno e nel cui vasto prato potrai rilassarti. Immancabile infine un po’ di relax nel centro termale, un complesso di 26 sorgenti calde e una fredda collocato all’interno di un ampio parco.
Prenota il tuo hotel a Wiesbaden e scopri questa città le cui acque termali erano già note agli antichi romani e sono state descritte da Plinio il Vecchio nell’Historia naturalis. Le 26 sorgenti forniscono ogni giorno 2 milioni di litri di acqua a una temperatura che va dai 46 ai 66 °C, una quantità superiore a ogni altra località tedesca. Un’ulteriore curiosità lega Wiesbaden a tutt’altra… fonte di benessere allo stato liquido: la città è infatti situata nella regione del Rheingau, famosa per i suoi vini e spumanti. E proprio a Wiesbaden si tiene ogni anno la Rheingauer Weinwoche, ossia la Settimana del vino di Rheingau, una rassegna con degustazioni delle etichette del territorio.
Ultima prenotazione: 32 ore fa