5 app per muoversi a Londra con scioltezza
“Non solo hotel di lusso e negozi chic: con questa serie di app fatte per chi vuole davvero vivere la città in prima persona, la parola chiave è cool.
Qual è la cosa migliore da fare se ci si trova a Londra? Beh, sicuramente non è girare per le vibranti vie del centro con il naso appiccicato a una cartina. Nemmeno fare code chilometriche per entrare in qualche prestigioso museo della città. E di sicuro non è ritrovarsi a bere un caffè da Starbucks insieme a orde di turisti italiani impazziti all’idea di un frappuccino!
Se siete a Londra, fate i londinesi! Niente di meglio che mischiarsi tra la folla, frequentare i posti cool, e conoscere gli angoli nascosti della città, sentirsi degli insider, avere a portata di mano tutta la metropoli e la sua ricca offerta per saper scegliere la cosa giusta al momento giusto. Quindi mano allo smartphone, noi siamo pronti a suggerirvi le cinque migliori app per vivere Londra al meglio.
!
### 5. Craft Beer London
Iniziamo dalla birra. A Londra è artigianale, e nessuno meglio di Craft Beer London (€ 2,99 iOS, € 3,19 Android) vi saprà dare i giusti consigli su dove comprarla e dove berla. Tutte le novità, mappe, recensioni su pub, birrerie e negozi, “per non bere mai più una bad pint” assicurano gli sviluppatori. L’elenco dei locali è ovviamente corredato da tutti i dati, orari, indirizzi, oltre che fotografie, opinioni e consigli. Insomma, tutto quello che vi servirà per lanciarvi nella rivoluzionante scena della birra artigianale.
### 4. Coffee (In) Touch Guide
Non siete ancora in vena di birra? Optiamo allora per un caffè: possiamo scegliere tra più di duecento bar e coffe shops con l’app Coffee (In) Touch Guide (gratis iOS), che comprende solo le migliori caffetterie indipendenti di Londra, per intenderci, quelle che servono esclusivamente caffè di alta qualità tostato localmente. Attraverso questo approccio più “di quartiere” si sta cercando di remare contro le grandi catene, creando un’orgogliosa cultura del caffè anche a Londra.
Tutte le caffetterie sono selezionate personalmente da una giuria di esperti, che scelgono le gemme nascoste e creano profili completi di ciascuno, individuando le caratteristiche fondamentali di un buon locale. Le valutazioni sono fatte in base non solo alla qualità del caffè ma anche del cibo, dolce e salato, e dell’ambiente e l’atmosfera. Un altro punto a favore di questa app è la totale accessibilità offline, oltre alla notifica in tempo reale sui locali aperti around you.
### 3. Street Art London
È il momento di dedicarci un po’ alla cultura, e in una città come Londra non si può non parlare di Street Art: i tanto discussi graffiti, l’arte di strada, sovversiva ma a tratti fancy, può essere scoperta proprio grazie all’app Street Art London (€ 0,99 iOS), completa di mappa, costanti aggiornamenti, e la possibilità di fare ricerche per artista. Se ve lo state domandando, sì: sono elencate anche le opere di Banksy che si trovano a Londra (fra gli oltre cento artisti segnalati)!
!
### 2. Shakespeare’s London
Se siete più portati per la letteratura e volete sapere tutti i segreti che Londra nasconde su Shakespeare, scaricate l’app Shakespeare’s London (€ 2,99 iOS). Shakespeare è lo scrittore più ampiamente celebrato in tutto il mondo – ma curiosamente, a Londra, dove ha trascorso quasi tutta la sua vita lavorativa, è abbastanza trascurato, fatta eccezione solo per il Globe, il famoso teatro ricostruito per intero. Con questa app potrete seguire le orme del maestro: dallo Swan Theater all’unica casa in cui sia stato accertato che abbia vissuto, (e grazie alla geolocalizzazione saprete a quanti passi siete da uno dei posti preferiti di Shakespeare a Londra.)
### 1. Hidden London
Altri stuzzicanti segreti sulla città potranno essere scoperti grazie a Hidden London (gratis la versione base iOS), curata da un londinese autentico: per sapere dove trovare un antico bagno romano proprio in centro, o esplorare una cripta misteriosa nascosta nelle profondità di Fleet Street, e scoprire finalmente un mondo nascosto oltre il Big Ben, l’Abbazia di Westminster e il London Eye.”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.