10 idee per una crociera nel Mediterraneo
“Un viaggio in nave nel Mare Nostrum: i paesaggi che vi si affacciano sono tutti da scoprire, scegliete la crociera nel Mediterraneo più giusta per voi.
Il blu del mare, l’infinita bellezza dei paesaggi che vi si affacciano, e l’enorme eredità culturale sono nientedimeno che l’idilliaco scenario per una meravigliosa crociera nel Mediterraneo. Francia, Spagna, Italia, Grecia, Montenegro, Turchia, Malta: tantissimi i territori da scoprire, ecco alcuni percorsi tra cui poter scegliere.
### 1. Passando per Barcellona
Durante 8 giorni e 7 notti si può viaggiare attraverso il Mediterraneo con Costa Crociere, partendo da La Spezia, toccando la costa francese a Marsiglia, passando poi in territorio spagnolo: prima si attracca a Barcellona, la città delle meraviglie architettoniche di Gaudì, e poi a Palma di Maiorca. L’ultimo giorno si attracca a Civitavecchia prima di rientrare a La Spezia.
### 2. In crociera attraverso la Grecia e la Croazia
Con partenza da Trieste la Costa Crociere vi porta alla scoperta del Mediterraneo. Prima tappa Atene per una giornata alla scoperta della città, proseguendo poi per la località marittima sempre sulle coste greche di Katakolon. Successivo attracco nella splendida Isola di Corfù, dove le spiagge e la natura incontaminata vi sedurranno sicuramente, e infine prima di rientrare a Trieste, tappa a Dubrovnik, in Croazia, la perla della costa adriatica e Venezia, per un tour della Serenissima.
### 3. Scoprendo il Montenegro
La MSC propone un viaggio in crociera che tocca l’Italia, la Grecia e il Montenegro. Si parte da Brindisi e si raggiunge la località di Katakolon in Grecia prima di arrivare alla meravigliosa Isola di Santorini con le sue case bianche e blu. Si continua ad esplorare la Grecia facendo tappa prima ad Atene e poi nell’Isola di Corfù, paradiso naturale nel Mar Ionio. Scoprite le bellezze del Montenegreo partendo da Kotor, incantevole città sulla costa, e di Venezia, per poi fare ritorno a Brindisi.
### 4. Breve crociera in Grecia
Per chi non ha molti giorni a disposizione, la Celestyal offre 4 giorni e 3 notti alla scoperta della Grecia e della Turchia. Partendo direttamente da Atene, si arriva il secondo giorno nel meraviglioso Arcipelago delle Cicladi, per godersi le ottime specialità greche, l’incantevole panorama e le spiagge di Santorini. Si prosegue per la Turchia, con tappa nella bella città di Smirne (in turco Izmir) e a Nauplia, nel Peloponneso.
### 5. In crociera per la Spagna
L’itinerario che propone Costa Crociere a tutta Spagna, è davvero interessante: si parte da Savona per attraccare il secondo giorno alle Baleari sull’Isola di Minorca. Si potranno visitare la città di Mahon e i dintorni, e con un auto raggiungere anche il Faro di Favaritx. La crociera prosegue per le altre meravigliose isole dell’arcipelago, Ibiza e Palma di Maiorca, con arrivo finale a Tarragona.
### 6. Un po’ d’Italia
Se alla bellezza delle isole spagnole si vuole aggiungere anche un pizzico del nostro sud, la Costa Crociere ha la soluzione giusta. Con partenza da Savona si fa tappa i primi due giorni a Napoli e Palermo, per un tuffo nei tradizionali sapori meridionali, e nelle meraviglie culturali che queste città offrono. Si prosegue alla volta di Ibiza e Palma di Maiorca, bellissime isole delle Baleari, molto diverse tra loro.
### 7. Crociera completa nel Mediterraneo
Con 8 giorni e 7 notti a disposizione si può fare un bellissimo tour completo del Mar Mediterraneo occidentale, partendo e ritornando a Cagliari. Prima tappa solitamente fuori dalle rotte più battute è Malta, con la sua bella cattedrale che custodisce, fra gli altri, dei dipinti di Caravaggio. Da Malta si risale lo stivale visitando Messina, Napoli e Genova, per concludere con una sosta a Marsiglia, dove approfittare per respirare la brezza della Provenza, e poi un ultimo giorno a Minorca, piccola e bellissima isola spagnola.
### 8. Crociera nelle Cicladi
Per un viaggio ben focalizzato su spiagge e relax, forse la cosa migliore è scegliere una crociera nelle Cicladi. Partenza da Atene direzione Mykonos e il giorno successivo Patmos, dove oltre godere delle sue spiagge bellissime, si può scoprire tutto sul perché venga chiamata “l’isola del’Apocalisse”. Si toccano poi le stupende e famose Rodi e Santorini, per rientrare dopo 5 giorni e 4 notti ad Atene.
### 9. Lunga crociera fino a Gibilterra
Partendo per 12 giorni e 11 notti in crociera nel Mediterraneo, si può arrivare anche fino al famoso stretto di Gibilterra, che separa la Spagna dal Marocco. Si parte da Roma per fare tappa prima a La Spezia e poi in Provenza a Villefranche, prima di raggiungere Barcellona per una sosta di due giorni, in cui poter visitare il famoso Parco Güell e il Museo Picasso. Si prosegue per Malaga prima di toccare Gibilterra, angolo britannico incastonato in terra spagnola. Passando da Cartagena, nella regione di Murcia, in Spagna, si raggiunge Ibiza, per darsi alla pazza gioia prima di fare ritorno a Roma.
### 10. Una puntatina in Corsica
Per i curiosi che vogliono scoprire la Corsica, MSC propone una crociera che, partendo da Genova, fa tappa prima a Cannes, poi Maiorca e Barcellona, per approdare ad Ajaccio prima di rientrare in Italia passando da Roma e La Spezia. Il viaggio dura 8 giorni e 7 notti.
LEGGI ANCHE: 5 idee per una crociera alle Baleari!
#### Photo credit
Foto di copertina: Lo splendido Faro di Favaritx a Menorca simbolo dell’isola – 10 idee per una crociera nel Mediterraneo
LEGGI ANCHE: 5 idee per una crociera sul Danubio!“
More Articles With Consigli di viaggio
Cosa serve e quanto costa la tassa di soggiorno nei diversi paesi del mondo
Zodiaco cinese alla mano, il maestro Seldan ci svela le migliori mete per le vacanze nel 2019!
Quali sono le più belle città USA? Una panoramica alla scoperta delle megalopoli degli Stati Uniti.
10 idee per un weekend romantico in Italia
10 idee originali per un weekend romantico in Piemonte